Stranger Things – Stagione 5: i fratelli Duffer rivelano dettagli sul Volume 1

-

I co-creatori di Stranger Things, i fratelli Duffer, hanno rivelato alcuni nuovi dettagli sugli episodi della quinta stagione in arrivo. In un nuovo post su Instagram, Ross Duffer ha infatti rivelato che la post-produzione del Volume Uno (composta dai primi 4 episodi) della quinta stagione di Stranger Things è stata completata. Ha poi condiviso nuovi dettagli sugli episodi 3 e 4, “The Turnbow Trap” e “Sorcerer”, il primo dei quali è diretto “da uno dei nostri idoli, Frank Darabont”, mentre il secondo è così importante che stanno “ancora riprendendosi” dalle riprese.

Capitoli tre e quattro: chiusi, mixati, musicati, colorati… Il Volume Uno è FINITO. “The Turnbow Trap” è l’episodio più classico di Stranger Things della stagione. Ha tutte le nostre cose preferite. Diretto da uno dei nostri idoli, Frank Darabont (Le ali della libertà! Il miglio verde! The Walking Dead!), che è letteralmente uscito dal pensionamento per questo progetto. Ovviamente ha fatto un lavoro fantastico“, scrive Duffer.

Sorcerer” è ENORME, grande come qualsiasi finale che abbiamo mai realizzato, e le riprese più folli dal punto di vista logistico della nostra vita. Ci stiamo ancora riprendendo”, afferma invece per quanto riguarda il quarto episodio, quello conclusivo del Volume Uno. Considerando la pausa di circa un mese che separerà questo episodio dai successivi, c’è da attendersi un “finale” estremamente potente, con un cliffhanger che terrà i fan della serie con il fiato sospeso fino al 26 dicembre, quando arriverà il Volume Due.

Guarda il trailer di Stranger Things 5 dei Duffer Brothers

La quarta stagione di Stranger Things si è conclusa con un finale drammatico e cupo, lasciando i fan in attesa di un epilogo all’altezza della posta in gioco. Dopo aver scoperto che Vecna altri non è che Henry Creel/Numero Uno, Undici e i suoi amici hanno affrontato una battaglia disperata per fermarlo, ma senza riuscire ad annientarlo completamente. Hawkins è stata gravemente danneggiata: il portale tra il Sottosopra e il mondo reale si è aperto in modo permanente, scatenando una distruzione visibile a occhio nudo. I protagonisti si ritrovano finalmente riuniti, ma la sensazione è che la guerra sia appena cominciata, con la realtà che inizia a contaminarsi sempre più con l’oscurità dell’altra dimensione.

La trama della quinta stagione riprenderà direttamente dagli eventi della precedente, senza salti temporali. I fratelli Duffer, creatori della serie, hanno anticipato che la Stagione 5 sarà l’ultima e si concentrerà sullo scontro finale tra Undici e Vecna per la salvezza di Hawkins e, forse, dell’intero pianeta. L’ambientazione tornerà a essere più concentrata sulla cittadina dell’Indiana, come nella prima stagione, ma con un tono epico e definitivo. Verranno svelati i segreti rimasti in sospeso sul Sottosopra, sul laboratorio di Hawkins e sul legame psichico tra Undici e le creature che lo abitano.

Il cast della quinta stagione vedrà il ritorno di tutti i volti principali. Millie Bobby Brown sarà ancora Undici, pronta a usare i suoi poteri in una battaglia decisiva. Fanno poi parte del cast Finn Wolfhard (Mike), Noah Schnapp (Will), Gaten Matarazzo (Dustin), Caleb McLaughlin (Lucas), Sadie Sink (Max) e Natalia Dyer (Nancy), Joe Keery (Steve), Charlie Heaton (Jonathan), Maya Hawke (Robin), Winona Ryder (Joyce) e David Harbour (Hopper). Grande attesa anche per il ritorno di Jamie Campbell Bower nel ruolo di Vecna/Henry, ancora più potente e vendicativo.

I fratelli Duffer hanno anche dichiarato che questa stagione sarà la più intensa e commovente dell’intera saga, promettendo un finale all’altezza delle aspettative. La posta in gioco è altissima: la chiusura di una delle serie più amate dell’ultimo decennio porterà con sé risposte definitive, ma anche inevitabili addii. L’ultimo capitolo di Stranger Things non sarà solo una resa dei conti, ma un evento narrativo e culturale atteso da milioni di fan in tutto il mondo.

La distribuzione della quinta stagione su Netflix sarà così ripartita:

  • Volume 1: 27 novembre
  • Volume 2: 26 dicembre
  • Finale: 31 dicembre
Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -