
Tutti sogniamo di poter essere dei superoi. Anche se non saremo mai in grado di entrare in azioni come i nostri personaggi preferiti, i loro poteri e le loro avventure ci aiutano ad entrare ancora di più in sintonia con lo spirito incarnato da questi meravigliosi personaggi. Spesso i più grandi personaggi apparsi nel MCU hanno lasciato sulla loro scia diverse massime a sostegno della loro saggezza. Ecco le 20 citazioni più belle dell’Universo Cinematografico Marvel:
“Non sprecarla. Non sprecare la tua vita.” (Ho Yinsen, Iron Man)
https://www.youtube.com/watch?v=HAEXezSRbfs
Le ultime parole di Ho Yinsen sono servite da monito per Tony Stark, parole che lo hanno ispirato ad abbracciare il suo destino di eroe. Ogni tanto, non ci farebbe male – nella vita di tutti i giorni – usare un promemoria come questo: la vita non è infinita e dovremmo usare il tempo che abbiamo saggiamente, soprattutto perché non sappiamo quando arriverà la fine.
Tony prese a cuore questo insegnamento e trascorse il resto dei suoi giorni assumendo l’identità di Iron Man, lavorando per proteggere non solo il suo mondo, ma anche l’intero universo.
“Non dovrei essere vivo… a meno che non sia per un motivo. Non sono pazzo, Pepper. È che finalmente so cosa devo fare. E so, in fondo al mio cuore, che è giusto.” (Tony Stark, Iron Man)
Tony Stark ha avuto un’epifania: ha trovato finalmente uno scopo nella vita e ora è determinato a perseguirlo, anche se gli altri sembrano non comprenderlo. Può essere difficile raggiungere i nostri sogni ed assecondare le nostre passioni, come può essere altrettanto difficile spiegare agli altri perché ci siamo così affezionati.
Durante l’Infinity Saga, Tony ha spesso dovuto fare i conti con questa problematica: i suoi cari, e persino gli altri Vendicatori, erano spesso perplessi da ciò che voleva fare per adempiere alla sua missione di protettore dell’universo. Fortunatamente per lui, alla fine la comprensione da parte degli altri è arriva, come spesso accade anche nella vita reale: se le persone intorno a noi non supportano le nostre aspirazioni, non significa che non dobbiamo seguirle.
“Qualunque cosa accada domani, devi promettermi una cosa. Che rimarrai quello che sei: non un soldato perfetto, ma un brav’uomo.” (Dr. Abraham Erskine, Captain America: Il primo vendicatore)
Questa citazione non solo riassume molto bene la storia Steve Rogers, ma ci ricorda che, anche se siamo le persone più altamente qualificate nella nostra area di competenza, la cosa più importante che possiamo fare è essere delle brave persone.
Proprio come Steve, che è stato scelto per l’esperimento del Super-Soldato tra soldati fisicamente più forti di lui grazie alla sua volontà di mettere i bisogni e le vite degli altri al di sopra dei propri, a dimostrazione di quanto determinate doti caratteriali possano farti andare molto più lontano nella vita di determinate abilità fisiche. Inoltre, è giusto notare che Erskine fa riferimento ad un “uomo buono”, e non ad un “uomo perfetto”: fare errori e sbagliare è inevitabile, anche per i super-soldati…
“La mia armatura non è mai stata una distrazione o un hobby… era un bozzolo. Ora sono un uomo cambiato. Puoi portarmi via la mia casa, tutti i miei trucchi e giocattoli, ma c’è una cosa che non potrai portarmi via: io sono Iron Man.” (Tony Stark, Iron Man 3)
Iron Man 3 termina con un monologo di Tony Stark. A questo punto della saga, è stato Iron Man per diversi anni e ha salvato la vita a milioni di persone, e alla fine del film si ritrova a riflettere su come i suoi gesti eroici hanno cambiato la sua vita.
Prima di diventare Iron Man, cose come la sua casa e la sua ricchezza erano ciò che lo definivano agli occhi del mondo. Ma ora è Iron Man, il supereroe che aiuta il mondo. Alla fine della trilogia, Tony ha raggiunto il punto in cui l’eroe è tale perché riconosciuto anche dagli altri, ed essere definiti una brava persona proprio per la missione che si è scelto di portare avanti, e non per qualsiasi sciocca etichetta, è sicuramente liberatorio.
