Ambientato in una Brisbane degli anni 80, tra giri di droga e poliziotti corrotti, Ragazzo divora universo è una miniserie che mostra la realtà dei quartieri secondari e malfamati della città australiana attraverso gli occhi di un bambino. Diretta da John Collee, la serie è formata da una stagione di sette episodi, ognuno da circa 50 minuti, con le vicende che sono tratte dall’omonimo libro dello scrittore Trent Dalton. Nel cast si ritrovano figure già note nel panorama cinematografico nazionale e internazionale: Travis Fimmel (Ragnar Lothbrok nella serie Vikings) qui interpreta Lyle, spacciatore e patrigno di Eli, mentre Phoebe Tonkin (The vampire diaries) qui è nei panni di Frankie, madre di Eli. Altri attori importanti nel cast sono Simon Baker (Breath) e Sophie Wilde (Talk to me) rispettivamente nei ruoli di Robert e Caitlyn, una giornalista.
Ragazzo divora universo: presente e premonizioni
Eli è un ragazzino di tredici anni, con una vita che sembra inizialmente molto normale: va a tranquillamente scuola e ha una madre amorevole, Frankie. Ma in un quartiere come Barra, a Brisbane, nulla può essere normale troppo a lungo: Lyle, compagno della madre a cui Eli e Gas, il fratello maggiore, sono molto affezionati, ricomincia a vendere droga per poter un giorno scappare e garantire a Frankie la vita che merita.
Tutto sembra comunque andare per il verso giusto: Eli aiuta il patrigno nei suoi affari. Finché un temibile criminale, Ivan Kroll, scopre i sotterfugi di Lyle e lo porta via con sé, minacciando la sua famiglia ed infine tagliando un dito a Eli. Per proteggere la propria famiglia, Frankie si addossa le colpe di Lyle e viene rinchiusa in carcere. I due ragazzi dovranno allora cercare di cavarsela da soli, con l’aiuto di Robert, loro padre biologico e alcolizzato. Ma Gas, vedendo piccoli sprazzi di futuro, preannuncia altre tribolazioni: la questione sembra ormai essere molto più grande della sola scomparsa di Lyle.
Il mondo criminale attraverso gli occhi di un bambino
Uno dei fattori interessanti su cui l’attenzione del pubblico è attirata fin da subito in Ragazzo divora universo è il modo in cui viene mostrata la realtà di un quartiere povero, ma raccontata da Eli. Durante i vari episodi si alternano momenti di normale spensieratezza di Eli, come i suoi sogni di volare in macchina in mezzo all’universo e l’incursione in prigione dalla madre, a momenti più drammatici, come proprio la scomparsa del patrigno.
Per quanto Eli sia un giovane molto coraggioso e disposto a tutto pur di difendere la propria famiglia, si rende presto conto di non avere grandi possibilità di ottenere giustizia. Nel momento in cui risulta chiaro che anche la polizia sia corrotta e coinvolta negli affari criminali, Eli non può fare altro che portare la notizia alla stampa, ma anche questa possibilità deve poi essere scartata.
Ragazzo divora universo: magia o fantasia?
Fin dai primi episodi ritroviamo nella serie degli elementi molto inusuali, quasi magici. Primo fra tutti è proprio il personaggio di Gas; il giovane adolescente sembra avere dei poteri di veggenza che gli permettono di vedere delle scene dal futuro. Gas ha smesso di parlare all’età di sette anni: pur non avendo nulla di fisico o psicologico, si tratta semplicemente di un blocco. Ciononostante, il ragazzo continua a comunicare con il fratello e la madre, disegnando delle frasi nell’aria: molte delle cose che “dice” sembrano essere delle brevi affermazioni sconnesse, ma che poi si rivelano delle piccole profezie.
A questo si aggiunge anche il misterioso telefono rosso nella cantina di casa: pur non essendo collegato alla corrente, sia Eli che Gas ricevono delle telefonate con degli avvisi misteriosi da una voce sconosciuta.
Rapporto padre-figli: la trasformazione di Robert
“Se ami qualcuno ti ritrovi a fare cose che mai pensavi di poter fare” – Eli Bell
Altro elemento molto toccante di Ragazzo divora universo è l’evoluzione del padre biologico di Eli e Gas. L’uomo che all’inizio si mostra come un alcolizzato agorafobico riuscirà ad affrontare i propri sbagli passati e a diventare un buon padre per i due ragazzi. Eli e Gas passano con lui i quattro anni che la madre passa in prigione e nel salto temporale compreso tra il quinto e sesto episodio, quando Eli diventa un ragazzo di diciassette anni, vediamo come Robert si sia quasi completamente ripulito, abbia imparato anche a cucinare per i suoi figli.
Diventa chiaro come Robert sia tutt’altro che un uomo violento o pericoloso: si tratta semplicemente di una persona con tante fragilità che però, grazie all’aiuto dei due ragazzi e poi anche di Frankie, riuscirà a risolvere. Ragazzo divora universo dona dunque allo spettatore tanti spunti di riflessione, raccontando una storia difficile e drammatica, pur mantenendo un tono il più leggero possibile.