Marvel: tutte le scene post-credits spiegate

Da Iron Man a Spider-Man - No Way Home, ecco spiegate tutte e 42 le scene post-credits dell'Universo Cinematografico Marvel.

6215

Nei suoi anni 14 di vita, l’Universo Cinematografico Marvel ha realizzato 27 film. A partire dal primo Iron Man di Jon Favreau nel 2008, il franchise ha reso i suoi film riconoscibili per un aspetto particolare: le scene inserite dopo i titoli di coda. Prendendo l’idea dal film Una pazza giornata di vacanza, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha fatto in modo che ogni film MCU includesse tra i titoli di coda un aneddoto divertente, un’anticipazione sui capitoli successivi, una rivelazione sconcertante.

Dopo un decennio di attività e con più di due dozzine di film prodotti dall’MCU, ci sono un sacco di scene inserite tra i credits da ricordare: noi ne abbiamo contate 42 e siamo qui per spiegarvele tutte!

12Black Panther – Wakanda apre i suoi confini

Black-Panther

Fun fact: la scena inserita tra i titoli di coda di Black Panther doveva originariamente essere il finale del film. Si dice più volte in tutto Black Panther che il Wakanda è sempre rimasto isolato dal mondo esterno, ma qualcosa cambia sul finale: nella scena a metà dei titoli di coda, T’Challa di Chadwick Boseman svela che il Wakanda è pronto a condividere le sue conoscenze e tecnologie con il resto del mondo e con le Nazioni Unite. La scena stabilisce quindi lo status del Wakanda nel futuro dell’MCU, ed è anche una bella e soddisfacente conclusione.