Iron Man è stato l’eroe che ha dato il via alla Saga dell’Infinito, e le conseguenze del suo ultimo sacrificio sono state ciò che ha portato al termine il franchise così come abbiamo imparato a conoscerlo in tutti questi anni. Anche se un nuovo capitolo del MCU sta per iniziare senza Tony Stark, è probabile che lo spirito del “genio, miliardario, playboy, filantropo” influenzerà comunque le nuove trame dell’universo condiviso. The Direct ha raccolto sette modi in cui potremmo vedere l’influenza di Iron Man nel futuro del MCU:
3Un biglietto per il Multiverso

Anche il Guanto dell’Infinito è uno degli oggetti preferiti dai fan in quanto dispositivo centrale nell’iconico momento “I am Iron Man” in Avengers: Endgame, in realtà non è l’unico pezzo di tecnologia Stark che gioca un ruolo importante nel film. Tony è quello che ha scoperto la maggior parte della tecnologia utilizzata per il viaggio nel tempo, e sebbene sia stata messa da parte alla fine del film, per quanto ne sappiamo, esiste ancora e potrebbe essere riutilizzata in futuro.
Sappiamo che il Multiverso entrerà in gioco nel prossimo film di Doctor Strange, presumibilmente anche nella serie Loki, e probabilmente anche in altri progetti futuri. Con la tecnologia del viaggio nel tempo vista in Endgame, che ci ha portato alla scoperta di versioni alternative del MCU, è possibile che questa sia la porta verso una qualche forma di Multiverso per alcuni personaggi.
La tecnologia lascia anche la porta aperta al ritorno, in qualche modo, dei personaggi deceduti. Captain America si è ritirato in una versione alternativa del passato, ma altri personaggi potrebbero potenzialmente usarla per tornare indietro, se necessario. E persino uno stesso Iron Man alternativo potrebbe essere portato nella linea temporale attuale usando la stessa tecnologia creata dal suo sé dell’universo principale. Endgame ha aperto la porta a quasi tutti i personaggi per fare tornare nel MCU, e Tony Stark è colui che ha reso possibile che gli eroi rimanenti la utilizzassero.