Il finale di Avengers: Endgame ha lasciato pochi dubbi, Thor sarà presente in Guardiani della Galassia Vol. 3 e si unirà alla squadra in quella che potrebbe diventare un’avventura alla ricerca di Gamora. Ma quanto è positivo, per i Guardiani, che il Dio del Tuono, barbuto e panciuto, si unisca a loro? Ecco alcuni motivi per cui Thor sarà in grado di migliorare il film di James Gunn.
LA GRANDE ALCHIMIA DI THOR CON I GUARDIANI
Come mostrato nelle sue
scene con i Guardiani in Avengers: Infinity War e
Avengers: Endgame, Thor si adatta perfettamente
alla squadra, perché ha una chimica fantastica con tutti loro.
Dalla sua chiacchierata con Quill su chi è il vero leader della
squadra al suo flirt naturale con Gamora, al fatto che Groot ha
sacrificato il suo braccio per dare una manica alla sua ascia,
Stormbreaker, Thor (o, almeno, la versione di Thor ci viene
presentato da Taika Waititi per salvare il
personaggio) si adatta ai Guardiani come un guanto. Si sente già
come un membro della squadra, quindi sarebbe un gioco da ragazzi
includerlo nel trequel.
STORMBREAKER PUO’ ESSERE USATA PER COMBATTERE ADAM WARLOCK
La scena dei titoli di
coda di Guardiani della Galassia Vol.
2 in cui Ayesha presenta il suo nuovo essere
artificiale, Adam, con il quale intende distruggere i Guardiani,
sembra aver introdotto Adam Warlock come il cattivo principale del
Vol. 3. Adam Warlock sarebbe uno dei personaggi più potenti che il
MCU abbia mai visto – forse alla
pari con Thanos e Capitano Marvel – quindi sarebbe difficile
da sconfiggere per i Guardiani. Tuttavia, se avessero Thor al loro
fianco e lui fosse armato di Stormbreaker (che potrebbe o meno
finire nelle mani di Beta Ray Bill), potrebbero avere una
possibilità di combattere contro di lui e vincere.
IL TEAM CRESCEREBBE ANCORA
Il primo film di
Guardiani della Galassia ha visto riunirsi i
cinque membri principali del team, il secondo film ha ampliato il
team in modo significativo, quando i nostri eroi sono stati
raggiunti da Mantis, Nebula, Yondu (brevemente, prima del suo
straziante sacrificio) e Kraglin. Quindi, avrebbe senso per il
trequel continuare quella traiettoria espandendo ulteriormente la
squadra. Sembra probabile che nel film sarà presentato Adam Warlock
(prima come nemico, ma forse più tardi come alleato, come nei
fumetti), mentre la riunione della formazione originale della
squadra è stata ipotizzata a seguito di una scena a metà dei titoli
di coda del Vol. 2, ma c’è sicuramente spazio per Thor!
IL RAPPORTO DI THOR CON ROCKET E GROOT
James Gunn ha esternato
la sua grande emozione per Guardiani della Galassia Vol.
3 e la possibilità di completare l’arco narrativo dei
personaggi di Rocket e Thor è ora una parte enorme di questo
compito. Negli ultimi due film dei Vendicatori, Thor ha stretto una
relazione speciale con Rocket, in particolare in Endgame, quando
sono tornati indietro nel tempo, ad Asgard nel 2013, per recuperare
la Gemma della Realtà. In quella scena, Rocket offre a Thor un
potente discorso sulla loro necessità di concentrarsi sulla
missione e di non distrarsi, perché le persone contano su di loro e
fanno parte di un piano più grande per salvare milioni di vite.
Questo è stato il momento più maturo di Rocket visto sullo schermo
fino ad ora, e solo Thor era lì per testimoniarlo, quindi sarà
importante nella conclusione dell’arco di Rocket.
CHRIS HEMSWORTH È ESILARANTE
Come abbiamo visto dalle sue apparizioni in Ghostbusters e Vacation, così come la sua svolta in Thor: Ragnarok, Chris Hemsworth è un attore comico. È un attore di talento in generale, ma la commedia è un altro campo da baseball e Hemsworth lo conquista sempre. Ciò che rende grandi i film dei Guardiani è che hanno lo stesso cuore di altri film MCU (forse anche di più), ma sono anche molto più divertenti, specialmente con attori come Chris Pratt e Karen Gillan che recitano perfettamente ogni battuta. La presenza di Hemsworth contribuirebbe senza dubbio a questo aspetto della squadra.
TUTTO QUELLO CHE SAPPIAMO SU GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3
La produzione di Guardiani della Galassia Vol. 3 inizierà nel febbraio del 2021. Il film è stato messo in pausa dopo il licenziamento da parte di Disney dello sceneggiatore e regista James Gunn.
Inizialmente, la Disney non voleva riassumere Gunn, ma con una mossa, non troppo a sorpresa, la casa di Topolino è tornata sui suoi passi ed ha reintegrato Gunn, che nel frattempo aveva ricevuto un nuovo prestigioso incarico presso Warner Bros: scrivere e dirigere il reboot di Suicide Squad.
Il film doveva originariamente arrivare nei cinema in un momento non meglio precisato del 2020, ma questo incidente di percorso ha cambiato le carte in tavola, spostando l’inizio della produzione al 2021.
I protagonisti di questo sotto-franchise erano per lo più sconosciuti al grande pubblico, fino a quando Gunn li ha trasformati in un grande successo in tutto il mondo a partire dal primo film del 2014, Guardiani della Galassia. Non si sa molto sulla trama del film, ma Gunn ha confermato che completerà la storia della sua versione della squadra cosmica. Inoltre Guardiani della Galassia Vol. 3 preparerà anche la strada ad un decennio o due di futuri film Marvel.
Le star Chris Pratt, Pom Klementieff e Dave Bautista hanno confermato che torneranno per riprendere i rispettivi ruoli. Bautista, che di recente è tornato alla WWE, ha difeso Gunn da quando è stato licenziato dal progetto, e ha persino minacciato di lasciare il ruolo di Drax a un certo punto. Ma tutto il cast del film, in maniera coesa, si è schierato dalla parte di Gunn, durante i mesi in cui era stato licenziato. Il finale di Endgame suggerisce che anche Chris Hemsworth parteciperà al film nei panni di Thor.
Secondo Production Weekly (via Comic Book) la produzione di Guardiani della Galassia Vol. 3 inizierà a febbraio del 2021. Con Gunn al lavoro su The Suicide Squad per Warner Bros, sembra normale che il film sia slittato di qualche mese. Gunn quindi si dedicherà prima al film Warner e solo dopo si concentrerà sul terzo guardiani, così come da contratto. Il titolo di lavorazione provvisorio del film sarà Hot Christmas.