
Spider-Man 3 sembra avere tutte le caratteristiche di una versione live action dello Spider-Verse. Proprio per questo, ci sono alcune trame legate ai franchise di Spider-Man di Sam Raimi e di The Amazing Spider-Man di Marc Webb che il cinecomic Sony ambientato nel MCU potrebbe “sistemare”, come suggerito da ComicBookMovie.
Green Goblin
Nonostante sia stato ucciso
dal suo stesso aliante in
Spider-Man del 2002, Norman Osborn è rimasto una
presenza ricorrente nella trilogia di Sam Raimi. È stato difficile
sfuggire alla sensazione che il regista stesse progettando di
resuscitare Green Goblin come già i fumetti avevano fatto anni
prima.
Willem Dafoe potrebbe tornare nei panni di questo iconico cattivo nell’universo cinematografico Marvel? Sarebbe una mossa interessante da parte dei Marvel Studios intraprendere questa strada. Rivelare che Green Goblin è colui che tira le fila nell’ombra è un espediente narrativo che non manca mai di funzionare.
La morte di Gwen Stacy
Alla fine di
The Amazing Spider-Man 2, Gwen Stacy muore, nonostante il
tentativo di salvarla da parte dell’arrampicamuri. Peter Parker
porterà per sempre il peso di quanto accaduto sulle sue spalle,
anche in considerazione del fatto che il padre di Gwen, il capitano
George Stacy, aveva implorato l’eroe di lasciare sua figlia ai fini
di proteggerla.
Ovviamente, proprio come Spidey lo ha ignorato in The Amazing Spider-Man, anche il sequel si è concluso con Peter che tornava all’azione senza conseguenze reali per le sue azioni. Se dovesse tornare nel film ambientato nel MCU, allora avrebbe perfettamente senso affrontare le conseguenze della morte di Gwen e l’impatto psicologico che ha avuto su Spider-Man negli anni seguenti.
La relazione tra Peter e Mary Jane
Parlando di
storie d’amore, sarebbe fantastico vedere cosa ne è stato delle
versioni di Peter Parker e Mary Jane Watson dell’universo dell’Uomo
Ragno di Raimi dopo che sembravano finalmente aver trovato il loro
lieto fine in
Spider-Man 3. L’ultima volta che li abbiamo
visti, stavano condividendo un ballo dopo la tragica scomparsa di
Harry Osborn, ma come si è evoluta poi la loro
relazione?
Sarebbe bello pensare che si siano sposati e abbiano messo su famiglia, ma non sempre tutto va come dovrebbe nella vita dell’eroe e potrebbero esserci stati dei grandi ostacoli lungo la loro vita insieme. Qualunque sia il caso, alcune informazioni su ciò che ne è stato di questi due sarebbero ovviamente ben accette.
La storia mai raccontata
Ricordate quando
The Amazing Spider-Man ci ha promesso “la storia
mai raccontata” dei superpoteri dell’Uomo Ragno? La maggior parte
di tutta questo aspetto narrativo è stata tagliata in sala di
montaggio, ma il succo era che il padre di Peter gli aveva
iniettato un siero segreto che il morso di ragno ha praticamente
attivato nel suo sistema. Da lì, il piano era che si collegasse a
Norman Osborn e alla Oscorp, ma l’idea è stata perlopiù abbandonata
e non siamo mai riusciti a scoprire cosa fosse davveroquesta
cosiddetta “storia mai raccontata”.
Con lo Spider-Man di Andrew Garfield che potrebbe tornare in Spider-Man 3, un’esplorazione di come ciascuno degli eroi abbia acquisito i propri poteri potrebbe essere illuminante in molti modi diversi, con la Oscorp che potrebbe potenzialmente figurare come il denominatore comune che lega insieme tutte e tre le iterazioni.
Il Doctor Strange dell’universo di Spider-Man
Spider-Man
2 includeva alcuni riferimenti a Bleecker Street ed anche
una menzione diretta a Doctor Strange, quindi è chiaro che alcune
versioni dello Stregone Supremo esistano nello stesso mondo in cui
esistono varie iterazioni dell’arrampicampuri. Con lo Stephen
Strange del MCU destinato a svolgere un ruolo
chiave in
Spider-Man 3 in arrivo nel 2021, un’avventura che
attraversa il Multiverso sembra un dato di fatto, così come l’eroe
che incontra la sua controparte da un altro mondo.
È difficile dire chi potrebbe interpretare “quel” Doctor Strange, ma non si può negare che sarebbe dannatamente bello per il Maestro delle Arti Mistiche apprendere che c’è una versione di lui in ogni mondo che protegge il Multiverso.
Doctor Octopus è sopravvissuto?
Spider-Man
2 sembrava aver mostrato in maniera abbastanza definitiva
la morte di Doctor Octopus, ma è sempre stato qualcosa con cui i
fan hanno faticato ad accettare, specialmente perché Otto Octavius
è stato un grande cattivo. Ci sono certamente diversi modi in cui
sarebbe potuto sopravvivere, con quelle sue braccia che
potenzialmente tornavano in vita e lo tiravano fuori
dall’acqua.
Di tutti i cattivi della trilogia di Sam Raimi, Doc Ock sarebbe in cima a molte liste dei desideri per chi dovrebbe tornare, quindi forse la Marvel può affrontare questo problema riportandolo indietro e rivelando che Spidey ha passato anni a combattere uno dei suoi più grandi nemici. La sua morte apparente non è necessariamente un filo della trama irrisolto, ma potrebbe comunque esserlo in qualche modo!
L’uomo nell’ombra
L’Uomo
nell’Ombra è stato uno dei più grandi argomenti di discussione di
The Amazing Spider-Man, specialmente dopo che
sembrava teletrasportarsi dentro e fuori dalla cella della prigione
del dottor Curt Connors per interrogare Lizard su ciò che aveva
detto a Peter Parker in merito ai suoi genitori (un filo della
trama che, come abbiamo detto, non ha funzionato).
Più tardi, avremmo appreso che Gustav Fiers stava lavorando per Norman Osborn e che era disposto ad aiutare Harry nella sua ricerca per assemblare i Sinistri Sei e uccidere Spider-Man per il suo sangue geneticamente modificato. Purtroppo, Michael Massee è morto alcuni anni fa, ma ci sono altri modi in cui il ruolo di questo personaggio nello Spider-Verse potrebbe essere affrontato. Forse potrebbe essere una sorta di entità demoniaca o mistica?
Bruce Campbell era davvero Mysterio?
Bruce
Campbell è apparso nelle vesti di diversi personaggi in ciascuno
dei film di
Spider-Man di Sam Raimi, mentre alcuni concept art
hanno rivelato che avrebbe dovuto interpretare Mysterio in
Spider-Man 4. Doveva solo essere uno breve cameo, ma
questo è qualcosa su cui i Marvel Studios possono giocarci in
Spider-Man 3 (o, se necessario, in Doctor Strange in
the Multiverse of Madness).
Immaginate: Peter arriva su una Terra diversa, si trova faccia a faccia con questo Mysterio e lo abbatte pensando che sia il “suo” Quentin Beck, prima di rendersi conto che è solo uno stupido che indossa un costume ridicolo! Oltre a rivelarsi un momento da non perdere, sarebbe sicuramente qualcosa che i fan del franchise apprezzerebbero.
La testa mozzata di Norman Osborn
Si tratta di una scena
eliminata, ma il suddetto Gutav Friers doveva essere mostrato
mentre faceva rapporto alla testa mozzata di Norman Osborn – in un
barattolo – nei sotterranei della Oscorp. Il piano nel mai
realizzato
The Amazing Spider-Man 3 era di creare un siero che
avrebbe resuscitato i morti, con George Stacy pronto a tornare,
insieme ad un Norman che presumiamo sarebbe stato un mostruoso
Green Goblin in piena regola.
Suona parecchio strano, ed qualcosa che siamo contenti non sia diventato realtà. Nonostante ciò, sarebbe sicuramente interessante fare luce su ciò che la Sony aveva pianificato in origine, anche in un modo ironico che possa sottolineare quanto sia stravagante questo universo.
L’ascesa dei Sinistri Sei
Alla fine di
The Amazing Spider-Man 2, abbiamo appreso che la
Oscorp aveva creato una serie di armi, tra cui un’enorme tuta da
Rhino (per qualche motivo, il simbionte Venom avvistato nei trailer
è stato tagliato). Quella scena aveva anticipato il film sui
Sinistri Sei a cui stava lavorando Drew Goddard: del team avrebbero
fatto parte Green Goblin e Rhino, einsieme a Doctor Octopus, Kraven
il Cacciatore, Avvoltoio e Mysterio.
Questo è uno dei più grandi misteri irrisolti della più ampia trama dell’universo di Spider-Man. E se Dane DeHaan fosse in trattative per tornare nei panni di Green Goblin? E se finisse per assemblare una sorta di versione interdimensionale della squadra?