Charlie Hunnam afferma che la scena cruenta di Monster è stata “un gioco da ragazzi”

-

La dedizione di Charlie Hunnam al ruolo del serial killer protagonista di Monster: La storia di Ed Gein è stata applaudita dai suoi colleghi. E persino il creatore della serie, Ryan Murphy, è rimasto sorpreso dalla volontà dell’attore di calarsi completamente nel personaggio.

Come molti dei progetti horror di Murphy, Monster – stagione 3 non ha lesinato scene crude e sanguinose. La terza stagione della serie acclamata dalla critica non ha lesinato contenuti inquietanti. Una scena in particolare mostrava Gein che suonava la fisarmonica pochi istanti prima di abusare sessualmente del cadavere che aveva appena dissotterrato da una tomba.

Murphy ha spiegato come Hunnam non fosse nemmeno turbato dalla scena durante un’intervista con GQ. In realtà, l’attore era più incuriosito dal suonare la fisarmonica prima dell’atto che da qualsiasi altra cosa. “Deve suonare ‘La Vie en Rose’ con un ritmo di polka. Ed è stato allora che Charlie ha detto: ‘Oh mio Dio, questa fisarmonica’”.

Il creatore gli ha poi chiesto se avesse qualche idea o modifica che voleva apportare alla scena di sesso o alla sceneggiatura. Sorprendentemente, Hunnam ha sostanzialmente scrollato le spalle e ha detto: “No, è un gioco da ragazzi”.

Murphy non era l’unico ad ammirare la volontà di Hunnam di diventare un tutt’uno con il personaggio. Anche il co-creatore di Monster, Ian Brennan, ha espresso la sua gratitudine. Lo showrunner ha detto: “Con la coda dell’occhio, ho visto questa cosa girare l’angolo della fattoria che abbiamo costruito sul palco, ho guardato e era lui. Era Ed Gein”. Brennan ha aggiunto che l’interpretazione di Gein da parte di Hunnam lo ha sbalordito. “Mi ha lasciato senza fiato”.

La dedizione di Hunnam al ruolo del famigerato serial killer del Midwest è stata ampiamente elogiata. Dal ritrovamento di nastri inediti ai cambiamenti fisici, l’attore ha dato il massimo per questo ruolo. Dopo aver finito le riprese, è persino andato alla tomba di Gein a Plainfield, nel Wisconsin, per dire addio al vero assassino.

Ha dichiarato di essere consapevole che altri potrebbero condannarlo per aver reso omaggio a qualcuno che ha commesso crimini così atroci. Tuttavia, era qualcosa che sentiva di dover fare. “Il mio lavoro è quello di non giudicare affatto il mio personaggio”, ha spiegato. “È molto probabile che sarò molto criticato per avergli dato troppa empatia, ma in realtà ho solo dovuto seguire il mio istinto”.

Tutti gli otto episodi di Monster: The Ed Gein Story sono disponibili in streaming su Netflix.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -