All’interno dell’universo supereroistico, uno dei personaggi femminili più noti e seducenti è senza dubbio quello di Catwoman. Ideata originariamente come avversaria di Batman, capace di metterlo in crisi per il loro rapporto ambiguo, questa ha negli anni conosciuto numerose versioni di sé, sfoggiando una complessità psicologica in grado di attrarre sempre più appassionati del genere.
Negli anni il personaggio, passato dal fumetto al cinema, è stato eletto come uno dei migliori villain di tutti i tempi, ma anche come una delle più note icone dell’universo della DC Comics. La sua influenza è tale che ogni trasposizione cinematografica genere dibattiti sulla natura del personaggio, in realtà sempre più malleabile e sfuggente.
Ecco 10 cose che non sai di Catwoman.
Parte delle cose che non sai sul personaggio
Catwoman: i film e le serie TV in cui è comparsa
10. Ha avuto più versioni cinematografiche. Il personaggio è comparso per la prima volta sul grande schermo nel 1966 con il film Batman, lungometraggio tratto dalla popolare serie televisiva di quegli anni. In questa occasione a dar vita al personaggio fu l’attrice Lee Mariwether. Ci vorrà poi il 1992 per rivedere Catwoman al cinema, nel film Batman – Il ritorno, dove è interpretato da Michelle Pfeiffer. Questa versione è ancora oggi la più iconica e la più ricordata. Nel 2004 viene invece realizzato un film interamente a lei dedicato, Catwoman, con protagonista Halle Berry, il quale però si rivelò un flop di critica e botteghino. A riportare il personaggio al cinema fu poi Christopher Nolan in Il cavaliere oscuro – Il ritorno, dove è interpretato dall’attrice Anne Hathaway.
9. Il personaggio tornerà presto al cinema. Per l’atteso film The Batman, che vedrà l’attore Robert Pattinson nei panni del cavaliere oscuro, è stata annunciata anche la presenza di Catwoman. Questa sarà la quinta presenza al cinema per la celebre antieroina, che sarà stavolta interpretata dall’attrice Zoë Kravitz. Al momento, non sono ancora state rilasciate foto sul look del personaggio, e bisognerà probabilmente attendere il trailer per sapere quale aspetto è stato dato stavolta alla celebre donna gatto.
8. È stata protagonista di note serie televisive. Il personaggio fa la sua prima apparizione sul piccolo schermo con la popolare serie del 1966, Batman, dove è interpretato dall’attrice Julie Newmar. Una breve apparizione di Catwoman si ritrova anche all’inizio dell’episodio pilota della serie Birds of Prey, del 2002. È invece presente in modo più completo nella popolare Gotham, con l’attore Benjamin McKenzie. Qui, interpretata da Camren Bicondova, appare prima di subire la trasformazione che le conferirà i suoi poteri, mettendo in scena una vera e propria origin story.
Catwoman: il costume del personaggio
7. Il suo costume è cambiato nel corso degli anni. Catwoman è probabilmente uno dei personaggi dei fumetti il cui costume è cambiato più volte in assoluto. Originariamente, il personaggio non ne possedeva uno, ma ne fu dotata con l’accresciuta popolarità. Nel corso degli anni Sessanta, come era norma per i villain, il colore della tuta era verde, per poi modificarsi nel corso degli anni arrivando al viola. Dopo il film Batman – Il ritorno, tuttavia, questi divenne totalmente di color nero. Ulteriori restyling vennero effettuati anche negli anni seguenti, ma sempre mantenendo tale colorazione.
6. Era molto difficile da indossare. L’attrice Michelle Pfeiffer, la cui versione del costume è diventata particolarmente celebre, ha raccontato che questo era particolarmente complesso e pericoloso da indossare. Dopo che vi era entrata dentro, infatti, questo veniva sigillato sottovuoto per risultare ulteriormente aderente. Ciò richiedeva però che l’attrice girasse rapidamente le sue scene, poiché un esposizione prolungata a tale stato avrebbe potuto portarla allo svenimento.
Parte delle cose che non sai sul personaggio
Catwoman: le attrici che l’hanno interpretata
5. Halle Berry ha dovuto fare molta pratica con la frusta. Scelta per interpretare il ruolo nel primo film interamente dedicato al personaggio, l’attrice Halle Berry dovette esercitarsi molto nell’utilizzo della frusta, arma classica di Catwoman. Addestrata da un esperto, l’attrice ha speso diversi fine settimana in sessioni da circa novanta minuti per poter apprendere i segreti dell’arma e il suo corretto utilizzo. Ciò è risultato particolarmente centrale all’interno del film, dove tale azione viene richiesta molteplici volte.
4. Anne Hathaway non sapeva che avrebbe ricoperto questo ruolo. Chiamata a sostenere un provino per il film Il cavaliere oscuro – Il ritorno, l’attrice premio Oscar Anne Hathaway ha raccontato di non essere stata informata riguardo a quale personaggio avrebbe potuto interpretare nel film. Una volta vinta la parte e iniziate le riprese, l’attrice ha descritto il ruolo come il più faticoso della sua carriera. Era infatti costretta a continui allenamenti e sessioni di danza per poter eseguire le complesse acrobazie previste per il film.
Catwoman è Michelle Pfeiffer
3. Non era stata la prima scelta per il ruolo. Oggi appare impensabile immaginare il ruolo di Catwoman in Batman – Il ritorno con un volto diverso da quello della Pfeiffer. Eppure, originariamente, per il ruolo era stata scelta l’attrice Annette Bening. Questa dovette però rinunciare alla parte nel momento in cui rimase incinta, e al suo posto venne allora scelta la Pfeiffer. Questa ha in seguito descritto il ruolo come uno dei più impegnativi e soddisfacenti della sua carriera.
2. Rifiuto di ricoprire nuovamente il personaggio. Nonostante l’attrice riconosca quello di Catwoman con uno dei ruoli di maggior successo della sua carriera, ha più volte rifiutato di riprendere il ruolo anche per altri film. Le era infatti stato proposto di interpretare nuovamente il personaggio per il film interamente dedicato a lei, ma per via dei numerosi problemi e difficoltà avute nel gestire il complesso costume, la Pfeiffer affermò di non voler rivivere nuovamente quella scomodità, preferendo lasciare ad altri il ruolo.
Catwoman: i film in streaming
1. È possibile ritrovare in streaming i film dedicati al personaggio. Per chi desidera vedere, o rivedere, i film citati in cui è presente il personaggio di Catwoman, sarà possibile ritrovarli in alcune delle principali piattaforme streaming oggi presenti in rete. Batman – Il ritorno, Catwoman e Il cavaliere oscuro – Il ritorno, sono infatti presenti su Rakuten TV, Tim Vision, Apple iTunes, Microsoft Store, e Infinity. In base a quale di queste piattaforme si sceglierà, sarà possibile noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale, potendo così vedere il titolo in totale comodità.
Fonte: IMDb, ScreenRant