Avengers 4: come stanno le cose dopo lo schiocco di Thanos

-

Il tragico epilogo di Avengers: Infinity War ha decretato la fine, per certi versi, di tutto ciò che sapevamo dell’universo Marvel e suggerito che Avengers 4, l’ultimo film della Fase 3, chiuderà i conti con il passato aprendo le porte al futuro.

Thanos ha finalmente realizzato il suo piano: collezionare le gemme dell’infinito, indossare il guanto e schioccare le dita, ponendo fine al caos regnante e dimezzando la popolazione terrestre. E dopo, cosa succederà? Sappiamo che i nostri eroi dovranno confrontarsi con il lutto (permanente?), che Nick Fury è riuscito a inviare in extremis un sos a Carol Danvers e che Ant-Man potrebbe rivelarsi fondamentale.

Leggi anche – Avengers 4: tutto quello che sappiamo sulle riprese aggiuntive

Di seguito tutti gli scenari già impostati dopo la fine di Infinity War e lo schiocco delle dita di Thanos:

La pace di Thanos

Avengers: Infinity War

Infinity War, contrariamente al tradizionale racconto di supereroi, ha visto trionfare il villain del film sacrificando il suo esercito, l’Ordine Nero, e sua figlia adottiva Gamora per ottenere la gemma dell’anima. La più importante, ma anche la più dolorosa.

Tuttavia lo schiocco delle dita costa caro al Titano Pazzo, che dopo aver combattuto contro Thor e usato il guanto, riporta seri danni al braccio. Ciò non gli impedisce di godersi il tanto agognato “riposo” nella sua fattoria, mentre sorridente osserva il sole tramontare nel silenzio più assoluto.

I Vendicatori sotto shock

Le fila dei Vendicatori sono state decimate dallo schiocco delle dita di Thanos e alla fine di Infinity War gli unici eroi rimasti in vita sono Steve Rogers, Natasha Romanoff, James Rhodes, Bruce Banner, Thor e Tony Stark, oltre a Rocket e Nebula.

Alcuni sono rimasti nel Wakanda, sconvolti per non essere riusciti a fermare il piano del Titano Pazzo, altri giacciono sul pianeta Titan contando le vittime che sono scomparse come polvere fra le loro braccia (tra cui Peter Parker in una scena molto commovente con Stark). Insomma, tutti sono in uno stato di shock senza precedenti.

Tuttavia, anche se la situazione sembra irrimediabile, i Vendicatori possono ancora contare su alcuni alleati come Ant-Man, Occhio di Falco, Okoye, M’Baku e Shuri, sopravvissuti all’epilogo. Come andrà a finire?

L’arrivo di Captain Marvel

avengers infinity war Captain Marvel

L’unica scena post credits presente alla fine di Avengers: Infinity War ha anticipato l’arrivo nel MCU di Captain Marvel, chiamata in soccorso da Nick Fury (che con Carol Danvers condivide un passato di collaborazioni, ma ne sapremo di più nel cinecomic in uscita a Marzo 2019) per risolvere la situazione.

Nella sequenza prima sentiamo le voci di Nick Fury e Maria Hill che si chiedono se Tony Stark sia stato rintracciato dopo la sua scomparsa, poi in macchina, quando improvvisamente un furgone nero si schianta contro la loro auto. Il veicolo però è vuoto, così i due si allarmano e la Hill inizia a dissolversi in polvere. L’ex leader dello S.H.I.E.L.D. intuisce cosa sta accadendo e chiama con il suo cerca-persone Captain Marvel. Nero.

Resta da capire come l’assenza di Captain Marvel verrà giustificata e come interverrà in Avengers 4.

Ant-Man intrappolato nel Regno Quantico

Come anticipato dai vertici dei Marvel Studios in occasione dell’uscita del film, Ant-Man and The Wasp è una sorta di anello di congiunzione fra Avengers: Infinity War e Avengers 4 dal momento che si svolge temporalmente fra i due capitoli, e soprattutto perché offre alcuni dettagli sul futuro del franchise.

A confermarlo è stato il presidente Kevin Feige, affermando che “Proprio come nel primo Ant-Man, il film contiene indizi nel Regno Quantico sotto forma di frame“.

Vi ricordiamo che in Ant-Man abbiamo visto Hank Pym spiegare che trovarsi all’interno del Regno Quantico fa perdere tutto il senso del tempo, e questo ha fatto ipotizzare che gli eroi andranno proprio lì dopo gli eventi Infinity War per fermare Thanos prima che diventi una minaccia.

D’altronde la scena post-credits di Ant-Man e Wasp ha luogo in concomitanza con i minuti finali di Infinity War, e mentre i Vendicatori stavano affrontando Thanos nel Wakanda, Scott Lang entra nel Regno Quantico senza sapere che ne sarebbe rimasto intrappolato….come farà a fuggire?

La timeline di Agents of S.H.I.E.L.D. stagione 5

Uno sguardo sul possibile scenario post Avengers 4 ci è stato fornito dalla quinta stagione di Agents of S.H.I.E.L.D., dove Phil Coulson viene rapito e portato nel futuro (90 anni dopo il presente).

Così facendo Coulson e il suo team si sono trovati in una stazione spaziale chiamata Faro, supervisionata dagli alieni Kree, con la Terra distrutta e ciò che restava della razza umana. Questa trama intricata alla fine ha rivelato che lo SHIELD doveva tornare al 2018 per fermare questa futura catastrofe.

Per quanto riguarda la seconda metà della stagione, ambientata nei giorni precedenti agli eventi di Infinity War, la narrazione ha completamente ignorato ciò che accadeva al cinema sprecando la timeline alternativa che in pratica non si realizzerà mai.

Il mistero di Avengers 4

avengers 4 film cast trama

Sappiamo già, visto l’epilogo tragico di Infinity War, che Avengers 4 sistemerà quasi sicuramente ciò che è andato storto nel precedente film; o meglio, sarà un tentativo dei nostri eroi di porre rimedio allo schiocco di dita di Thanos che ha messo fine a metà dell’universo vivente, portando con sé moltissimi eroi, tra cui Spider-Man, Doctor Strange, Black Panther e Bucky.

Tuttavia Kevin Feige, i fratelli Russo e l’intero cast non hanno ancora rivelato nulla degli eventi del quarto film sugli Avengers, tranne il fatto che (come visto nell’unica scena post credits di Infinity War) Captain Marvel arriverà in soccorso per regolare i conti con il Titano Pazzo.

Numerose foto dal set di Avengers 4 sembrano aver rivelato scenari appartenenti al passato del MCUThor e Loki mostrati insieme allo S.H.I.E.L.D. in quella che era chiaramente una sequenza del primo Avengers, oppure Captain America che indossa il suo classico costume rosso e blu (prima dell’upgrade) mentre altri scatti rubati durante le riprese vedono Tony Stark e Ant-Man nei loro costumi attuali, dettaglio che sembra confermare l’ipotesi dei viaggi nel tempo. Insomma, è quasi certo che gli eroi torneranno nel passato e rivisiteranno gli eventi dei precedenti film dei Marvel Studios, e che molto dipenderà dall’esito della relazione fra Steve e Tony.

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Redattore e critico cinematografico per Cinefilos e Sentireascoltare.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -