Home Photogallery MCU: le 10 battute più bizzarre dei personaggi

MCU: le 10 battute più bizzarre dei personaggi

0
MCU: le 10 battute più bizzarre dei personaggi

Parte della formula vincente del Marvel Cinematic Universe, insieme agli affascinanti supereroi e alle sequenze d’azione esplosive, è l’umorismo unico. I fan sentiranno spesso gli eroi scherzare su film sui viaggi nel tempo e sulle pop star, e i riferimenti alla cultura pop sono diventati ormai parte integrante del MCU, anche se non sempre risultano vincenti.

Le battute iconiche dell’universo superano di gran lunga quelle scadenti, eppure ce ne sono alcune che proprio non riusciamo a mandare giù: scopriamole assieme grazie a ScreenRant.

“Ora contro chi lotti? Gandalf?” – Bucky Barnes

MCU BuckyIl MCU è noto per l’inserimento a più riprese di riferimenti alla cultura pop, tra cui ricordiamo la celebre battuta:” Ora contro chi lotti? Gandalf?” in The Falcon and the Winter Soldier, durante la primissima conversazione tra Sam e Bucky. La battuta si evolve poi in una conversazione piuttosto squallida in cui, tra l’altro, Bucky si vanta di aver letto Lo Hobbit quando è uscito per la prima volta nel 1937.

“Solo Wong? Come Adele? O Aristotele. Drake. Bono. Eminem”. – Stephen Strange.

Doctor Strange MCUQuando Steven Strange viene presentato per la prima volta a Wong in Doctor Strange, non sembra riuscire a comprendere che il suo nome è formato da una sola parola; quindi snocciola un mucchio di musicisti (e il filosofo Aristotele) che sono divenuti famosi grazie al solo nome proprio o d’arte. Inoltre, più avanti, si riferisce anche a Wong come Beyonce.

Questa battuta appare ridicola proprio perché sembra essere totalmente discorde con lo spirito del personaggio: è improbabile che Dr. Strange sia solito ascoltare (o faccia riferimento) ad artisti come Drake o Eminem. Questo è l’esempio di dialogo senza grandi funzionalità, scritto per ottenere risate facili.

“Spero che tu e Banner non stiate giocando a ‘Nascondi la zucchina’” – Tony Stark

Tony MCUQuesta battuta di Avengers: Age of Ultron è probabilmente quella più colorita e squallida dell’intero MCU, proprio perché suggerisce che anche una certa parte del corpo di Hulk sia verde. Quando Tony Stark dice ciò a Bruce Banner e Natasha, che all’epoca si stavano frequentando, è facile intuire dove sta andando a parare, ma è una battuta un po’ troppo spinta per un film per famiglie, anche per gli standard di Tony.

“Scommetto che ora ti stanno malissimo”. – Steve Rogers

black widowIn Captain America: The Winter Soldier, Natasha Romanoff nel corso di un monologo emotivo in cui spiega come le abbiano sparato allo stomaco, si solleva il top per mostrare a Steve Rogers una brutta cicatrice lasciata dal proiettile.

Purtroppo però, qualsiasi accenno di emozione è spazzato via da Steve il quale, una volta che Natasha termina il discorso, dice sarcasticamente che pensa che lei starebbe malissimo in bikini a causa della cicatrice. È un momento involontariamente imbarazzante per il pubblico, e trasforma quella che era una scena sentita in un momento pieno di tensione sessuale piuttosto scomoda.

“Hunka Hulka Burning Fudge è il nostro preferito”. – Wong.

Anche se Steven Strange è di solito il mago delle battute stridenti, anche la spalla del dottore in realtà non è da meno. Questa battuta arriva nel bel mezzo di una delle conversazioni più criptiche e mal interpretate dell’intera serie di supereroi, quando Tony, Bruce, Wong e Strange sono tutti immersi in un dibattito sul loro gusto preferito di Ben e Jerry’s.

Questa battuta risulta particolarmente bizzarra viste le circostanze di Infinity War: Bruce Banner ha letteralmente appena sfondato il Sanctum Sanctorum di Strange e sta cercando di spiegare loro di Thanos, ma tutto ciò viene “messo in pausa” in modo che si possa discutere dei propri gusti di gelato preferiti.

“Hai cambiato il tuo nome da Shang a Shaun?” – Katy.

C’è molto umorismo che circonda Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli: che si tratti di tutti gli esilaranti meme di Shang-Chi o delle battute tra Shang e Katy, il film del 2021 è tanto una commedia quanto un film di arti marziali.

Tuttavia, per quanto Shang e Katy siano divertenti insieme, nessuna delle battute che riguarda la scena dell’aereo si rivela vincente. Quando Shang rivela a Katy il suo vero nome, Katy ondeggia tra il non riuscire a pronunciarlo e il prenderlo in giro. Succede in quasi tutti i film del MCU che qualcuno faccia una battuta sul nome dell’eroe, ma sembra davvero forzato in Shang-Chi.

“Balla, fratello”. – Peter Quill.

Se uno dei film del MCU può essere classificato come una commedia, è Guardiani della Galassia, dato che l’intera sceneggiatura è infarcita di battute. Per la maggior parte, tutte le battute funzionano, tranne quando Peter urla, “Balla, fratello” a Ronin. Alcuni Redditors pensano che Star-Lord non sia divertente, e questo battuta potrebbe proprio spiegarne il perché.

La battuta è così fuori luogo e ha fatto trasalire molti spettatori, perché sembra che Peter si stia comportando come se fosse a un party di una confraternita: questa sarà anche la sua personalità, ma chi si comporterebbe così di fronte a Ronan l’Accusatore? Ciò che rende il tutto ancora più imbarazzante è che Ronan è talmente ottuso da farsi ingannare da Quill.

“Qualcuno ha delle fette d’arancia?” – Scott Lang.

Una delle cose per cui il MCU viene spesso criticato è la mancanza di posta in gioco nei film, con le uniche due eccezioni di Infinity War e Endgame. E questa battuta in Captain America: Civil War è un perfetto esempio di un goffa battuta che rovina quel poco di posta in gioco che c’era. Nella famigerata scena dell’aeroporto, abbiamo visto eroi estremamente potenti scontrarsi tra loro. Tuttavia, quando Scott Lang viene sconfitto e giace a terra contorcendosi per il dolore, chiede scherzosamente se qualcuno ha delle fette d’arancia.

La battuta è che le mamme di calcio spesso portano fette d’arancia alle partite per i bambini in quanto ottime per reidratarsi; ma ciò non funziona assolutamente, anzi, fa percepire al pubblico Scott come infantile, e il bello è che non lo sta nemmeno dicendo a nessuno, non ha un interlocutore in quel momento.

“Sono fatto di rocce, come puoi vedere, ma non lasciarti intimidire. Non devi aver paura, a meno che tu non sia fatto di forbici!”. – Korg.

taika-waititi-korgKorg è tutt’altro che il personaggio più potente di Ragnarok, ma ciò che gli manca in termini di potenza lo compensa con una grandiosa comicità. Il momento più divertente arriva in Endgame quando sta giocando ai videogiochi nella Nuova Asgard. Tuttavia, quando il pubblico lo incontra per la prima volta, l’inizio è (letteralmente) burrascoso.

La battuta di Korg è una miscela di parole tremendamente lunga e totalmente sconclusionata, che peggiora ancora di più con la battuta che segue: “Solo una piccola battuta su roccia, carta e forbici per te“.

“Linguaggio”. – Steve Rogers.

captain america ironAvengers: Age of Ultron forse include le battute più stridenti di sempre nel MCU; ironicamente però, quella più offensiva di tutte è quando Steve Rogers si offende dopo che Tony ha urlato:” M****!”

Quel che è peggio è che Steve si preoccupa di redarguire Tony per il suo linguaggio scurrile nel mezzo di un campo di battaglia, mentre tutti i Vendicatori stanno combattendo gli agenti dell’Hydra a Sakovia. Tuttavia, proprio come se fosse inciampato, Steve ha cercato di rendere questa battuta più raffinata, reiterandola ripetutamente fino a quando il pubblico ha finalmente accettato la cosa e ora è diventata una gag ricorrente.

Previous article Harlem: la recensione della nuova serie Amazon
Next article Peacemaker: trailer ufficiale della serie di James Gunn
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.