“Non si tratta di salvare il nostro mondo. Si tratta di salvare il loro.” (Hank Pym, Ant-Man)
Nel
MCU
ci sono diversi esempi di personaggi che vogliono correggere gli
errori commessi dai loro genitori: le parole di Hank Pym rivolte
Scott Lang in Ant-Man sono sicuramente un esempio di
genitorialità estremamente positivo.
Tuttavia, proprio come molte delle altre citazioni più risonanti del MCU, anche questa è dedicata alla creazione di un mondo migliore. E la maggior di noi farebbe di tutto per rendere il mondo un posto sicuro e tranquillo per i nostri figli. A volte, nella vita, ci troviamo di fronte a decisioni difficili e altre a scelte che comportano dei sacrifici. Tenendo sempre presente che molti di questi sacrifici sono per un bene futuro (forse non per l’intero pianeta, ma probabilmente per le nostre stesse famiglie), ciò può aiutarci a prendere tali decisioni con maggiore serenità.
“Se non possiamo accettare i nostri limiti, allora non siamo migliori dei cattivi.” (Tony Stark, Captain America: Civil War)
Tony Stark pronuncia queste parole in riferimento agli Accordi di Sokovia in Captain America: Civil War. C’è un’altra famosa citazione che dice: “O muori da eroe, o vivi abbastanza a lungo da il cattivo”.
Spesso siamo costretti a ricorrere a metodi che vanno contro la nostra morale o i nostri valori. La prossima volta che siamo tentati di compiere un’azione che va contro la nostra natura, potrebbe essere utile tenere bene a mente questa citazione. Potrebbe fare la differenza tra essere un “vero” eroe e essere un cattivo…
“Scendete a compromessi quando potete. Quando non potete, non fatelo. Anche se tutti ti dicono che è sbagliato, in realtà è giusto. Anche se tutto il mondo ti sta dicendo di mollare, è tuo dovere piantarti come un albero, guardarli negli occhi e dire: “No, siete voi ad andarvene.” (Sharon Carter nelle parole di Peggy Carter, Captain America: Civil War)
Di fronte a un conflitto, ciò che ci è stato insegnato fin da piccoli è quello di arrivare ad un compromesso con la parte avversaria. Nella maggior parte dei casi, si tratta di un buon metodo per risolvere un disaccordo, ma a volte ci sono situazioni in cui non possiamo scendere a compromessi.
Non si deve mai avere paura di parlare in maniera chiara a coloro che si oppongono al tuo punto di vista. Credere fino in fondo ciò che pensi sia giusto è molto importante, anche quando le persone che ami sembrano non essere d’accordo con te.
“Non posso controllare le loro paure, soltanto le mie.” (Wanda Maximoff, Captain America: Civil War)
Dopo aver provocato la morte di diverse decine di persone all’inizio di Civil War, Wanda Maximoff si sente in colpa, arrivando a sperimentare persino la paura delle proprie capacità.
È uno dei Vendicatori più forti, ma i suoi poteri possono causare distruzione e disperazione se non vengono gestiti correttamente: ecco perché sono in molti ad avere paura di lei. Tuttavia, più avanti nel film, si renderà conto che non è giusto per lei tenersi alla larga dal resto del mondo. Può anche aver commesso un errore, ma sa di essere una combattente capace e di poter tornare a lottare. Per quanto ci proviamo, alla fine non possiamo controllare il giudizio degli altri su di noi, ma abbiamo il potere di controllare come percepiamo noi stessi.
“La vendetta ti ha consumato. Li sta consumando. Non permetterò che consumi anche me.” (T’Challa, Captain America: Civil War)
https://www.youtube.com/watch?v=kDK3EpXQDYQ
Negli anni, i fan della Marvel si sono divertiti molto a discutere a proposito dei due team capitanati da Iron Man e Captain America, ignorando forse che Civil War è in realtà una storia di ammonimento sui pericoli della vendetta.
