Home Photogallery Marvel: 5 scene eliminate che avrebbero migliorato i film

Marvel: 5 scene eliminate che avrebbero migliorato i film

0
Marvel: 5 scene eliminate che avrebbero migliorato i film
Ph: Zade Rosenthal © 2014 Marvel. All Rights Reserved.

Tutti i film dei Marvel Studios hanno avuto una o più scene eliminate dal montaggio finale, di cui molte contenute nelle edizioni homevideo, mentre altre sono state soltanto scritte e mai realizzate. Tra queste ce ne sono alcune che, col senno di poi, avrebbero decisamente cambiato il corso della narrazione o influito su alcuni aspetti particolari dei cinecomic.

Ma di quali parliamo?

Una donna esce dalla camera di Valchiria in Thor: Ragnarok

Nei fumetti originali il personaggio di Valchiria è bisessuale, e questo aspetto è stato fortemente al centro dell’interpretazione di Tessa Thompson nel MCU, soprattutto in Thor: Ragnarok dove era presente una scena in cui avremmo visto una donna lasciare la camera da letto dell’eroina.

Taika Waititi ha effettivamente girato quel momento ma alla fine per questioni di tempo e narrazione la sequenza non è stata inserita nel film. Al contrario, se fosse rimasta, avrebbe reso Valchiria il primo personaggio apertamente LGBTQ dell’universo cinematografico.

Il passato di Natasha Romanoff in Captain America: The Winter Soldier

Dopo l’exploit in Iron Man 2, Vedova Nera ha ottenuto un ruolo secondario in Captain America: The Winter Soldier e nella versione originale del film era prevista una scena in cui Alexander Pierce, interpretato da Robert Redford, avrebbe fornito dettagli sul passato della spia russa parlando di Budapest, Osaka e la guerra dei bambini.

Purtroppo il dialogo è stato tagliato e la storia delle origini di Natasha Romanoff rimandata probabilmente al suo standalone ora in produzione.

Gamora discute con Thanos in Avengers: Infinity War

Il rapporto chiave di Infinity War è stato quella fra Gamora e Thanos, di fondamentale importanza visto l’esito del film e le tappe del piano diabolico del Titano Pazzo per ottenere tutte le gemme dell’infinito.

C’è però una scena eliminata che ha portato alla luce ulteriori dettagli su questa relazione, in cui vediamo Gamora nella stanza del trono e Thanos che le mostra una visione in cui lei dice al padre adottivo di un pianeta che accetterà i suoi termini a causa dei suoi sforzi.

Comprendendo allora che Gamora avrebbe voluto partecipare al suo piano di terrore di Thanos, molti spettatori potevano farsi un’idea dell’eroina diversa…

Il tatuaggio dei Dieci Anelli in Ant-Man

Relativamente al personaggio di Darren Cross aka Yellowjacket, questa scena eliminata di Ant-Man lo mostrava al netto di ciò che era in grado di fare con i suoi poteri. Se fate attenzione, sul collo di una delle persone presenti sono tatuati 10 anelli, lo stesso disegno che aveva il gruppo criminale visto in Iron Man.

E se quell’esercito mandato dal vero Mandarino non fosse morto ma ancora vivo tra di noi? Un collegamento nel MCU che avrebbe suggerito interessanti dettagli sulla relazione tra Cross e le organizzazioni criminali.

Tensione fra Steve Rogers e Howard Stark in Captain America: Il Primo Vendicatore

Inizialmente Captain America: Il primo vendicatore avrebbe potuto contenere una piccola anticipazione degli eventi di Civil War, grazie ad una scena in cui Steve Rogers discuteva con il giovane Howard Stark in merito alla valutazione delle armi del’ Hydra.

Questa tensione verrà infatti riproposta nel terzo film del franchise su Cap quando il figlio di Stark, Tony, si troverà in disaccordo con Steve sugli accordi di Sokovia. Peccato non aver visto la sequenza, perché avrebbe aggiunto dettagli interessanti sul passato e le ripercussioni nella vita dei personaggi.

Leggi anche – Marvel: le scene più importanti dei Vendicatori originali prima di Endgame

Fonte: Screenrant