
Tra sequel, film di gruppo, spin off e debutti, il futuro del Marvel Cinematic Universe dopo Avengers 4 sarà senz’altro ricco. Stando a quanto affermato da Kevin Feige, ci sono già 20 film in programma, ma di cosa si tratta?
Il titolo di Avengers 4 non è stato ancora rivelato perché rappresenterebbe spoiler per Infinity War, ma possiamo comunque fare delle ipotesi e cercare di capire in che modo si svilupperà il MCU dopo la conclusione della Fase 3.
Ecco delle ipotesi sui film del Marvel Cinematic Universe che verranno dopo Avengers 4
Titoli confermati
Non c’è niente che possa
far pensare che il Marvel Cinematic Universe
si interromperà dopo Avengers 4. In primo luogo
perché ci sono già due film confermati per il futuro. Il primo è il
secondo Spider-Man, atteso per luglio 2019, di cui
si sa per la verità molto poco. Il secondo è Guardiani della Galassia Vol.
3, a cui James
Gunn sta già lavorando. Tra soundtrack e sceneggiatura, il
regista ha più volte aggiornato i fan in tempo reale, tramite i
suoi canali social, dello sviluppo dei suoi progetti.
Per quanto riguarda le tappe del 2020, ci sono già tre date opzionate dal MCU: primo Maggio, 7 Agosto e 7 Novembre. I Guardiani occuperanno probabilmente la data di Maggio, mentre le altre due date sono un’incognita.
Film possibili ma non ufficiali
Questi film che
elenchiamo non sono stati annunciati ufficialmente, ma stando a
quanto dichiarato dalle parti coinvolte e dai dettagli contrattuali
di attori e registi, sembra che siano quasi sicuri. Il primo della
lista è Doctor Strange
2, che ci aspettiamo a giudicare dalla prima scena
post credits del film (l’ostilità di Mordo) e che fa parte del
contratto di Benedict Cumberbatch. Anche se il
film ha incassato poco rispetto ai big del MCU, quello di Scott
Derrickson è stato un lavoro solido e bene accolto, tanto
che adesso Strange è pronto per unirsi ai Vendicatori.
Un altro film che potrebbe essere in forse, ma che ogni indizio ci dice che si farà, prima o poi, è lo Spider-Man 3 con Tom Holland.
Sequel attesi
Oltre a questi film già
citati, ci sarebbero anche alcuni altri titoli che rappresentano
sequel di film annunciate, ma che il pubblico potrebbe aspettarsi,
dato il modus operandi della Marvel fino a questo momento.
Parliamo di Captain Marvel 2 e di Black Panther 2. E
stando così le cose, si potrebbe anche azzardare un Doctor
Strange 3, un Ant-Man 3 e un
Wasp 2.
Stando così le cose, e guardando molto avanti, si potrebbero ipotizzare anche Captain Marvel 3 e Black Panther 3, il che rispecchierebbe lo stile Marvel, che potrebbe però anche cambiare, nel frattempo, dato che stiamo davvero guardando molto avanti.
Considerati gli anni di distanza tra un film e l’altro, questi titoli uscirebbero tra il 2022 e il 2023. Per quegli anni la Marvel potrebbe anche aver cambiato formula.
Film in stile Avengers
Fino a questo momento
abbiamo parlato di film ‘solo’. Tuttavia, Captain America
3 e Thor 3 erano film di gruppo, mentre
Iron Man in Spider-Man: Homecoming e
Nick Fury in Captain Marvel lasciano pensare
che il futuro dello studio sia proiettato in storie singole che
danno comunque l’idea di un universo più grande e popolato.
Tuttavia non si può fare a meno di un film sui Vendicatori, cosa che ha dimostrato ampiamente il trailer di Avengers: Infinity War. Nonostante sia difficile capire cosa ci sia in serbo per Avengers 5 e 6, il ventaglio di opportunità è alquanto ampio, con tanti cambiamenti e tante squadre da costruire e mettere in campo (basti pensare anche soltanto agli Illuminati e ai New Avengers).
Reboot di personaggi classici
Il futuro dei
protagonisti originali del Marvel Cinematic Universe
a questo punto è sospeso, ma con molti di loro che concluderanno la
loro corsa con Avengers 4, sembra legittimo
pensare a new entry e “successori”.
Tuttavia, i fumetti sono una vera sorgente inesauribile di nuovi personaggi che hanno rimpiazzato le icone, una pratica che il MCU sembra voler seguire. Bucky è stato già scelto come successore di Captain America, con ogni singolo film della trilogia di Cap che aggiunge indizi su indizi affinchè il suo fato si compia (il tutto sostenuto dal contratto di Sebastian Stan che vale per nove film). Si tratterà di un Captain America 4 con una maggiore complessità morale.
C’è anche spazio per Thor, assumendo che Chris Hemsworth non tornerà più indietro. Il personaggio, nei fumetti, ha passato il mantello diverse volte, e alla luce di Ragnarok non sarebbe male vedere Valchiria raccogliere l’eredità del Dio del Tuono. A sostegno di questa ipotesi ci sono le dichiarazioni di Taika Waititi che ha ripetuto spesso di voler dirigere Thor 4 e Ragnarok 2.
Per quanto riguarda Iron Man, invece, pur palesando una certa difficoltà per RDJ di tornare per un Iron Man 4, sembra un po’ più probabile che possa accadere.
Film con nuovi personaggi
Fino a ora abbiamo
parlato solo di personaggi esistenti e già presentati, più che
altro perché secondo lo stile Marvel, I personaggi nuovi vengono
introdotti in altri film (Black Panther e
Spider-Man in Civil War,
ovviamente, ma anche altri personaggi come Black Widow, Hawkeye, War Machine, Vision, Scarlet Witch
sono stati introdotti in film collettivi). Questo ci lascia
immaginare che chiunque verrà introdotto nella Fase 4 sarà
presentato prima.
Sembra improbabile quindi che ci saranno nuovi personaggi per standalone, visto che a questa sorte sembrano destinati coloro che sono stati già presentati. Un nome però si potrebbe ipotizzare: Namor. Si tratta di un personaggio molto famoso e amato dai lettori e potrebbe portare qualcosa di differente nel franchise, ma potrebbe anche essere una palla curva in stile Guardiani.
Film cosmici
Una delle cose che
sappiamo di Guardiani della Galssia Vol. 3 è che
il film sarà la fine di un gruppo e imposterà un discorso più ampio
verso nuove storie. Sembra però sicuro scommettere che dopo il
successo del Vol. 1 e 2, il Marvel Cinematic Universe si
proietterà verso nuovi film cosmici. I personaggi possibili sono
molti: da Adam Warlock ai
Ravages, passando per Nova, i
Kree-Skull e persino Howard il
Papero. Qualsiasi sia il futuro della parte “cosmica” del
MCU, sembra chiaro che
l’universo creato da James Gunn all’interno dello
stesso universo avrà molto altro da raccontare.