T’Challa lo riassume molto bene grazie a questa citazione: dopo aver sentito le motivazioni di Zemo, sceglie di mostrargli misericordia… dopo tutto, si tratta sempre di qualcuno che è stato vendicato per l’omicidio di suo padre! Questa è un’ottima citazione da tenere in mente la prossima volta che sentiremo l’impulso di pareggiare i conti con qualcuno che ci ha fatto qualcosa di sbagliato…
“Lo so che stavi soltanto facendo ciò in cui credi. Questo è ciò che ognuno di noi può fare. Ciò che ognuno di noi dovrebbe fare. Qualsiasi cosa accada, te lo prometto: se hai bisogno di noi, se hai bisogno di me, io ci sarò.” (Steve Rogers, Captain America: Civil War)
Alla fine di
Civil War, Steve Rogers invia una lettera a
Tony Stark dopo che i Vendicatori si sono sciolti. Non siamo sempre
d’accordo con le persone che ci circondano o con le persone con cui
lavoriamo, anche se magari stiamo cercando di raggiungere lo stesso
obiettivo.
È importante però ricordare che, nonostante tutto, per le persone che amiamo e a cui teniamo ci saremo sempre, anche se ci sono momenti della vita che ci possono mettere le une contro le altre o che possono farci sentire lontani. Un sentimento con cui i Vendicatori hanno continuato a lottare durante tutta la Saga dell’Infinito, e che alla fine si è rivelata tanta un’arma a loro sfavore nella sconfitta in Avengers: Infinity War e tanto un’arma a loro vantaggio nella vittoria in Avengers: Endgame.
“Non sconfiggiamo mai i nostri demoni, Mordo. Impariamo soltanto a convivere con essi.” (L’Antico, Doctor Strange)
Il dubbio, la paura e il
rimpianto sono sentimento che, purtroppo, non ci abbandoneranno
mai.. se impariamo a lavorare su noi stessi, però, è possibile
andare avanti nella vita nonostante le esperienze negative.
Le esperienze negative e i traumi che affrontiamo nella vita diventino parte di noi: non doppiamo reprimerle, ma viverle e assecondarle. È un passo importante nell’accettazione di noi stessi e una chiave di volta per iniziare un processo di cambiamento.
“Potrebbe anche essere stato tuo padre, ragazzo, ma non è mai stato il tuo papà.” (Yondu, Guardiani della Galassia, Vol. 2)
Diversi film del
MCU hanno
toccato l’idea della famiglia ritrovata o allargata, ma nessuno di
loro è andato così in profondità al concetto come i film dedicati
ai Guardiani della Galassia. I
Guardiani stessi sono un ottimo esempio di famiglia che si sceglie,
e il Vol. 2 esplora l’impatto che i genitori non legati da un
vincolo di sangue possono avere sulle nostre vite.
Peter trascorre gran parte del film entusiasta di conoscere il suo padre biologico, Ego, dopo aver chiuso con Yondu, che lo ha allevato per gran parte della sua vita. Proprio prima che Yondu si sacrificasse per salvare Peter e gli altri Guardiani, Star Lord realizza che la promessa di una vita perfetta con Ego era soltanto una facciata, e che il tentativo tutt’altro che perfetto ma sincero di crescerlo come suo figlio era di Yondu, ed è stato proprio ciò alla fine a renderlo il suo vero padre.
“Faccio grandi errori ogni volta. Eppure, tutto è sempre andato per il meglio.” (Thor, Thor: Ragnarok)
Questa citazione di Thor
serve ad insegnarci che tutti gli errori che commettiamo nella vita
definiscono la persona che siamo. Alla fine, tutto si supera e la
vita va avanti.
Anche se alcune decisioni che abbiamo preso possono aver avuto delle conseguenze importanti, nessuna di esse è stata effettivamente la fine del mondo, come magari temevano all’inizio. C’è sempre un modo per andare avanti fino a che siamo in vita. Non importa quanto gravi siano gli errori che hai commesso… alla fine, tutto è sempre andato come doveva!
“Ho scelto di affrontare i miei problemi, e non di fuggire da loro. Perché è questo ciò che fanno gli eroi.” (Thor, Thor: Ragnarok)
Thor ha
assolutamente ragione anche in questo caso. Nella maggior parte dei
casi, evitare di affrontare situazioni inquietanti o spaventose
serve solo a peggiorarle. Quindi, è naturale che gran parte di ciò
che definisce un eroe è la sua volontà di entrare in azione per
risolvere i problemi. Affrontare i
problemi può essere scomodo o addirittura spaventoso, ma alla fine
è sempre la cosa giusta da fare.
