HomePhotogalleryChallengers: la spiegazione del finale del film

Challengers: la spiegazione del finale del film

Analiziamo il significato del film con protagonisti Zendaya, Mike Faist e Josh O'Connor.

-

Il finale di Challengers (qui la recensione) è molto emozionante: Art (Mike Faist) e Patrick (Josh O’Connor) si affrontano in un’intensa partita di tennis, mentre Tashi (Zendaya) li osserva da bordo campo. Tutto dipende dalla partita tra i due ex amici, che determinerà contemporaneamente diversi elementi delle loro vite. Diretto da Luca Guadagnino, il finale è un vero e proprio “all-in” dopo che si scopre che Tashi ha chiesto a Patrick di perdere l’incontro contro il marito Art di proposito. Patrick inizialmente esita a farlo, ma accetta dopo che lui e Tashi fanno di nuovo l’amore dopo anni di distanza.

Precedentemente nel film, però, Patrick aveva chiesto a Tashi di lasciare Art per diventare il suo allenatore di tennis, consolidando la frattura che si era creata da anni. Tashi rifiuta, ma in seguito dice ad Art che lo lascerà se non vincerà la partita contro Patrick. Verso la fine della partita, Patrick segnala poi ad Art del suo incontro sessuale con Tashi, alimentando il fuoco tra i due. Dopo un’intensa partita, Art mette a segno il colpo vincente e nel farlo cade tra le braccia di Patrick, dando così vita ad un abbraccio fraterno tra di loro.

5
Challengers Mike Faist Josh O'Connor
Mike Faist e Josh O’Connor in CHALLENGERS. Photo Credit: Metro Goldwyn Mayer Pictures. © 2023 Metro-Goldwyn-Mayer Pictures Inc. All Rights Reserved.

Perché Art e Patrick si abbracciano dopo la partita finale?

Art e Patrick sono profondamente coinvolti nella partita finale di tennis, ognuno per le proprie ragioni. Patrick vuole avere Tashi dalla sua parte, visto che le ha chiesto di essere la sua allenatrice di tennis e lei gli ha chiesto di perdere di proposito, mentre Art vuole riacquistare fiducia in sé stesso, vincendo la partita per compiacere Tashi mentre si avvia agli US Open prima di un ritiro ufficiale. Art e Patrick, poi, non si sono visti per anni dopo aver smesso di parlarsi in seguito all’infortunio di Tashi.

Ma il fatto che Patrick riveli un segreto ad Art, come se fossero di nuovo vecchi amici, e che sappiano così di essere entrambi attratti da Tashi, fa emergere i loro vecchi sentimenti di cameratismo. La partita dei Challenger, che segue l’andamento della loro vita, ha probabilmente ricordato loro quando giocavano a tennis insieme prima di incontrare Tashi, ma l’onestà di Patrick riguardo alla sua relazione con lei ha permesso ad Art di fare un passo indietro e di rendersi conto di ciò che aveva perso quando si trattava della sua relazione con Patrick. Probabilmente Art ha capito che poteva battere Patrick e allo stesso tempo riconciliarsi con lui.

Con la conferma di ciò che è accaduto tra Patrick e Tashi, la passione di Art per la vittoria in una partita di tennis, anziché il suo precedente esaurimento per questo sport, si riaccende. È come se lui e Patrick tornino ad essere degli adolescenti che si contendono le attenzioni di Tashi e allo stesso tempo sono in competizione tra loro. E, dopo tanti anni di distanza e turbolenze tra loro, è probabile che Art e Patrick vogliano superare il rancore che li separava. La combinazione tra il tennis, la presenza di Tashi e l’intensità della posta in gioco ha spinto tutto questo in primo piano, lavando via la rabbia.

4
Challengers Zendaya
Zendaya è Tashi in CHALLENGERS. Photo Credit: Niko Tavernise © 2023 Metro-Goldwyn-Mayer Pictures Inc. All Rights Reserved.

Perché Patrick rivela ad Art del suo incontro con Tashi?

Art non è una vittima nella relazione tra lui, Tashi e Patrick. Dopo tutto, Art ha messo in dubbio la profondità della relazione tra Patrick e Tashi all’università, e lo ha fatto per motivi egoistici. Ma dopo essersi sentito tirato in ballo, Patrick ha deciso di dire ad Art – nello stesso modo in cui glielo aveva rivelato al college – che lui e Tashi sono andati a letto insieme. Patrick, però, non lo fa perché si sente in colpa per quello che è successo, o perché si sta sinceramente preoccupando per Art (altrimenti gli avrebbe detto anche della sua storia con Tashi ad Atlanta).

Piuttosto, Patrick crede che l’informazione possa far arrabbiare Art e spingerlo oltre il limite. È possibile che Patrick stesse cercando di vincere la partita, dopotutto, per convincere Tashi che dovrebbe allenare lui invece del marito. In ogni caso, per Art sapere che Tashi lo ha tradito con il suo ex amico cambia le cose. Poiché Tashi ha detto ad Art che lo avrebbe lasciato se non avesse vinto, è possibile che sia Art ad abbandonare la loro relazione ora che conosce la verità. È anche possibile invece che Art rimanga comunque con lei, soprattutto perché alla fine vince l’incontro.

