Con la sesta e settima stagione di Il trono di spade (Game of Thrones) molte cose su Rhaegar Targaryen e Lyanna Stark sono state svelate ma ce ne sono molte altre che, per chi non legge i libri (o non ha posto la giusta attenzione alla serie), rimangono ancora poco chiare. In attesa del gran finale della settima stagione di Game of Thrones (e in attesa dell’ottava stagione) ve ne sveliamo ben quindici.
Lyanna una volta ha salvato Howland Reed da un gruppo di scudieri
Lyanna
Stark era la sola figlia di Lord Rickard
Stark, Lord protettore del Nord e Capo famiglia degli
Stark, una delle più grandi Case dei Sette Regni. Uuna persona
importante negli eventi che seguiranno il suo incontro con il
principe Rhaegar Targaryen, fu Howland Reed.
Infatti durante un torneo a Harrenhal, Lyanna salvò Howland Reed da
un gruppo di scudieri. Tre scudieri che erano molto più grandi
di Reed cominciarono a maledirlo come “mangiatore di rane” e
cominciarono a pestarlo finché Lyanna non si avvicinò in sua
difesa. Dopo il salvataggio di Reed, Lyanna lo portò in una
tenda per incontrare i suoi fratelli.
Nella tenda, Reed incontrò Eddard, Brandon e Benjen Stark, che diventeranno incredibilmente importanti per Reed. Due anni più tardi, Reed avrebbe salvato la vita di Eddard (Sean Bean) alla Torre della Gioia, rendendolo parte integrante della Ribellione di Robert e degli eventi che hanno portato alla caduta del Targaryen dalla dominazione Westeros.
Rhaegar Targaryen compie un gesto romantico ad un torneo mettendo in imbarazzo la sua promessa
Al
famosissimo Torneo di Harrenhal nel 281 AC,
anno della falsa primavera, Rhaegar fu campione
del torneo, battendo in finale Barristan Selmy. Come è
l’usanza di Westeros, il campione del torneo nomina di sua volontà
una donna fortunata che sarà proclamata “Regina dell’Amore e
della Bellezza”. Mentre tutti gli occhi andavano verso la
moglie di Raeghar, Elia Martell, il principe proclamò invece
Lyanna Stark, gesto che provocò un imbarazzo tale
che non fu mai percepito in tutte le famiglia reale di Westeros nei
secoli. Rhaegar mise una corona di rose d’inverno sopra la
testa di Lyanna, causando indignazione. Quando Ned
Stark ripensava a questo evento, lo chiamò il giorno in
cui “tutti i sorrisi morirono” perché quelli che seguirono saranno
i due anni di conflitti conosciuti come “la RIbellione di
Robert”. Non ci sono molte informazioni relativa alla
relazione tra Rhaegar e Lyanna prima di questo fatto.
Lyanna Stark era colei che si celava dietro Il Cavaliere “dell’Albero che Ride”
Il cavaliere dell’albero che ride era un cavaliere
misterioso che ha partecipato al Tourney di Harrenhal per
sconfiggere i tre cavalieri i cui scudieri avevano percosso Howland
Reed. Sullo scudo del cavaliere si trova un albero del cuore
sorridente, da cui deriva il suo nome. Nessuno conoscevano la
vera identità di questa persona, ma molti credono che dietro
all’armatura ci fosse Lyanna Stark. Il cavaliere è stato
descritto come “basso di statura” e indossava un’armatura non
corrispondenti alla sua taglia.
Il cavaliere conquistò persino le attenzioni del Re Folle, tanto da spingerlo a volerne la testa. Si dice che fu Rhaegar a scoprire in Lyanna Stark la vera identità del cavaliere, e forse è stata questa scoperta che ha portato i due a innamorarsi, anche se questo non è confermato. Al momento non si hanno conferme in merito ma sappiamo con certezza che il cavaliere era uno Stark del Nord dato che portava un Albero Diga incastonato sullo scudo.
Rhaegar Targaryen era incredibilmente popolare in tutti i Sette Regni
Il principe
Rhaegar Targaryen era il figlio maggiore di
Re Aerys II Targaryen (il Re folle), conosciuto
come il Principe di Dragonstone. Rhaegar era
il fratello maggiore di Daenerys e
Viserys, che divenne noto come Re
Mendicante (stesso titolo venne attribuito alla
sorella). Tywin Lannister offrì la mano di Cersei,
sua unica figlia, al figlio maggiore del re Aerys, ma fu rifiutata.
Questo rifiuto offese i Lannister che in seguito divennero
nemici dei Targaryen.
