Iron Man è stato l’eroe che ha dato il via alla Saga dell’Infinito, e le conseguenze del suo ultimo sacrificio sono state ciò che ha portato al termine il franchise così come abbiamo imparato a conoscerlo in tutti questi anni. Anche se un nuovo capitolo del MCU sta per iniziare senza Tony Stark, è probabile che lo spirito del “genio, miliardario, playboy, filantropo” influenzerà comunque le nuove trame dell’universo condiviso. The Direct ha raccolto sette modi in cui potremmo vedere l’influenza di Iron Man nel futuro del MCU:
4Le conseguenze della morte di Thanos

Parlando ancora di collegamenti, un altro cattivo sconfitto da Iron Man nel MCU ha stretti legami con un gruppo che sta per fare il suo debutto nell’universo condiviso. Gli Eterni è in programma per la Fase 4 e, nella tradizione dei fumetti Marvel, Thanos è in realtà un Eterno.
Anche se non è ancora stato confermato se Thanos avrà o meno il sangue degli Eterni nel MCU, sarebbe sicuramente un modo efficace per collegare la prima storia sul grande schermo degli Eterni al resto del franchise. Possibili flashback di un Thanos più giovane che vive tra gli altri Eterni potrebbero far parte del film; ciò che potrebbe essere ancora più interessante è vedere gli Eterni nel film reagire alla sua morte e alla sua sconfitta dopo lo schiocco di Iron Man. Gli Eterni esistono da migliaia di anni nella tradizione del MCU e sono stati indubbiamente influenzati dalla Decimazione e dal Blip, e l’idea di conoscere la prospettiva di tutta la situazione da coloro che hanno sempre identificato Thanos come uno di loro, è una prospettiva decisamente allettante.
Il sacrificio di Stark potrebbe aver inconsapevolmente giocato un ruolo nel ricongiungimento del team degli Eterni nel MCU? Purtroppo, dovremo aspettare fino al rilascio del film dedicato a Gli Eterni nel 2021 per scoprirlo.