HomePhotogalleryEdgar Allan Poe: quali storie si trovano nella serie La caduta della...

Edgar Allan Poe: quali storie si trovano nella serie La caduta della casa Usher

-

Tra le numerose collaborazioni di Mike Flanagan con Netflix ci sono miniserie horror adattate dal lavoro di Shirley Jackson (The Haunting of Hill House) e Henry James (The Haunting of Bly Manor). Si tratta sempre di adattamento moderni di classici del canone letterario. Sembra così molto logico, consequenziale quasi, che ora Flanagan e Netflix si siano messi al lavoro su Edgar Allan Poe, che ha avuto una forte influenza sia su James che su Jackson.

La caduta della casa Usher infatti è il titolo di un racconto di Poe e in quella storia, un narratore senza nome viene convocato nella tenuta del suo vecchio amico, Roderick Usher. La casa è occupata da Roderick e sua sorella gemella, Madeline, che vivono entrambi in uno stato di avanzato decadimento mentale e spirituale. La casa stessa, sospetta il narratore, ha in qualche modo assorbito la loro malattia. Ma per quello che riguarda l’adattamento Netflix, questo racconto non è il solo di Edgar Allan Poe a cui si ispira la serie (sulla piattaforma dal 12 ottobre, qui la recensione). Ecco di seguito tutti i riferimenti a Poe che contiene la serie.

6
The Fall of the House of Usher. (L to R) Paola Nuñez as Dr. Alessandra Ruiz, T’Nia Miller as Victorine LaFourcade, Kyliegh Curran as Lenore Usher, Crystal Balint as Morella Usher, Henry Thomas as Frederick Usher, Bruce Greenwood as Roderick Usher, Samantha Sloyan as Tamerlane Usher, Matt Biedel as Bill-T Wilson in episode 101 of The Fall of the House of Usher. Cr. Eike Schroter/Netflix © 2023

La caduta della casa Usher come Succession, ma in versione Spooky

Gli Usher di Mike Flanagan sono una grande e litigiosa famiglia, gli eredi di una dinastia farmaceutica. Questi personaggi sono basati su altri personaggi del corpus di racconti di Poe, reinventati attualizzandoli e piegandoli alle esigenze del racconto. Gli Usher costruirono la loro fortuna grazie alla spietata società farmaceutica Fortunato. Ora però qualcuno li sta perseguitando, uno per uno, e si sta vendicando. Si tratta di un adattamento molto libero della storia omonima. Gli Usher letterari sono una famiglia benestante, ma Roderick non ha figli. L’intera famiglia Usher, che risale a generazioni, è nota per aver prodotto un solo erede per ogni generazione, e quindi non si è mai espansa al di fuori della loro unica tenuta.

5
The Fall of the House of Usher. (L to R) Samantha Sloyan as Tamerlane Usher, Henry Thomas as Frederick Usher in episode 105 of The Fall of the House of Usher. Cr. Eike Schroter/Netflix © 2023

Il corvo

“Il corvo” è una delle poesie più famose al mondo ed è senza dubbio l’opera più famosa di Poe, tanto che, quando nel 2012 uscì un film che voleva raccontare la vita e l’opera di Edgar Allan Poe, questo era intitolato proprio The Raven. Nella poesia, il nostro narratore è sveglio fino a tardi in una fredda sera d’inverno. Non riesce a dormire perché è addolorato per il suo amore, Lenore, “la fanciulla rara e radiosa che gli angeli chiamarono Lenore”. Un corvo vola in casa dalla sua finestra e lui non riesce a farlo uscire. Il corvo può pronunciare solo una parola, “mai più”, che viene generalmente interpretata come un simbolo che il narratore non supererà mai il suo dolore.

Guardando ai titoli di tutti gli otto titoli degli episodi, e Una tetra Mezzanotte dell’episodio 1 e Il corvo dell’episodio 8 sono entrambi riferimenti a questa poesia. Nella serie Netflix, un corvo perseguita Roderick Usher. Inoltre, il personaggio interpretato da Carla Gugino – un’entità soprannaturale che sembra intenzionata a vendicarsi dell’intero clan Usher – si chiama Verna, anagramma di Raven – Corvo in inglese. Verna e il corvo possono essere forme alternative della stessa creatura. Infine, la nipote di Roderick (Kyliegh Curran), l’unico membro innocente della famiglia Usher, si chiama Lenore.

4
Verna La caduta della casa degli Usher serie horror
The Fall of the House of Usher. Carla Gugino as Verna in episode 102 of The Fall of the House of Usher. Cr. Eike Schroter/Netflix © 2023

La maschera della morte rossa

La maschera della morte rossa è una storia di vendetta, basata sulla stessa divisione di classi che in parte racconta la serie. Edgar Allan Poe ambienta questo racconto in un periodo di peste noto come Morte Rossa, durante il quale la classe alta di una città medievale si rinchiude nel palazzo del principe Prospero. Pensando di essere al sicuro dall’infezione, si lanciano in un lussureggiante ballo in maschera. Ma un ospite misterioso, che indossa una maschera da scheletro, invade la festa e ne consegue l’orrore.

L’episodio 2 si intitola La maschera della morte rossa e uno dei tanti figli di Roderick è Prospero (Sauriyan Sapkota), che è il nome del principe che organizza il ballo in maschera.

3
The Fall of the House of Usher. (L to R) Carl Lumbly as C. Auguste Dupin, Mark Hamill as Arthur Pym in episode 101 of The Fall of the House of Usher. Cr. Ricardo Hubbs/Netflix © 2023

Storia di Arthur Gordon Pym

Mark Hamill interpreta Arthur Pym, l’avvocato della famiglia Usher, noto anche come “il Pym Reaper”. Pym è una sorta di riparatore iper-competente della famiglia, e si occupa del lavoro sporco degli Usher. Il nome deriva da Storia di Arthur Gordon Pym, l’unico romanzo di Poe. Il romanzo, che Poe scrisse perché i suoi racconti dell’orrore non vendevano, era inteso come un punto di partenza.

È una storia serializzata su un giovane che cerca l’avventura in alto mare e il personaggio di Hamill, in effetti, viene dipinto come un uomo dal passato misterioso e avventuroso capace di tutto, che in età adulta ha prestato con devozione i suoi servigi alla famiglia Usher.

2
La caduta della casa degli Usher Carla Cugino
Cr. Eike Schroter/Netflix © 2023

Annabelle Lee

La maggior parte della storia sarà raccontata in flashback, narrati da Roderick a Dupin (Carl Lumbly). In un lontano passato, incontreremo la prima moglie di Roderick Usher, nonché l’amore della sua vita, di nome Annabelle Lee (Katie Parker). Anabelle Lee è anche il nome della poesia di Poe su un amore infantile scomparso. Si ritiene generalmente che la poesia sia ispirata alla moglie di Poe, Virginia Eliza Clemm, che era anche sua cugina. Poe, la cui biografia è piuttosto sgradevole, sposò Clemm quando lei aveva 13 anni e lui 26.

1
La caduta della casa degli Usher recensione
The Fall of the House of Usher. Carl Lumbly as C. Auguste Dupin in episode 101 of The Fall of the House of Usher. Cr. Courtesy of Netflix © 2023

La serie è piena di riferimenti a Edgar Allan Poe

A prima vista, nella serie Netflix ci sono innumerevoli altre allusioni a Poe alcune fondamentali per la storia, altre solo divertente Easter Egg. Dupin di Carl Lumbly è un avvocato che tenta di fare giustizia incriminando gli Usher, il nome completo del suo personaggio è C. Auguste Dupin, il nome di un detective che appare in tre romanzi polizieschi di Poe, tra cui I delitti della Rue Morgue, che condivide il nome con l’episodio 3 della serie. Dupin, predecessore di Sherlock Holmes, è considerato il primo detective della letteratura. Si ritiene che Poe abbia essenzialmente inventato anche questo genere, che chiamò i suoi “racconti di raziocinio” perché il termine “giallo” non esisteva ancora. Qui, il personaggio di Dupin è stato fuso insieme a quello del narratore in La caduta della casa degli Usher.

La maggior parte dei nomi dei personaggi sono stati chiaramente tratti dai testi di Poe, ma spesso non c’è alcun collegamento con le storie da cui sono stati presi in prestito i nomi. Ciascuno dei nomi dei figli di Roderick deriva dalle opere minori di Poe. Frederick (Henry Thomas) è un uomo tedesco che eredita la fortuna della sua famiglia e poi diventa tragicamente ossessionato da un cavallo nella storia “Metzengerstein“. Tamerlane (Samantha Sloyan) era un conquistatore storico su cui Poe scrisse una poesia. Napoleone, Leo nella serie, (Rahul Kohli) è un uomo vanitoso che rifiuta di indossare gli occhiali in Gli Occhiali. Camille (Kate Siegel) è vittima di un orango omicida in I delitti della Rue Morgue. Victorine (T’Nia Miller) viene sepolta viva in La sepoltura prematura. William Wilson (Matt Biedel), il marito di Tamerlane, è perseguitato dal suo doppelgänger in “William Wilson”.

Infine, ci sono titoli degli episodi… Ma questa è un’altra storia! (leggi qui per scoprirla)

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.

ALTRE STORIE