Nonostante questo disonore arrecato ai Lannister, l’opinione generale di Rhaegar era che fosse un uomo intelligente che amava leggere ed era una persona compassionevole, a dispetto del padre, il RE FOLLE. Ha ripreso la spada più volte nella vita, ma “Rhaegar non amava mai uccidere”, e secondo Barristan Selmy, “amava cantare”. Rhaegar è stato considerato un uomo molto carismatico e bello, dettaglio che l’ha portato poi alla sua caduta, come vedremo in seguito.
Lyanna Stark era conosciuta come La Lupa
Per quanto
riguarda le donne della famiglia Stark, sembra che
ci siano due tipologie distinte. Al momento abbiamo
Arya e Sansa (Maisie
Williams e
Sophie Turner), due donne che non potrebbero essere
più dissimili. Sansa è una signora che ha
attraversato l’inferno ma è venuta fuori con la sua dignità e
governa il Nord, mentre Jon è
assente. Arya è andata a allenarsi con gli
uomini senza faccia ed è diventata un assassino letale. È
brutale e astuta, e apparentemente è lei che somiglia più alla sua
zia Lyanna.
Lyanna è stata descritta come un Lupo perché era coraggiosa, testarda e una donna feroce che difendeva il proprio onore se era necessario. Molto di quello che sappiamo di Lyanna Stark è raccontato solo da altri personaggi che la ricordano affettuosamente. Ditocorto racconta la storia di come è stata rapita e portata a sud da Rhaegar, ma la storia non ha molto senso quando si scopre poi che tipo era Lyanna. Non era il tipo di donna che subisce in questo modo, dettaglio che ha messo in dubbio da subito il racconto di Ditocorto, considerando anche che il personaggio non è noto per essere un uomo onesto e di alta tempra morale. Probabilmente gli eventi che hanno portato alla ribellione di Robert sono altri.
L’amore di Robert Baratheon per Lyanna ha avvelenato il suo matrimonio con Cersei
Dopo gli eventi della ribellione Robert
Baratheon, è diventato il re sul Il
trono di spade (Game of Thrones) e sposa
Cersei Lannister (Lena
Headey). Questo era in parte dovuto all’alleanza
con i Lannister durante la ribellione e l’assassinio da parte
di Jamie del Re Folle. Durante la prima
stagione in una conversazione con sua moglie, Robert
Baratheon rivela che non l’ha mai amata, anche se Cersei,
almeno una volta, ha provato sentimenti per lui. Rimase così
scioccato dalla scomparsa di Lyanna, che non è mai riuscito a
riempire il vuoto lasciato dopo la sua morte. Robert ha vissuto la
sua vita continuando a rivivere il momento in cui Rhaegar è morto
per “ciò che ha fatto alla sua amata”, anche se non ha mai
veramente capito cosa è successo tra i due.
Purtroppo, Robert non riusciva nemmeno a ricordare come fosse il volto di Lyanna. La mancanza di amore tra lui e Cersei ha infine condotto la Regina al rapporto incestuoso con suo fratello, alla nascita dei suoi tre bastardi e alla morte di Robert attraverso le sue macchinazioni.
Rhaegar Targaryen e Lyanna Stark erano entrambi sposati e/o promessi sposi
Come abbiamo
appena detto, Rhaegar era sposato al momento del
Torneo di Harrenhal quando proclamò Lyanna la
Regina d’Amore e di Bellezza invece di sua moglie Elia, della casa
Martell. Elia era la sorella di Doran
Martell, Principe di Dorne e Oberyn
Martell, la vipera rossa. Il legame tra il Re e Dorne
assunse in seguito un ruolo fondamentale negli eventi che portarono
alla guerra dei Cinque Re e ad altri conflitti che avvennero
successivamente.
Lyanna non era ancora sposata, ma era fidanzata e promessa a Robert Baratheon, che sarebbe diventato il re dei sette regni dopo l’assassinio di Aerys II, il Re Folle per mano di Jamie Lannister. Elia era fedele a suo marito, e lei gli ha dato due figli, Rhaenys e Aegon, entrambi uccisi a seguito della ribellione per mano della Montagna, Ser Gregor Clegane. Clegane ha poi ucciso e violentato Elia. Quanto a Robert e Lyanna, è chiaro che Robert amava con tutto il cuore la Stark, ma sembra sempre più probabile che il suo amore non fosse ricambiato.