3
Challengers Mike Faist Zendaya
Mike Faist e Zendaya in Challengers. Foto di Niko Tavernise/Niko Tavernise – © 2024 Metro-Goldwyn-Mayer Pictures Inc. All Rights Reserved.

Perché Tashi vuole a tutti i costi che Art vinca il match dei Challenger?

Tashi ha trascorso l’intera relazione con Art a fargli da allenatrice di tennis, a promuovere la sua carriera e la sua fiducia, a dargli ciò che pensa gli serva per rimanere al top e rilevante. Ma Tashi non vuole che Art vinca solo per riacquistare fiducia in sé stesso in vista degli US Open, vuole che Art vinca perché sarebbe un imbarazzo per lei se non lo facesse. Tashi era un prodigio del tennis e, in un certo senso, vive la carriera tennistica di Art come un vicario. Tashi era profondamente devota al tennis, più di ogni altra cosa nella sua vita. Se Art non è il migliore nel tennis, anche lo status e la classifica di Tashi ne risentono.

Lei lo spingeva affinché entrambi facciano bella figura. Per Tashi, il fatto che Art non sia all’altezza nel tennis la fa sentire meno affettuosa nei suoi confronti. Il tennis era la sua passione e Tashi tratta lo sport come il suo vero partner, mentre l’importanza di Art nella sua vita dipende in gran parte dalla sua carriera tennistica. È per questo che Tashi chiede a Patrick di perdere di proposito: vuole che Art abbia la possibilità di vincere gli US Open e magari di continuare la sua carriera tennistica invece di ritirarsi. Ecco quanto è importante questo sport per lei. Se Art non vuole più il tennis, allora Tashi non vuole più lui.

2
Challengers Josh O'Connor
Josh O’Connor è Patrick in CHALLENGERS. Photo Credit: Metro Goldwyn Mayer Pictures. © 2023 Metro-Goldwyn-Mayer Pictures Inc. All Rights Reserved.

Come il finale di Challengers prepara il futuro di Tashi, Art e Patrick

Con Art e Patrick apparentemente sulla via della riconciliazione dopo essersi abbracciati alla fine del loro incontro, il finale di Challengers apre la strada a un cambiamento nelle dinamiche e nel futuro del trio. Anche se Art e Patrick potrebbero eliminare Tashi dalle loro vite dopo l’incontro, cosa che verrebbe fatta soprattutto da Art a causa dell’infedeltà di lei, è improbabile che lo facciano. Hanno più bisogno di lei che l’uno dell’altro, almeno per quanto riguarda il tennis.

Piuttosto, è possibile che Art e Patrick tornino a essere amici e che Art possa finalmente ritirarsi dal tennis sapendo che Tashi potrà allenare Patrick al suo posto. Il trio potrebbe finalmente lasciarsi alle spalle il passato e andare avanti senza fare giochi fisici e mentali l’uno con l’altro. Tashi potrebbe anche lasciare Art per lavorare con Patrick, ma potrebbe essere un taglio netto per lei e Art, considerando che è stata onesta con lui sul suo calo di interesse. Art potrebbe dunque ritirarsi in pace senza doversi più preoccupare del tennis. Al contrario, è possibile che la partita abbia invece riacceso la sua vena agonistica.

Sebbene ci siano una miriade di strade che i personaggi potrebbero intraprendere dopo la fine del film, Challengers ovviamente non ha una scena post-credits che anticipi ciò che verrà. Per un film come questo, non avere una scena post-credits ha senso. Inoltre, lascia al pubblico la possibilità di riflettere su cosa potrebbe accadere al trio e se il loro complicato e tossico intreccio potrebbe finire, rafforzarsi o semplicemente trasformarsi in qualcosa di completamente diverso.

1
Challengers Mike Faist Zendaya
Mike Faist e Zendaya in CHALLENGERS. Photo Credit: Metro Goldwyn Mayer Pictures. © 2023 Metro-Goldwyn-Mayer Pictures Inc. All Rights Reserved.

Il vero significato del finale di Challengers

Il film di Guadagnino medita sulle amicizie e sulle relazioni romantiche quando si mescolano al mondo dello sport. In Challengers , i personaggi prendono il tennis molto sul serio, ma alla fine è chiaro che la competizione e le partite giocate fuori dal campo hanno alterato irrimediabilmente le dinamiche di Tashi, Art e Patrick, soprattutto in peggio. Challengers chiede anche al pubblico di interrogarsi sulla forza delle relazioni in un ambiente così intenso, dato che sono così facilmente influenzabili e modificabili nel corso del film. Challengers affronta i temi della competizione, delle opportunità e dello status, ma alla fine suggerisce che l’intensa passione per il tennis li supera tutti e vale la pena di rischiare le relazioni.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.

ALTRE STORIE