Stranger Things: i 4 episodi da rivedere prima della stagione 5 secondo i creatori

-

I creatori di Stranger Things, i fratelli Duffer, hanno deciso di indicare quali episodi è fondamentale guardare prima dell’uscita dell’ultima stagione della serie Netflix.

In un’intervista con The Hollywood Reporter, Matt e Ross Duffer hanno parlato degli episodi chiave da guardare prima dell’ultima stagione, soprattutto se non avete 35 ore libere prima del 26 novembre, data di uscita del Volume 1. I fratelli Duffer hanno scelto quattro episodi fondamentali per comprendere il contesto e che raccomandano. Gli episodi sono:

  • Stagione due, episodio quattro, “Will the Wise”
  • Stagione due, episodio sei, “The Spy”
  • Stagione quattro, episodio sette, “The Massacre at Hawkins Lab”
  • Stagione quattro, episodio nove, “The Piggyback”

Matt ha dichiarato che “La seconda stagione è quella in cui abbiamo davvero iniziato a costruire la mitologia e ad approfondire ogni aspetto, rendendo chiara l’idea che si sarebbe trattato di una [serie] continuativa”. Ha inoltre aggiunto che la quarta stagione è molto rilevante.

Ross ha aggiunto che “Il massacro al laboratorio Hawkins” inizia “svelando parte della mitologia dell’Upside Down e fornendo alcune risposte e, naturalmente, tutto ciò che riguarda Henry ed Eleven continua a risuonare per tutta la quinta stagione. Sono alcuni aspetti interessanti da rivisitare.”

Stranger Things è stata pubblicata su Netflix nel 2016 ed è diventata un fenomeno globale. I suoi giovani protagonisti, Millie Bobby Brown, Noah Schnapp, Finn Wolfhard, Caleb McLaughlin, Gaten Matarazzo e Sadie Sink, interpretano i ragazzi della città immaginaria di Hawkins, nell’Indiana, mentre cercano di scoprire i misteriosi avvenimenti e svelare un pericoloso nemico che cerca di prendere il controllo.

L’episodio “Il massacro al laboratorio di Hawkins” è un momento davvero cruciale della serie, poiché mostra come è nato Vecna (interpretato da Jamie Campbell Bower). È stato uno dei più importanti per la trama, poiché mostra il personaggio di Brown, Eleven, che alla fine “crea” l’Upside Down per intrappolare Henry/001 e, sfortunatamente, crea Vecna.

La quinta stagione promette ai fan che rivelerà cosa sia realmente l’Upside Down, oltre ad approfondire il personaggio di Schnapp, Will Byers, e il motivo per cui è stato rapito da Vecna nella prima stagione, nonché il suo vero scopo. Includerà anche la morte più violenta della serie e ha promesso di risolvere tutte le questioni in sospeso entro la fine del finale.

Stranger Things – ultima stagione inizierà il 26 novembre con il Volume 1, seguito dal Volume 2 in uscita il 25 dicembre e dal finale, che sarà disponibile su Netflix e in alcuni cinema il 31 dicembre.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -