Sean Bean: 10 cose che non sai sull’attore

-

Attore particolarmente popolare, Sean Bean si è negli anni affermato per la sua versatilità, interpretando una vasta gamma di ruoli. In particolare, è celebre per avere recitato in Il Signore degli Anelli e nella serie Il Trono di Spade. Bean è diventato involontariamente popolare anche per le numerose volte in cui ha ricoperto personaggi destinati a morire sul grande schermo. Ecco 10 cose che non sai di Sean Bean.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Sean Bean Il Trono di Spade

Sean Bean: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attore debutta al cinema con il fil Winter Fight (1984), e nel corso degli anni prende parte a titoli come Giochi di potere (1992), GoldenEye (1995) e Ronin (1998), con Robert De Niro. Il ruolo che gli conferisce estrema popolarità è quello di Boromir in Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello (2001), con Viggo Mortensen. Successivamente acquista ulteriore notorietà recitando in film come Equilibrium (2002), Troy (2004), con Brad Pitt ed Eric Bana, The Island (2005), Silent Hill (2006), Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Il ladro di fulmini (2010), Biancaneve (2012), Silent Hill: Revelation 3D (2012), Jupiter – Il destino dell’universo (2015), Pixels (2015), e Sopravvissuto – The Martian (2015), con Matt Damon.

9. Ha preso parte a produzioni televisive. Nel corso della sua carriera l’attore ha in più occasioni recitato per il piccolo schermo. Tra i titoli più significativi a riguardo si annoverano le serie Herny VIII (2003), Crusoe (2008-2010) e Il Trono di Spade (2011), dove ricopre il ruolo di Ned Stark nella prima stagione, accanto all’attore Kit Harington. Prende poi parte a Missing (2012), Accused (2012), Legends (2014-2015), The Frankenstein Chronicles (2015-2017), Wasted (2016), Broken (2017) e I Medici (2018), dove recita accanto ad attori come Guido Caprino, Raoul Bova e Dustin Hoffman. Prossimamente reciterà in Snowpiercer (2021), accanto all’attrice Jennifer Connelly.

8. Ha ottenuto importanti riconoscimenti. Nel corso della sua carriera l’attore ha ricevuto diversi prestigiosi premi dell’industria cinematografica. In particolare si ricorda il Sag Awards per il miglior cast vinto con il film Il Signore degli Anelli. Mentre nel 2013 vince il premio International Emmy Award come miglior attore per il suo ruolo nella serie Accused. Nel 2018 vince invece il Bafta TV Awards per il suo ruolo da protagonista in Broken.

Sean Bean: chi è sua moglie

7. È stato sposato più volte. Il primo matrimonio dell’attore risale al 1981, con una donna di professione parrucchiera. I due divorziano però nel 1988, e nel 1990 Bean sposa l’attrice Melanie Hill, da cui ebbe due figlie, nate rispettivamente nel 1987 e nel 1991. Nel 1997 divorzia anche dalla seconda moglie e pochi mesi dopo si sposa una terza volta con l’attrice Abigail Cruttenden, da cui ha avuto la terza figlia, nata nel 1998. Anche in questo caso il matrimonio finisce poco dopo, arrivando al divorzio nel 2000. Dal 2013 l’attore ha una relazione con Ashley Moore, che ha poi sposato nel giugno del 2017.

Sean Bean: le morti sullo schermo dell’attore

6. Detiene un insolito record. Negli anni l’attore è divenuto famoso per essere solito interpretare personaggi destinati a morire. Ad oggi egli è morto per ben 23 volte tra cinema e televisione. Sui social network fu anche indetta una campagna chiamata #DontKillSeanBean, per chiedere che all’attore non venissero più assegnate tali parti. Bean stesso ha dichiarato che non avrebbe più accettato di morire sullo schermo, temendo di divenire un attore prevedibile.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Sean Bean Il Signore degli Anelli

Sean Bean è Boromir in Il Signore degli anelli.

5. Ha dovuto leggere un suo celebre discorso. La celebre scena del Concilio di Elrond è stata più volte riscritta dagli sceneggiatori, anche durante il corso delle riprese. A Bean in particolare fu consegnato il discorso che avrebbe dovuto recitare soltanto la notte prima. Non avendo modo di impararlo totalmente, l’attore dovette avvalersi del foglio scritto, posto in modo che non si vedesse e dal quale potesse leggere mentre avvenivano le riprese.

4. Aveva paura di spostarsi in volo. Tra gli attori del cast del film, Bean è probabilmente quello che più di ogni altro ha vissuto sulla propria pelle il duro viaggio dei protagonisti. Avendo paura di prendere l’elicottero per spostarsi da una location all’altra, egli era infatti solito intraprendere una lunga camminata di oltre due ore per raggiungere il sito, il tutto vestito con l’armatura del proprio personaggio.

Sean Bean in Il Trono di Spade

3. Ha dovuto rigirare più volte la scena della sua decapitazione. Al termine della prima stagione di Il Trono di Spade il personaggio ricoperto dall’attore viene giustiziato tramite decapitazione. Pur trattandosi di un momento particolarmente drammatico, Bean ricorda di aver dovuto girare più volte la scena per via del clima comico instauratosi sul set. Alcuni problemi tecnici nell’esecuzione hanno infatti spezzato l’atmosfera richiesta, portando il cast a vivere un momento di ilarità.

Sean Bean in Troy

2. Ha interpretato un leggendario guerriero. Nel film epico Troy, l’attore ricopre il personaggio di Ulisse. Pur avendo un ruolo di minor rilievo rispetto agli altri protagonisti, il personaggio è comunque risultato fondamentale in alcuni snodi cruciali del lungometraggio, tra cui quello dell’idea della costruzione di un grande cavallo di legno per poter penetrare nella città di Troia.

Sean Bean: età e altezza

1. Sean Bean è nato a Sheffield, in Inghilterra, il 17 aprile 1959. L’attore è alto complessivamente 179 centimetri.

Fonte: IMDb

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -