Lo scorso 7 novenbre è uscito nei cinema italiani Questione di tempo, la commedia romantica di Richard Curtis di cui oggi vi proponiamo la colonna sonora ufficiale.
Il regista Richard Curtis ha scelto personalmente tutti i brani realizzando una poliedrica compilation, passando dal melodico datato all’attuale ritmo, per arrivare alla romanticissima How Long Will I Love You, mentre i pezzi originali del film sono del londinese Nick Laird-Clowes.
1. The
Luckiest (Ben Folds)
2. How Long Will I Love You (Jon Boden, Sam Sweeney, Ben
Coleman)
3. Mid
Air (Paul Bucchanan)
4. At The
River (Groove Armada)
5. Friday
I’m In Love (The Cure)
6. Back
To Black (Amy Winehouse)
7. Gold
In Them Hills (Ron Sexsmith)
8. The
About Time Theme (Nick Laird-Clowes)
9. Into
My Arms (Nick Cave & The Bad Seeds)
10. Il
Mondo (Jimmy Fontana)
11. Golborne Road (Nick Laird-Clowes)
12. Push
The Button (Sugababes)
13. All
The Things She Said (t.A.T.u)
14. When I Fall In Love (Barbar Gough, Sagat Guirey, Andy Hamill,
Tim Herniman)
15. Spiegel im
Spiegel (Arvo Part, Sebastien Klinger, Jurgen Kruse)
16. How
Long Will I Love You (Ellie Goulding)
Il cast del film è composto da Rachel McAdams, Domhall Gleeson e Bill Nighy.
All’età di 21 anni, Tim Lake
(Gleeson) scopre di essere in grado di viaggiare nel tempo
… Dopo l’ennesima, deludente festa di Capodanno, il padre di
Tim (Nighy) rivela a suo figlio che gli uomini della loro famiglia
hanno sempre avuto il potere di viaggiare attraverso il tempo. Tim
non può cambiare la storia ma può cambiare quel che accade e che è
accaduto nella sua vita, perciò decide di rendere il suo mondo
migliore … trovandosi una fidanzata. Sfortunatamente questa impresa
non sarà facile come potrebbe sembrare.
Giunto a Londra dalla Cornovaglia per diventare avvocato, Tim
incontra la bella ma insicura Mary (McAdams). I due si innamorano,
ma per colpa di un fatale viaggio nel tempo, si allontanano per
sempre. Ma si incontrano di nuovo, come se fosse la prima volta, e
continuano ad incontrarsi ancora … fino a quando, giocando
d’astuzia contro il tempo, Tim riuscirà finalmente a conquistare il
suo cuore.
Il giovane a quel punto usa il suo potere per dichiararsi
romanticamente nel modo migliore, per tutelare il suo matrimonio
dal peggiore discorso mai fatto da un testimone di nozze, per
salvare il suo migliore amico da un disastro professionale e per
riuscire ad arrivare in tempo in ospedale per far partorire sua
moglie, nonostante un terribile ingorgo di traffico ad Abbey
Road.
Tuttavia, nel corso della sua insolita vita, Tim si rende conto
che il suo dono straordinario non può preservarlo dalle sofferenze,
e dagli alti e bassi che tutte le famiglie, ovunque, sperimentano.
Sono grandi i limiti di ciò che un viaggio nel tempo può ottenere,
senza contare che può rivelarsi alquanto pericoloso. Questione di
Tempo è una commedia che parla dell’amore e del potere dei viaggi
temporali e che insegna che in fondo, per vivere una vita piena e
soddisfacente, non c’è bisogno di viaggiare nel tempo.