La trama principale di Material Love ruota attorno al triangolo amoroso che si sviluppa tra Lucy, Harry e John, con la decisione finale di lei che costituisce il punto emotivo e tematico del film. Diretto e scritto da Celine Song (Past Lives), il film è incentrato sul personaggio di Lucy, interpretato da Dakota Johnson. Lucy, una sensale che lavora a New York City per unire alcuni dei single più ambiti della città, si ritrova divisa tra la sua nuova storia d’amore con l’affascinante esperto di finanza Harry e la sua vecchia fiamma, il dolce attore in difficoltà John.
Material Love vede nel cast due delle star più affascinanti di Hollywood, con le interpretazioni accattivanti di Chris Evans e Pedro Pascal che complicano la decisione di Lucy. Il film non ha un vero e proprio antagonista o cattivo, poiché molte delle sfide e delle domande che la protagonista deve affrontare derivano dalla sua fede nell’amore e dai suoi dubbi su se stessa. Questo gioca a favore del messaggio finale di Material Love, che mette in evidenza l’aspetto più importante di una relazione e il motivo per cui il triangolo amoroso al centro del film non avrebbe mai potuto risolversi in altro modo.
Perché Lucy sceglie John e non Harry
Divisa tra la sua relazione nascente con Harry (Pascal) e i suoi sentimenti persistenti per John (Evans) per gran parte di Material Love, il film si conclude con Lucy che sceglie John e alla fine lo sposa. Nel corso del film, Lucy intraprende un’amicizia inizialmente amichevole e gradualmente civettuola con Harry. I due iniziano una storia d’amore, anche se lei riallaccia i rapporti con la sua vecchia fiamma John. Anche se vede Harry come l’“unicorno” e qualcuno che soddisfa tutti i requisiti per essere un partner perfetto sulla carta, alla fine non si innamora di lui allo stesso modo in cui si innamora di John.
Lucy fatica ad accettare l’idea che un partner perfetto debba garantire sicurezza, paragonando il matrimonio a una proposta d’affari. Proprio l’incertezza finanziaria e la conseguente instabilità erano state la causa principale della rottura tra John e Lucy. Tuttavia, dopo che la sua cliente Sofia viene aggredita da uno dei suoi appuntamenti, Lucy è costretta a considerare che la compatibilità sulla carta non è importante quanto i legami nella vita reale. Ecco perché, dopo essersi intromessa in un matrimonio e aver ascoltato l’offerta di amore e sostegno incondizionati di John, Lucy conclude il film scegliendo John e sposandolo.

Con chi sta Harry nel finale di Material Love
Harry è un rivale romantico convincente per John, poiché non ha reali qualità negative. Lucy non è mai respinta da Harry. Tuttavia, lei riconosce che, nonostante il loro legame e la loro compatibilità, Lucy e Harry semplicemente non si amano. Anche se questo è un duro colpo per Harry (che aveva intenzione di chiederle di sposarlo), lui non lo nega necessariamente e ammette persino la sua paura di non trovare mai il vero amore. Tutto questo contribuisce a rendere Harry un personaggio simpatico, un uomo che, anche se tutto gli va per il verso giusto, ha bisogno di un intervento chirurgico per acquisire fiducia in se stesso e fortuna per trovare la felicità.
Harry non ottiene il lieto fine che desiderava in Materalists, ma la scena finale del film suggerisce che è sulla buona strada per raggiungerlo. Durante la loro rottura, Lucy promette di presentare Harry a un’altra sua collega matchmaker che potrà presentargli qualcuno di nuovo. Durante una conversazione telefonica con il suo datore di lavoro alla fine del film, Lucy scopre che Harry sta frequentando una donna che lavora nel mondo dell’arte e che la vede da un po’ di tempo. Questo implica che Harry potrebbe essere sulla strada verso l’amore che non pensava avrebbe mai trovato veramente.
La riconciliazione di Lucy con Sofia
Uno degli elementi più cupi di Material Love è la sfida affrontata da Sofia, la cliente più importante di Lucy. Sofia è un avvocato di successo, ma la sua età e la mancanza di contatti in città le rendono difficile trovare un partner romantico. Diventa amica di Lucy grazie al loro lavoro insieme e si lascia convincere da lei ad andare ad un appuntamento. Sfortunatamente, l’uomo cerca di aggredirla. Lucy è incredibilmente scossa da questo, ancora di più quando Sofia cerca di scusarsi con lei, ma viene accolta con rabbia perché Sofia crede che Lucy la vedesse solo come “carne”.
Quando l’uomo con cui Sofia è uscita la segue fino a casa, però, Sofia chiede aiuto a Lucy. Lucy lascia tutto e torna di corsa in città per stare con Sofia, offrendole sostegno e rimanendo con lei tutta la notte. Le due si abbracciano in questa scena e Lucy ottiene il perdono di Sofia. La scena finale del film suggerisce che Sofia abbia trovato la felicità con la persona che Lucy e le agenzie matrimoniali le hanno presentato, cercando di rimanere cautamente ottimista.