“Solo perché qualcosa funziona, non significa che non possa essere migliorato.” (Shuri, Black Panther)
Molte cose in questo mondo sono buone, o almeno funzionali, ma c’è sempre spazio per migliorarsi. Anche se Shuri pronuncia queste parole in riferimento ad una serie di sforzi tecnologici, questa citazione può funzionare in tantissime situazioni ed è in realtà uno dei messaggi principali del MCU.
Affinché il mondo vada avanti, in quanto esseri umani dovremmo essere costantemente alla ricerca di modi per renderlo migliore, anche se si tratta di partire da zero.
“In tempi di crisi, i saggi costruiscono ponti, mentre gli sciocchi costruiscono barriere. Dobbiamo trovare un modo per prenderci cura l’uno dell’altro, come se fossimo un’unica tribù.” (T’Challa, Black Panther)
Il mondo sta affrontando diversi problemi in questo momento. Siamo di fronte a una pandemia globale, disordini politici in parecchi paesi e forti divisioni su molte questioni sociali importanti.
Gli attuali eventi che stanno accadendo ora hanno reso questa particolare citazione particolare ancora più attuale e risonante di quanto non lo fosse già in precedenza. È in periodi come questi che il mondo deve agire insieme per sopravvivere ed andare avanti come una vera comunità globale.
“Ho combattuto con un braccio legato dietro la schiena. Ma cosa accadrebbe quando sarò finalmente libera?” (Carol Danvers, Captain Marvel)
È una grande sensazione scoprire e realizzare appieno il proprio potenziale, soprattutto dopo che gli altri ti hanno sempre impedito di farlo. Questa citazione epica di Carol Danvers, poco prima che il personaggio rimuova l’inibitore che i Kree avevano usato per trattenere i suoi poteri, mostra quanto sia liberatorio prendere in mano il controllo del nostro destino.
“Non ho niente da dimostrarti.” (Carol Danvers, Captain Marvel)
Questa citazione invia un messaggio eccezionale, soprattutto a bambini e ai più giovani. A questo punto del film, Carol sa esattamente chi è e quali sono le sue capacità: sa che non ha bisogno di mettersi alla prova e di dimostrare niente a nessuno.
A tutti noi, ma in particolare ai bambini e agli adolescenti, viene spesso detto che dobbiamo dimostrare il nostro valore rispettando un determinato insieme di abilità o criteri. È importante tenere presente che sempre le aspettative si possono soddisfare, e che spesso le persone che li spingono al limite, in realtà vogliono soltanto vederci fallire. Tutti noi abbiamo i nostri punti di forza, che ci rendono preziosi e diversi al tempo stesso. Il più delle volte, coloro che cercano di scoraggiarci dall’utilizzare le nostre abilità lo fanno solo perché si sentono minacciati.
“Voglio solo la pace. Il risentimento è corrosivo… lo odio. ” (Tony Stark, Avengers: Endgame)
Questa è un’altra citazione di cui non si parla abbastanza. In Avengers: Endgame, Tony Stark chiarisce chiaramente che non è contento di come gli altri Vendicatori – in particolare Capitan America – non abbiano ascoltato i suoi precedenti avvertimenti su Thanos.
Tony ha compiuto numerosi sforzi per impedire al mondo di essere distrutto da una minaccia esistenziale e alla fine ha scelto la via del perdono. Perdonare qualcuno non significa che quella persona lo meriti o meno, ma consente a tutte le parti coinvolte di andare avanti. E a volte il peso più grande non è quella della persona che ha commesso l’errore, ma di quella che nutre il risentimento.
“Tutto falliscono quando si tratta di ciò che dovrebbero essere, Thor. La misura di una persona, di un eroe…è quanto riescono ad essere chi sono.” (Frigga, Avengers: Endgame)
Tutti noi ci aspettiamo determinate cose da noi stessi, anche a causa delle pressioni che costantemente provengono da parenti e amici. Siamo generalmente inclini al fallimento poiché aspettative molto spesso hanno a che fare con obiettivi che non siamo all’altezza di raggiungere. Come molte altre grandi citazioni del MCU, anche questa dovrebbe incoraggiarci a lavorare di più sulla versione migliore di noi stessi.