La morte di Rhaegar per mano di Robert l’ha portato ad aumentare la sua popolarità come nuovo RE
Quando Robert iniziò la sua ribellione
contro il Re FOLLE, questi lo mise subito contro il figlio
Rhaegar come nessun altro. La sua rabbia per
il rapimento della sua amata lo ha portato a incontrare
Rhaegar sul campo di battaglia del Tridente. In
seguito quel tratto di fiume venne chiamato il Guado dei Rubini
perché i rubini sull’armatura di Rhaegar caddero e si dispersero
nelle acque sotto la furia di Robert, che lo sconfisse con un colpo
dal suo potente martello, uccidendolo all’istante.
La battaglia del Tridente ha portato Tywin a spostare il suo esercito ad Approdo del Re prima delle forze ribelli. Il capofamiglia dei Lannister finse di arrivare in città a sostegno del Re Folle, ma quando conobbe del destino di Rhaegar, comprese che la sorte dei Targaryen era segnata. La morte di Rhaegar spinse Tywin a tradire il re e dare sostegno ai ribelli perché sapeva che presto sarebbero diventato i padalini di Westeros. È possibile che, se Rhaegar non fosse morto subito, Tywin avrebbe potuto supportare il Re e respingere l’esercito ribelle, ma questa è una verità che non sapremo mai. Successivamente qualcuno raccontò che l’uccisione di Rhaegar era il gesto di cui Robert aveva bisogno per diventare Re.
Lyanna non è mai stata rapita
È stato per lungo tempo creduto che
Rhaegar abbia rapito Lyanna poco dopo che i due si
incontrarono, con l’aiuto di due dei suoi più affidabili cavalieri,
Arthur Dayne e Sers Oswell Whent. Dopo il
rapimento, il suo fratello maggiore, Brandon
Stark, andò ad Approdo del Re per chiedere un confronto
con Rhaegar. Brandon e i suoi alleati furono
imprigionati dal re Folle per tradimento.
Successivamente il re chiese a Lord Stark di raggiungere la capitale, dove però Lord Rickard Stark fu bruciato vivo mentre Brandon morì soffocato cercando di salvare suo padre. Successivamente il Re Folle chiese la testa di Robert Baratheon (fidanzato di Lyanna) e Eddard Stark, ma Lord Arryn, primo cavaliere del re, rifiutò e Robert iniziò così la sua ribellione. Tutto questo è iniziato a causa del rapimento di Lyanna, ma nel quarto episodio della settima stagione è stato rivelato che non è mai stata rapita ma andò di sua spontanea volontà con il suo amante.
Rhaegar credeva che il suo erede avrebbe compiuto un’importante profezia
C’è una
profezia molto importante nei libri e nelle serie televisive che ha
ispirato molte delle speculazioni che circondano il
Trono di Spade. La profezia è conosciuta come “Il
principe (o la principessa) che fu promesso” e viene narrata dai
seguaci del Signore della Luce da oltre cinquemila anni. La
profezia afferma che un principe (o principessa) è stato promesso:
“Quando la stella rossa sanguinerà e l’oscurità si raccoglierà,
(lui / lei) nascerà di nuovo in mezzo al sale e al fumo”.
Dopo aver letto la profezia in un rotolo, Rhaegar cambiò il suo destino e decise di diventare un cavaliere, dicendo: “Mi si chiede una spada e un’armatura. Sembra che dovrò essere un guerriero”. Più tardi, Rhaegar credeva fortemente che il figlio Aemon fosse il principe promesso. Nel cielo fu avvistata una cometa sulla Capitale quando nacque suo figlio (la stella rossa della profezia). Ci sono altri aspetti alla profezia che invocavano un ritorno dei draghi, dettaglio che realizza Daenerys e che “il drago deve avere tre teste”, che spiega il ritorno di tre draghi.
Rhaegar sarebbe ancora vivo se non avesse mandato i suoi uomini a proteggere Lyanna
Di
tutte le persone coinvolte nelle guerre che seguirono dopo il
presunto sequestro di Lyanna, il più grande combattente di tutti
era Arthur Dayne, conosciuto come la
Spada del Alba e probabilmente avrebbe aiutato e
difeso Rhaegar alla battaglia di Tridente, se non fosse stato
mandato a proteggendo Lyanna alla Torre della Gioia dove Ned
era andato per recuperare la sorella. Dayne era noto come un
grande combattente e le possibilità che Robert
potesse uccidere questo temuto avversario in battaglia sarebbero
state poche. Successivamente, come si è scoperto nel flashback,
colui che attaccò la Torre della Gioia fu priprio Ned Stark, e sua
sorella non era in pericolo in alcun modo.