La storia di Sofia è una delle parti più strazianti di Material Love, che mette in luce la triste realtà degli appuntamenti e sottolinea il messaggio di Lucy ai potenziali clienti: ci vuole un certo coraggio per tuffarsi nel mondo degli appuntamenti. L’appuntamento di Sofia evidenzia anche come la valutazione completamente transazionale e schietta che Lucy fa delle persone non sempre riesca a cogliere le vere intenzioni e la vera personalità. Il romanticismo e le relazioni si basano in una certa misura su elementi intangibili come la personalità e l’amore, qualcosa che Lucy e Sofia imparano a proprie spese, ma a cui si adattano mentre si avvicinano al lieto fine.
Perché Harry ha fatto un intervento chirurgico per diventare più alto
Ciò che scatena la rottura tra Harry e Lucy è la scoperta che lui ha fatto un intervento chirurgico per diventare più alto prima degli eventi del film. Citato all’inizio del film da Lucy e dai suoi colleghi, l’intervento consiste nel rompere le gambe e poi riallineare le ossa in modo specifico per guadagnare fino a quindici centimetri di altezza. È una procedura dolorosa e costosa, ma Harry rivela che ha avuto un effetto trasformativo su di lui. Già bello e ricco, i centimetri in più lo hanno aiutato a diventare un “unicorno” agli occhi di Lucy e dei sensali.
Harry ammette che diventare più alto non lo ha reso solo più fortunato in amore. Negli affari, mentre cena fuori, anche solo camminare per New York City è diventato più facile grazie alla sicurezza che l’altezza dà a Harry e all’impatto che ha sulle persone che interagiscono con lui. Questo riflette il tema del film, ovvero il tentativo di apparire perfetti sulla carta, anche se si tratta di una bugia. Sebbene il suo intervento chirurgico sia molto meno malizioso delle azioni doppie e predatorie dell’appuntamento di Sofia, deriva dallo stesso concetto fondamentale di nascondere il proprio vero io per creare un legame.

La scena del matrimonio dei cavernicoli e il suo significato
Material Love si apre con un flashback su un cavernicolo e una cavernicola che si scambiano fiori e utensili come parte di un’apparente cerimonia di matrimonio. Questo introduce l’idea che Lucy inizialmente predica sul matrimonio come una transazione commerciale più che come una relazione, suggerendo che la percezione del film delle relazioni risalenti agli albori dell’umanità fosse in qualche modo transazionale. Tuttavia, l’amore genuino tra i due personaggi muti smentisce questa idea, portando alla loro seconda scena alla fine del film.
Il monologo finale di Lucy rivela che lei ha sognato il “primo matrimonio”, spiegando la scena. Nel seguito della sequenza iniziale, la coppia viene vista di nuovo. Questa volta, i due si abbracciano in una caverna, con la donna delle caverne che sembra essere incinta. Lucy riflette su come l’amore e il legame siano stati i veri agenti di unione che li hanno uniti, il che sottolinea la lezione che lei ha imparato sulle relazioni e sul romanticismo. Questo legame si consolida quando John chiede a Lucy di sposarlo con un fiore, trasformandolo in un anello proprio come fece un tempo il cavernicolo per la sua sposa.
Il vero significato di Material Love
Material Love è un film sull’importanza dell’amore in una relazione, che sostiene che i legami creati per obblighi sociali o per comodità materiali non sono la stessa cosa. Tutti hanno un’idea del proprio partner ideale, cosa che Lucy deve spiegare ad alcuni dei suoi clienti quando fa notare che non è il dottor Frankenstein e non può semplicemente creare l’uomo perfetto. Deve mettere alla prova questo limite quando incontra l’uomo apparentemente perfetto in Harry, che è tutto ciò che lei sembra cercare. Nonostante il lusso e il comfort, però, non riesce a entrare in sintonia con lui a un livello più profondo.
Nonostante le tensioni, Lucy e John provano ancora qualcosa l’uno per l’altra. John riconosce di non essere all’altezza degli standard di Lucy, ma questo a sua volta si scontra con la convinzione di Lucy di non valere il tempo di nessuno. Ecco perché la loro decisione alla fine del film, di credere non solo in se stessi ma anche nel potenziale della loro felicità insieme, è così dolce. Rafforza la tesi centrale di Material Love sulle relazioni e l’importanza inequivocabile dell’amore. Il film offre una romantica argomentazione sul perché l’amore sia più importante di qualsiasi altra cosa in una relazione.