HomePhotogalleryMCU: i 10 migliori flashback presenti nei film

MCU: i 10 migliori flashback presenti nei film

Dalle celebrazioni di Tony Stark per l'arrivo del 2000 all'addestramento di Natasha Romanoff nella Stanza Rossa, ecco 10 memorabili flashback del MCU.

-

Prima dell’arrivo di Black Widow, film che riempirà quel vuoto narrativo tra gli eventi di Captain America: Civil War e Avengers: Infinity War, il MCU è sempre stato pieno di riferimenti al passato dei suoi personaggi. Ecco, quindi, che Screen Rant ha raccolto i 10 migliori flashback presenti nell’universo condiviso:

10

Bucky porta Steve al funerale di sua madre (Captain America: The Winter Soldier)

Mentre i sodali di Steve non riuscivano a capire perché continuasse a rischiare la pelle per un assassino che stava cercando di ucciderli in Captain America: The Winter Soldier, un flashback del funerale della madre di Steve rivelò quanto Bucky fosse già un grande amico di Rogers quando erano giovani.

Bucky porta Steve a casa dopo il funerale e si offre di dargli un posto dove stare, ma Steve dice: “Grazie, Buck, ma posso cavarmela da solo”. Bucky risponde calorosamente: “Il fatto è che non devi. Sarà con te fino alla fine, amico.”

9

Tony Stark festeggia Capodanno 1999 (Iron Man 3)

Prima che Iron Man 3 di Shane Black deludesse i fan con la rivelazione del Mandarino, il film inizia in modo assai interessante con un flashback ambientato a una festa di Capodanno nel 1999. Con Tony che ha saltato il suo incontro con Aldrich Killian, questa scena ha gettato le basi per un altro cattivo di Iron Man che aspira a diventare un nuovo Stark e che è in cerca di  vendetta professionale.

Ma c’è anche Happy Hogan che assomiglia a Vincent Vega, per non parlare di un momento straziante, ma comunque esilarante, in cui Tony snobba Yinsen, l’ingegnere che alla fine avrebbe dato la vita per sfuggire ai suoi rapitori terroristi.

8

Viene rivelata l’identità di Killmonger (Black Panther)

Durante il primo atto di Black Panther, Erik Killmonger viene presentato come un killer incallito determinato a conquistare Wakanda, ma il “perché” non viene spiegato fino a quando un flashback cruciale non riempie i dettagli del misterioso prologo di apertura.

Quando T’Chaka arrestò N’Jobu a Oakland, alla fine lo uccise per salvare Zuri. Quest’ultima spiega che N’Jobu aveva un giovane figlio americano che era stato lasciato indietro dopo l’omicidio di suo padre. Quel ragazzo è cresciuto fino a diventare Killmonger.

7

Gli originali Ant-Man e Wasp in azione (Ant-Man)

Durante l’addestramento di Scott Lang nel primo Ant-Man, Hank Pym lo avverte dei pericoli di rimanere intrappolati nel Regno Quantico, come fece sua moglie Janet anni fa (spiegando così il risentimento di Hope verso suo padre).

Un flashback mostra gli originali Ant-Man e Wasp in azione durante la Guerra Fredda, mentre lottano per disabilitare un missile nucleare sovietico. Janet è scomparsa dopo essersi ridotta tra gli atomi per entrare nel missile.

6

Bucky uccide i genitori di Tony (Captain America: Civil War)

La scena d’apertura di Captain America: Civil War vede Bucky inviato dall’Hydra negli anni ’90 per far sbandare un auto dalla strada e uccidere le persone all’interno. Nel terzo atto, quando Tony ha finalmente fatto pace con Bucky e Steve, Zemo riproduce un video che mostra che l’auto che Bucky ha intercettato quella notte apparteneva ai genitori di Tony.

