Home Photogallery The Adam Project: ogni Easter egg e citazione ai film sci-fi

The Adam Project: ogni Easter egg e citazione ai film sci-fi

0
The Adam Project: ogni Easter egg e citazione ai film sci-fi

Il film The Adam Project è disseminato di Easter eggs e riferimenti a iconici film sui viaggi nel tempo, e i fan si sono prontamente messi alla prova cercando di individuarli tutti. Sono infatti numerosi i film sci-fi anni ’80 che hanno ispirato la pellicola, in primis Ritorno al futuro ed E.T, ma non solo: non mancano i richiami a film precedenti interpretati dagli stessi attori, compresi i protagonisti Ryan Reynolds e Mark Ruffalo.

Diretto da Shawn Levy (Free Guy), The Adam Project ha come protagonista Ryan Reynolds nei panni di Adam Reed, un pilota proveniente dal 2050 ed esperto di viaggi nel tempo; egli decide di tornare indietro al 2018 per potersi mettere sulle tracce della moglie scomparsa, Laura (Zoe Saldana), anche lei viaggiatrice del tempo, sparita dopo la sua ultima missione. Tuttavia, dopo alcuni calcoli errati, Adam arriva inavvertitamente nell’anno 2022, ed incontra il suo io dodicenne, interpretato da Walker Scobell, che fa squadra con lui per per fare i conti con il passato e salvare il futuro. Il duo viaggia quindi indietro all’anno 2018, dove si incontrano con il loro padre defunto, Louis (Mark Ruffalo), che è in realtà lo scienziato che ha reso possibile il viaggio nel tempo nel futuro e la cui perdita brucia ancora nel cuore di Adam. È un racconto di avventura, umorismo e cuore che riunisce molti elementi del genere, compresi i classici stilemi che hanno contribuito a rendere così di successo il racconto fantascientifico.

Levy ha nominato una serie di film che hanno influenzato The Adam Project, tra cui i già citati Ritorno al futuro ed E.T., ma ha anche citato Star Wars, Good Will Hunting, Jerry Maguire, Searching For Bobby Fischer e Gallipoli come ispirazione. Ci sono poi riferimenti metacinematografici nella stessa trama del film, come la menzione delle spade laser, un futuro simile ai film di Terminator, e sequenze che coinvolgono la rottura della quarta parete e ricordano Deadpool e il MCU.

Biff di Ritorno al futuro

The Adam Project
Fonte: https://screenrant.com/

Dopo aver inizialmente stabilito un contatto con il suo giovane se stesso, Adam adulto (Reynolds) si rassegna a sdraiarsi e lasciare che la sua ferita da proiettile guarisca, mentre il suo giovane se gli chiede cosa ha intenzione di fare. Adam adulto risponde scherzosamente che penserà ad alcune “opportunità di investimento chiave” per il futuro del suo giovane se, il che porta il giovane Adam a domandargli: “Come Biff di Ritorno al futuro?” Questo, naturalmente, è un riferimento a Biff Tannen, uno dei principali antagonisti della saga di Ritorno al futuro, che torna indietro nel tempo per consegnare al sé stesso giovane un Almanacco Sportivo con cui potrà divenire ricco grazie alle scommesse sportive, conoscendo in anticipo i risultati delle vittorie e delle sconfitte delle squadre.

Il Pine Ridge Motel

The Adam Project
Fonte: https://screenrant.com/

Una delle più grandi gag della serie Ritorno al futuro è il Twin Pines Ranch del 1955, di proprietà di Otis Peabody, che alla fine si convertirà nel Twin Pines Mall (Centro Commerciale Pini Gemelli) 30 anni dopo. Nel film, quando Marty (Michael J. Fox) torna indietro nel 1955 cercando di scappare dai terroristi libici che hanno ucciso l’amico Doc, il centro commerciale non esisteva ancora ed al suo posto c’era appunto il ranch di Mr Peabody. Ma, in una sequenza in cui cerca di scappare, abbatte accidentalmente uno dei due pini gemelli della fattoria e una delle conseguenze radicali che questo avvenimento ha nel futuro è il cambiamento del nome del centro commerciale in “Lone Pine Mall” (Centro Commerciale Pino Solitario). In The Adam Project, Adam giovane e adulto alloggiano in un motel chiamato Pine Ridge, che si riferisce direttamente proprio a questa gag di Ritorno al futuro.

Il futuro del Giorno del Giudizio di Terminator

The Adam Project
Fonte: https://screenrant.com/

Ad un certo punto, il giovane Adam chiede ad Adam adulto di raccontargli com’è la vita nell’anno 2005, e questi in tutta risposta la paragona alla serie di film Terminator, affermando che lo scenario dei film della saga rappresenta “com’è una buona giornata nel 2050“. Infatti, nel futuro post Giorno del Giudizio dei film di Terminator, la Terra è devastata dalla guerra tra umani e macchine, il che ha trasformato l’universo in una landa desolata e apocalittica, dunque, se è così che Adam adulto descrive il 2050 di The Adam Project, ne possiamo intuire lo scenario infernale. Il franchise di Terminator, ideato da James Cameron, si concentra su robot che viaggiano nel tempo, chiamati appunto Terminator, che vengono inviati dal futuro per uccidere i futuri leader della resistenza umana, il che rende il collegamento con The Adam Project ancora più preciso.

