In principio era Jason Bourne, poi vennero gli altri. È questa l’idea dietro a The Bourne Legacy, atteso e adrenalinico sequel della trilogia dell’agente smemorato che ha lanciato definitivamente nell’Olimpo del cinema il bravissimo Matt Damon. Questa volta siamo di fronte ad un sequel che si allontana dalla storia del personaggio principale, la cui parabola ha trovato compimento nel terzo film della serie, e si concentra (come dal titolo) sull’eredità dell’agente Bourne, ovvero su quelli come lui. Nel film infatti si introduce il personaggio protagonista di Aaron Cross, altro agente la cui esistenza è stata messa a repentaglio dagli avvenimenti raccontati nei primi tre film.
Interessante la scelta del
regista: a guidare il manipolo di uomini (e donne) protagonisti ci
sarà Tony Gilroy alla sua terza prova dietro la macchina da presa.
Gilroy si è fatto conoscere per le sue straordinarie doti di
sceneggiatore, firmando molti script di alto livello, trai quali
appunto la trilogia dell’agente Bourne, L’avvocato del Diavolo, e
il film che vide nel 2007 il suo esordio alla regia, Michael
Clayton, ad oggi sua realizzazione migliore. L’uscita al cinema è
prevista per il 21 settembre 2012, ecco intanto il secondo trailer
italiano del film:
Video Sponsorizzato
Ad interpretare l’agente di
turno è stato scelto Jeremy Renner, attore incredibile che sta
ottenendo notorietà e successo grazie ad una serie di scelte
artistiche ben ponderate ed equilibrate. Infatti accanto alle
pellicole ricercate, come The Hurt Locker che lo ha lanciato e The
Town, associa film di grande richiamo mediatico come il blockbuster
The Avengers, per il quale lui interpreta il super agente dello
SHIELD Occhio di Falco, e Mission Impossible: Protocollo Fantasma,
accanto a Tom Cruise, e del quale nel film sembra raccogliere il
testimone. Siamo quindi alle prese con un talento versatile e
convincente, con molti ammiratori (non solo nel pubblico femminile)
che potrà fare da traino ad un film che già dalle prime immagini
contenute nel trailer promette scintille.
Accanto a Renner è stato scelto e messo insieme un cast di prim’ordine: in primis Edward Norton, straordinario attore che da sempre sceglie con molta oculatezza i suoi ruoli e vanta collaborazioni con i più grandi registi contemporanei; Rachel Weisz, bellissima inglese dal talento straordinario, universalmente sancito nel 2006 dall’Oscar come miglior attrice non protagonista in The Costant Gardner. Accanto a loro ci sono anche Stacy Keach, Oscar Isaac, Albert Finney, Joan Allen, David Strathairn e Scott Glenn.
Sponsorizzato da Universal Pictures