HomePhotogalleryFast X, la spiegazione della scena post-credits

Fast X, la spiegazione della scena post-credits

La saga di Fast & Furious non contiene molte scene dopo i titoli di coda, ma il decimo capitolo ne ha una davvero esplosiva, che segna un tanto desiderato ritorno

-

1

Fast X – ATTENZIONE SPOILER SUL FILM

Come accade nella maggior parte dei blockbuster – per non dire in tutti – anche Fast X presenta una scena post-credits dopo i titoli di coda. Al cinema, perciò, è bene rimanere seduti sulla poltroncina fino a quando le luci in sala non si accendono, al fine di non perdersi una scena molto interessante, che segna un grande – e attesissimo ritorno – nella saga.

È un volto familiare, uno di quelli che il fanbase di Fast & Furious ha sperato di rivedere per anni, quello presente nelle immagini del post-credits e che segue lo spiazzante cliffhanger finale. Ma di cosa si tratta e, soprattutto, di chi stiamo parlando? Di seguito, lo svelamento del personaggio e la spiegazione del post-credits.

La scena post-credit

Per suscitare stupore ed entusiasmo, Fast X si affida a una sola scena dopo i titoli di coda, talmente potente da bastare per due. Iniziamo subito col dire che questa si allontana dal cliffhanger conclusivo, focalizzandosi invece su una missione che vede come protagonista il tanto amato Luke Hobbs impersonato dall’indimenticabile Dwayne Johnson. Il quale era stato visto per l’ultima volta nello spin-off Hobbs & Shaw.

Hobbs, insieme alla sua squadra, fa irruzione in un magazzino abbandonato, nel quale trova una serie di monitor che mostrano Dominic Toretto e tutta la Fast Family nel corso degli anni. Ad un certo punto, il telefono squilla, e dall’altra parte del telefono c’è Dante, che gli confessa di star cercando Toretto per quello che è successo al padre anni prima, ma che in realtà a premere il grilletto e ucciderlo è stato proprio lui, Hobbs, che è perciò presente nel piano di vendetta del villain.

Il ritorno di Hobbs prepara il terreno di Fast & Furious 11

L’aver fatto tornare un personaggio che può essere etichettato come storico, segna un cambiamento imminente per l’evoluzione della storia che si concluderà con l’undicesimo capitolo. È chiaro che, la presenza di Hobbs, rimescola le carte e definisce meglio la trama della seconda parte di Fast X, che a questo punto si rivelerà molto più esplosiva. Il suo ritorno potrebbe portare a un livello successivo l’energia del film, se questo avesse come nuovo punto di riferimento la vendetta di Dante contro Hobbs.

Nel decimo capitolo, il villain si è concentrato totalmente su Dom e la sua famiglia, e quindi l’incursione del personaggio di The Rock potrebbe portare un’aria più fresca e nuova, non facendo spegnere così l’adrenalina. Ma non solo: il fatto che Dante sia anche contro Hobbs, potrebbe segnare un’alleanza fra quest’ultimo e Dominic, avendo entrambi un nemico comune che vuole sconfiggerli. Una cosa che, tutto il pubblico, si aspettava da tempo.

Con il ritorno di Hobbs finisce la faida fra The Rock e Vin Diesel?

La presenza di Dwayne Johnson in Fast X e – sicuramente – in Fast & Furious 11, potrebbe essere il segnale concreto della fine della faida fra lui e Vin Diesel, di cui se ne è parlato per diversi anni. Fra i due “alfa” – così li definì Diesel in un’intervista a GQ – non scorreva buon sangue dietro le quinte, proprio per questa loro natura di leader. In realtà, Diesel e The Rock hanno sempre avuto due approcci diversi a lavoro, e anche questo ha influenzato – e alimentato – la loro disputa. Johnson, dopo averlo visto per l’ultima volta in The Fate and the Furious, aveva dichiarato che non sarebbe più tornato nel franchise ma, con la scena post-credits, le cose sembrano cambiate.

Questo induce a pensare che il rapporto con Diesel sia più disteso rispetto a prima, presumibilmente per permettere alla saga di avere il suo epico finale. Quello che infatti ci si aspetta dall’ultimo capitolo è l’unione fra Hobbs e Dominic, un lavorare insieme per poter eliminare Dante. Il materiale narrativo presente suggerisce che si potrebbe procedere in questa direzione, seppur ci siano alcuni dubbi sull’inserimento di scene in cui Vin Diesel e Dwayne Johnson sono insieme. Questo, però, sarebbe il miglior modo per dare a Fast & Furious un epilogo indimenticabile. Dom e Hobbs dovrebbero, per l’ultima volta, combattere fianco a fianco.

Valeria Maiolino
Valeria Maiolino
Classe 1996. Laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo alla Sapienza, con una tesi su Judy Garland e il cinema classico americano. Articolista su Edipress Srl, per Auto.it, InMoto.it, Corriere dello Sport e Tutto Sport. Approda su Cinefilos.it per continuare la sua carriera nel mondo del cinema e del giornalismo, dove attualmente ricopre il ruolo di redattrice. Nel 2021 pubblica il suo primo libro “Quello che mi lasci di te” e l’anno dopo esce il suo secondo romanzo con la Casa Editrice Another Coffee Stories, “Al di là del mare”.

ALTRE STORIE