Le spade laser di Star Wars – che richiamano anche Free Guy

The Adam Project
Fonte: https://screenrant.com/

Quando il giovane Adam si meraviglia di ciò che contiene lo zaino di Adam adulto, pieno di accessori del futuro, nota un oggetto che assomiglia molto a una spada laser di Guerre Stellari. Adam adulto non fa subito riferimento alla saga fantascientifica, ma più tardi, quando accende la spada, si rivolge alla versione di sé giovane affermando “Questa è una spada laser, amico”. Sebbene questo non sia un riferimento diretto ai viaggi nel tempo, si tratta di una Easter Egg che richiama non solo una delle fonti di ispirazione del regista Levy, ma anche l’ultimo film di Levy e Reynolds insieme, Free Guy, in cui il personaggio di Reynolds usa una vera spada laser durante il combattimento con un comprimario, ironicamente chiamato Dude.

L’inseguimento in bicicletta di Endor di Star Wars

The Adam Project
Fonte: https://screenrant.com/

Nel sequel di Star Wars, Il ritorno dello Jedi, Luke Skywalker e la principessa Leia vengono mostrati in una sequenza di inseguimento di biciclette, in cui pilotano un paio di speeder bike, per inseguire gli scout troopers che potrebbero rivelare la presenza dell’Alleanza Ribelle sul pianeta Endor, il pianeta della luna boscosa, la cui superficie è popolata da fitti alberi molto alti, che ostacolano i due personaggi durante l’inseguimento. In maniera simile, The Adam Project presenta un inseguimento che coinvolge Adam giovane, Adam Adulto e la Laura di Zoe Saldana che fuggono attraverso i boschi in un camion, mentre sono inseguiti da poliziotti su “speeders” volanti. Adam adulto se ne sbarazza velocemente con un trucco che ricorda il Ritorno dello Jedi, facendo schiantare le truppe contro gli alberi e sfruttando la conformazione dell’ambiente circostante per fuggire, proprio come fecero gli Skywalker.

L’atterraggio da supereroe di Deadpool

The Adam Project: Every Easter Egg & Time Travel Movie Reference Explained
Fonte: https://screenrant.com/

Sia in Deadpool che in Deadpool 2 ci sono riferimenti agli “atterraggi da supereroe”, una gag ricorrente per Wade Wilson/Deadpool, interpretato da Ryan Reynolds. Nel primo Deadpool, lui scherza sul fatto che la Angel Dust di Gina Carano sta per fare un atterraggio da supereroe (cosa che fa), facendole poi un finto applauso, affermando quanto sia difficile cadere sulle ginocchia. In Deadpool 2, Wade salta da una finestra dopo aver annunciato la sua intenzione di effettuare un atterraggio ad effetto. Lo fa, lamentandosi però del dolore che segue. In The Adam Project, proprio quando Adam adulto sta per essere sconfitto dalla sua nemesi, Christos, il giovane Adam usa la “spada laser” per saltare in soccorso del suo vecchio, atterrando alla maniera dei supereroi, prima di sussurrare, “Atterraggio da supereroe” in un riferimento di rottura della quarta parete al ruolo di Deadpool di Reynolds e alla gag corrente.

Deadpool e Hulk restano nei paraggi

Fonte: https://screenrant.com/

Vi è un’ultima Easter Egg di The Adam Project che si rifà direttamente al MCU e a Deadpool; infatti, sappiamo che Reynolds è meglio conosciuto come Deadpool nel franchise Marvel, originariamente appartenente alla Fox e ora di proprietà del MCU dopo l’acquisizione della Fox da parte della Disney. Allo stesso modo, Mark Ruffalo ha interpretato Bruce Banner/Hulk nel MCU fin da The Avengers del 2012, apparendo da allora in numerosi film della serie (e tornerà a interpretare il personaggio nella prossima serie Disney+, She-Hulk). Dopo aver sconfitto Sorian alla fine di The Adam Project, Louis, Big Adam e Young Adam giocano una partita di catch, ma devono prima tirare fuori l’attrezzatura, che si trova in una vasca di stoccaggio nel cortile. La vasca in questione ha una serie di adesivi su di essa, due dei quali molto evidenti: il logo di Deadpool e uno sticker dell’Hulk di Ruffalo. Opportunamente, è stato annunciato che Shawn Levy avrebbe diretto Reynolds in Deadpool 3 subito dopo il debutto di The Adam Project su Netflix, quindi aspettatevi di vedere più meta-riferimenti e strizzatine d’occhio a diversi film anche nel prossimo progetto del regista!

Previous article L’uomo sulla strada: prima foto dal film con Aurora Giovinazzo e Lorenzo Richelmy
Next article Elvis di Baz Luhrmann in anteprima mondiale a Cannes 2022
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.