Poiché Dayne fu sconfitto (senza onore, come risulta), è possibile che neppure lui avrebbe potuto tenere testa alla rabbia di Robert e mantenere in vita Rhaegar ma la decisione di Rhaegar di mandare i suoi migliori spadaccini a proteggere Lyanna ha certamente fatto precipitare le sue possibilità di sopravvivenza.
R + L = J
Per anni, i fan hanno
parlato dell’equazione sopra menzionata, che si traduce in Rhaegar
e Lyanna come veri genitori di
Jon Snow. Quando fu introdotto per la
prima volta, John era il figlio bastardo di Eddard (Ned) Stark ma
questo era in contraddizione con i valori morali del
personaggio. Allora, da dove proveniva Jon? Questo
segreto infine è stato svelato nell’ultimo episodio
della sesta stagione di Game
of Thrones quando Bran vede gli eventi
passati che dimostrano che Jon è figlio di Lyanna Stark e
(supponiamo) Rhaegar Targaryen.
Mentre Lyanna stava morendo, confessa a Ned dicendo: “Il suo nome è […] Se Robert lo scopre, lo ucciderà. Sai che lo farà. Devi proteggerlo. Promettimi, Ned. Promettimi.” Ned promise alla sorella di proteggere suo figlio mentre stava morendo per il parto, per questo ha portato il ragazzo come suo. Se il mondo avesse saputo che Jon era di sangue Targaryen, Robert avrebbe probabilmente ordinato la sua esecuzione come ha fatto con tutti gli eredi della linea di sangue dei Targaryen dopo essere diventato Re.
Jon non è un bastardo
Questa è
probabilmente la più grande rivelazione circa il rapporto tra
Rhaegar e Lyanna fino ad oggi. Nel quarto episodio della
settima stagione della serie, Gilly legge da un
libro mentre Sam sta ascoltando a
malapena. Chiede a Sam, “Che significa l’annullamento?” Dopo
aver appreso la spiegazione da Sam, continua a leggere che l’Alto
Septon Maynard ha segnato un annullamento che ha
eseguito per un “Principe Ragger“, e che
contemporaneamente si unì in matrimonio con un’altra donna con una
cerimonia segreta a Dorne.
Che cosa significa tutto questo? Jon Snow è il figlio di Lyanna e Rhaegar, ma è soprattuto il figlio LEGITTIMO dei due. Non è affatto un bastardo, e poiché suo padre era il successore del Trono di SPADE, finché rimarrà vivo Jon (Targaryen) Snow è il vero e legittimo governatore dei Sette Regni e ha persino una pretesa superiore a quella di sua zia Daenerys. Questa rivelazione cambia assolutamente tutto.
La morte di Lyanna potrebbe essere stata profetizzata
Poiché
Jon “Targaryen”, come possiamo chiamarlo oggi, è
nato da una madre che è morta nel parto, si crede che la sua morte
e la sua nascita fossero parte della stessa profezia. La
profezia racconta di un principe o una principessa che nascerà da
fuoco e ghiaccio, dunque si ritiene che il parto debba
necessariamente comportare la morte della madre. Questa teoria
ha anche legato i destini di Daenerys e persino alla nascita di
Tyrion, in quanto entrambe le loro madri sono morte di
parto. Mentre per gli altri si tratta di speculazioni, la
profezia su Lyanna si basa su varie dichiarazioni fatte in tutta la
serie e nei libri.
Se la morte di Lyanna fosse parte della profezia che ha portato alla nascita di Jon, contribuirebbe significativamente ad arrivare alla conclusione che Jon sia il principe promesso.
La vera discendenza di Jon è conosciuta solo da quattro persone
Al momento ci
sono solo quattro persone che conoscono la verità sulle vere
origini di Jon, e l’unico che conosciamo è il suo cugino
Brandon Stark. Le uniche persone che in
passato sapevano erano la Guardia del Re, Ned Stark,
Howland Reed e due serve che erano presenti alla
nascita. Reed è ancora vivo da qualche parte, nel suo regno
paludoso nell’Incollatura, mentre non si sa molto sul destino delle
due donne, ma tutti gli altri sono morti. Bran ha appreso a
verità insieme a noi telespettatori, attraverso un viaggio nel
passato nel suo ruolo come il nuovo Corvo a tre
occhi.
Bran è stato in grado di viaggiare nel passato in modo tale da poter testimoniare e rivelare la verità alla base della della lotta alla Torre della Gioia e la successiva nascita di Jon. Questa rivelazione si è verificata alla conclusione della sesta stagione della serie televisiva e senza sapere cosa è successo agli altri ancora vivi, Bran rimane l’unica persona che conosce la verità