La banda dei Babbi Natale: tutto quello che c’è da sapere sul film

-

Aldo, Giovanni e Giacomo sono generalmente riconosciuti come tra i più popolari e apprezzati comici attivi nel panorama cinematografico, teatrale e televisivo italiano. La loro comicità, perfettamente calibrata sulle differenze che li caratterizzano, è sempre fonte di gag e situazioni particolarmente divertente e molte di esse fanno oggi parte dell’immaginario culturale del nostro paese. Affermatisi al cinema grazie a commedie come Tre uomini e una gamba, Così è la vita o Chiedimi se sono felice, negli ultimi anni sono tornati alla ribalta grazie a film di successo come Odio l’estate e Il grande giorno. Prima di questi, hanno però vissuto un periodo meno felice, intervallato però da La banda dei Babbi Natale.

Il film, diretto da Paolo Genovese, autore di Perfetti sconosciuti che proprio con questo film ha debuttato in solitaria alla regia, è infatti arrivato dopo l’insuccesso di Il cosmo sul comò e quello ancor più grave di Fuga da Reuma Park. In questa commedia natalizia, capace di incassare ben 21 milioni di euro al box office, i tre comici sono protagonisti di un racconto più strutturato e ragionato, che offre momenti di grande divertimento senza però dimenticare mai l’importanza delle emozioni. Ancora oggi è indicato come uno dei loro film più riusciti, che pur non raggiungendo le vette dei loro primi lungometraggi possiede tutti gli ingredienti che rendono tanto amato il trio.

Il film fu un tale successo da generare anche un remake tedesco, intitolato Weihnachts-Männer, diretto nel 2015 la televisione da Franziska Meyer Price. Insomma, si tratta di un titolo perfetto da riscoprire in questo periodo dell’anno, per concedersi risate e quella calda sensazione di buonumore tipica di queste festività. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

La trama di La banda dei Babbi Natale

Protagonisti del film sono Aldo, Giovanni e Giacomo, tre amici inseparabili che hanno formato una squadra di bocce, i The Charlatans. Aldo, sebbene sia un ottimo cuoco, è un fannullone mantenuto dalla sua fidanzata Monica e spende il poco denaro che ha alle corse dei cavalli. Quando per pagare un debito di gioco arriva a vendere un prezioso oggetto appartenente alla nonna della compagna, questa lo caccia via. È costretto allora a trasferirsi da Giacomo, chirurgo ormai vedovo da tempo, che non riesce però a dimenticare sua moglie Aurora. Giovanni, infine, è un veterinario sposato con Marta, ma in procinto di convolare a nozze con la sua amante.

Mentre cercano di risolvere i rispettivi problemi, i tre apparentemente innoqui amici sorprendono tutti quando nella notte di Natale vengono inaspettatamente arrestati in un appartamento nel quale sembra stia avvenendo una rapina. In questura ad aspettarli c’è il commissario Irene Bestetti, che li accusa di far parte della famigerata Banda dei Babbi Natale, che nell’ultima settimana ha già svuotato otto case. Loro naturalmente dicono di essere innocenti e provano a spiegare come si sono ritrovati lì proprio in quel momento. Ha così inizio una buffa, surreale ma coinvolgente storia attraverso cui scoprire di più su di loro e le rispettive vite.

La banda dei Babbi Natale

Il cast di attori di La banda dei Babbi Natale

Ad interpretare i tre protagonisti, naturalmente, vi è il trio composto da Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti. Nel ruolo del commissario Irene Besteti vi è invece l’attrice Angela Finocchiaro, mentre Silvana Fallisi, moglie nella realtà di Baglio, è Monica. Recitano poi nel film Lucia Ocone nel ruolo di Marta, moglie di Giovanni, mentre Antonia Liskova è Veronica, l’amante svizzera di lui. Giorgio Colangeli interpreta il padre di Veronica, mentre Maria Maionchi è la madre di Marta, nonché suocera di Giovanni. Completano il cast Giovanni Esposito nel ruolo di Benemerita e Sara D’Amario in quello della dottoressa Elisa Fizzoni.

La colonna sonora di La banda dei Babbi Natale

Aldo, Giovanni e Giacomo, cercando una colonna sonora che valorizzasse i momenti più significativi del film, hanno potuto contare sull’aiuto di un’artista del calibro di Mina, da anni dichiarati loro ammiratrice. La cantante ha dunque inciso un EP intitolato Piccola strenna, i cui quattro brani sono appunto le canzoni che accompagnano la commedia. Mele Kalikimaka, solare canzone hawaiana scoperta da Giacomo, il cui titolo significa proprio “Buon Natale” in lingua hawaiana, apre l’album, composto da 4 brani di stampo natalizio, e il film. Della colonna sonora fanno parte anche i brani “Pencil Full of Lead” di Paolo Nutini e “La mia realtà” di Giulio Casale, con quest’ultimo pezzo accompagna i titoli di coda.

Il trailer di La banda dei Babbi Natale e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di La banda dei Babbi Natale grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Infinity+ e Paramount+. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 20 dicembre alle ore 21:20 sul canale Italia 1.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -