La notte degli Oscar si avvicina: domenica 27 marzo si svolgerà l’attesa premiazione. Quest’anno, i registi candidati sono nomi importanti: Ryūsuke Hamaguchi (Drive my car), Kenneth Branagh (Belfast), Paul Thomas Anderson (Licorice Pizza), Jane Campion (Il potere del cane) e Steven Spielberg (West Side Story). Per alcuni di loro non è la prima volta.
Ma chi sono i registi che, nel XXI Secolo, hanno ricevuto il numero più alto di candidature agli Oscar? Ci sono tanti autori che hanno fatto tripletta e, solo uno che è riuscito a concorrere per ben otto volte. Vediamoli tutti.
4Alejandro González Iñárritu – 3 nomination per la Miglior regia
Alejandro González Iñárritu è stato nominato tre volte: per Babel del 2006, per Birdman del 2014 e per The Revenant – Redivivo del 2015. Ha vinto come Miglior regista per gli ultimi due. Con Birdman, ha anche vinto nella categoria Miglior film e Miglior sceneggiatura originale. Nel 2018 ha anche ricevuto un Oscar Special Achievement Award per Carne y Arena.
Iñárritu ha diretto dieci film
nominati agli Oscar e ha vinto
con Leonardo
DiCaprio per The Revenant. Il suo nuovo
lungometraggio, Bardo, se uscirà nel 2022, sarà il primo
film di Iñárritu nell’arco di sette
anni.