Un flashback della notte in questione mostra quanto brutalmente Bucky, sotto l’influenza del lavaggio del cervello che lo ha di fatto reso il Soldato d’Inverno, abbia ucciso i genitori di Tony. Ha picchiato a morte suo padre fuori dall’auto, poi ha strangolato sua madre sul sedile posteriore. Non c’è da stupirsi che Tony sia deciso a uccidere Bucky.

5

Una piccola Wanda guarda lo show di Dick Van Dyke (WandaVision)

Quando Agatha si è finalmente rivelata la cattiva di WandaVision, ha portato Wanda in un viaggio a ritroso nella memoria nell’episodio intitolato “Negli episodi precedenti”. Un flashback mostra che a Sokovia, devastata ormai dalla guerra, Wanda e Pietro guardavano le sitcom di un tempo per imparare l’inglese e fuggire dagli orrori del mondo esterno.

Nello specifico, la famiglia guarda l’episodio del Dick Van Dyke Show “It May Look Like a Walnut”. Esplorare l’importanza delle sitcom nell’infanzia di Wanda ha contribuito notevolmente a spiegare lo stile così particolare della serie.

4

La Stanza Rossa (Avengers: Age Of Ultron)

Durante Avengers: Age of Ultron, Scarlet Witch usa la Gemma della Mente per costringere gli eroi più potenti della Terra ad affrontare i loro pensieri più oscuri. Per Natasha Romanoff, ciò ha significato rivivere il suo primo addestramento nel programma Vedova Nera della Stanza Rossa, dove le era stato insegnato a uccidere a sangue freddo.

Prima che le venisse dedicato finalmente il suo film, questa è stat la cosa più vicina che il pubblico ha avuto ad una origin story per Black Widow. Alludeva ad un passato decisamente più oscuro e tragico rispetto alle origini viste nei film della Fase 1. 

3

Le Valchirie affrontano Hela (Thor: Ragnarok)

Quando Thor si rende conto che è stata Valchiria ad averlo portato dal Gran Maestro in Thor: Ragnarok, un flashback spiega perché la guerriera è disperata e sta cerando di sfuggire alla sua eredità asgardiana (oltre al fatto che spesso affoga i suoi tormenti nell’alcol).

Anni prima, l’intero esercito delle Valchirie aveva affrontato Hela nella speranza di sfuggire al suo esilio. C’era stata sola una sopravvissuta: Valchiaria, appunto. La maggior parte del film è un’avventura spaziale alquanto bizzarra, goffa e coloratissima che trae ispirazione da film come Flash Gordon e Grosso Guaio a Chinatown. Ma è innegabile quanto quest’inquietante sequenza flashback sia decisamente sbalorditiva dal punto di vista visivo.

2

La madre di Quill muore (Guardiani della Galassia)

I fan ricordano molto bene la scena d’apertura di Guardiani della Galassia, quando Peter Quill danza nel tempio che ospita l’Orb sulle note di “Come and Get Your Love” di Redbone, ma c’è un flashback prima che spiega perché è cresciuto fino a essere così immaturo.

Quill si trova in un ospedale negli anni ’80 mentre sua madre è sul letto di morte. Si rifiuta di prenderle la mano perché non vuole lasciarla andare. Corre fuori dall’ospedale, dove viene rapito dagli alieni e congelato in uno stato di blocco dello sviluppo.

1

Gamora incontra Thanos (Avengers: Infinity War)

La difficile relazione padre-figlio di Gamora con Thanos è stata cruciale per Avengers: Infinity War. Quando Gamora è stata introdotta nel primo film dei Guardiani, si era già rivoltata contro il Titano Pazzo e non pensava più a lui come a un caregiver amorevole. Infinity War è tornato proprio al primo incontro del duo per mostrare perché Gamora si è preoccupata di Thanos all’inizio. 

Quando arrivò sul pianeta di Gamora e decimò la sua gente, Thanos decise di tenerla in vita per poterla crescere. Le porge inoltre il suo coltello a serramanico, a doppia lama, per dimostrarle lo stato ideale dell’universo: “Perfettamente equilibrato, come dovrebbero essere tutte le cose”.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

ALTRE STORIE