Uscite al cinema
Una Notte da Leoni 3 – Da Los
Angeles a Tijuana in Messico e di nuovo a Las Vegas. Il capitolo
conclusivo di Una notte da leoni racconta del rapimento di Doug da
parte di un certo Marshall. Quest’ultimo è un criminale che ha un
conto in sospeso con Leslie Chow e solo Phil, Stu e Alan possono
riuscire nell’impresa di trovarlo e consegnarglielo per salvare la
vita a Doug.
Benvenuti a Saint Tropez
– A causa di una strana coincidenza, il funerale della moglie di
Zen si celebra lo stesso giorno in cui si sposa la figlia di Roni.
L’inatteso evento non fa che peggiorare i già pessimi rapporti tra
i due fratelli, le cui rispettive scelte di vita, mogli e
professioni non sono mai andati d’accordo. Rigorosamente religioso
il primo e amante dei piaceri della vita e del divertimento il
secondo, Zen e Roni non hanno niente in comune se non fosse per il
loro anziano padre, un nonno che le loro rispettive figlie adorano
e non vogliono perdere. Colpi bassi, tradimenti e incomprensioni
hanno distrutto l’armonia familiare: da Londra a Parigi, da New
York fino a Saint Tropez, troveranno fine in una casuale
riconciliazione e in una bella storia d’amore o forse due.
Slow Food Story – Nel 1986 in
Italia, Carlìn fonda l’associazione gastronomica ArciGola, e tre
anni dopo lancia a Parigi lo Slow Food, un movimento internazionale
che nasce come Resistenza al fast food. Senza mai lasciare Bra, la
sua cittadina di 27mila abitanti, Petrini crea un movimento che
oggi esiste in 150 paesi e che trasforma per sempre la gastronomia.
Slow Food Story è la storia di un gruppo di amici di provincia: una
storia di bischerate, di passioni politiche, di ristoranti, di riti
contadini riesumati, di vino e di viaggi, di scommesse vinte o
perse ma vissute sempre con la stessa inaffondabile, burbera,
ironia. Una storia che ci dimostra come anche le più importanti
avventure culturali possono nascere da un approccio divertito alla
vita. Slow Food Story è la piccola storia di poche persone e della
loro grande scommessa culturale, ma lascia intravedere dietro di sé
la big picture dei cambiamenti del sistema cibo negli ultimi 60
anni: quelle dinamiche globali dell’agroalimentare che sono tra i
temi ambientali più scottanti del nostro tempo.
Solo Dio perdona – Only God
Forgives – Julian è in fuga dalla polizia
britannica. Gestisce una palestra di thai boxe a Bangkok che è una
copertura per un giro di traffico di droga. E’ rispettato nel mondo
criminale locale, ma dentro di sé sente che gli manca qualcosa
nella vita. Dopo l’incontro con un poliziotto in pensione, chiamato
“L’angelo della vendetta”, capisce che deve confrontarsi con sua
madre.
Ti ho cercata in tutti i
necrologi – Il personaggio principale del film è
Nikita; quello che porta i morti. Una sera, trovatosi coinvolto in
una partita a poker in una sperduta villa fuori Toronto il suo
destino cambierà per sempre. Per poter estinguere il suo debito di
gioco gli viene proposta una caccia all’uomo: 20 minuti separano
lui dai creditori che, con i fucili in mano, avranno quel lasso di
tempo per stanarlo ed ucciderlo, mentre Nikita avra’ il tempo
necessario per potersi salvare estinguendo così il suo debito.
Sopravvissuto, Nikita entra in una nuova initima dimensione dove il
terrore e la follia si insinueranno lentamente e misteriosamente
nella sua vita, a tal punto da non desistere dal desiderio di
essere ‘cacciato’. L’inaspettato incontro con una bella e giovane
donna complicherà la trama del film, rendendola piena di colpi di
scena e di scelte che coinvolgeranno lo spettatore fino all’ultimo,
non ponendo l’accento sulla parola fine.
To be or not to be – versione
restaurata – Commedia capolavoro della Hollywood
classica, tuttora ineguagliata per l’abilità nel mescolare satira
politica, divertimento sfrenato e momenti di sincera commozione, To
Be Or Not To Be di Ernst Lubitsch torna finalmente al cinema in
versione restaurata e rimasterizzata. Joseph Tura (Jack Benny) e la
moglie Maria (Carole Lombard) dirigono una compagnia teatrale
polacca, rimasta senza lavoro dopo l’occupazione tedesca del ‘39.
Quando il tenente Sobinski (Robert Stack), spasimante di Maria,
chiede loro aiuto per la causa della Resistenza, il talento
dell’intera compagnia finisce al servizio di un esilarante e sempre
più rischioso complotto antinazista fatto di travestimenti e scambi
di persona. Il congegno narrativo perfetto, il ritmo travolgente e
un cast formidabile guidato dall’eccelsa Carole Lombard, hanno reso
negli anni To Be Or Not To Be un’opera di culto, uno degli esempi
più folgoranti e duraturi dell’arte di Lubitsch.
Tutti pazzi per Rose – Primavera
1958. Rose Pamphyle ha 21 anni e vive con suo padre, un burbero
vedovo titolare dell’emporio di un piccolo villaggio in Normandia.
Rose è promessa in sposa al figlio del proprietario
dell’autofficina e l’attende un destino di casalinga docile e
devota. Ma Rose non vuole saperne di una vita del genere. Così
decide di partire per Lisieux, dove il trentaseienne Louis Echard,
carismatico titolare di un’agenzia di assicurazioni, sta cercando
una segretaria. Il colloquio per l’assunzione è un fiasco totale.
Ma Rose ha un dono: batte i tasti della macchina per scrivere a una
velocità vertiginosa e così riesce suo malgrado a risvegliare
l’ambizioso sportivo che sonnecchia in Louis… Se vuole ottenere il
posto, Rose dovrà partecipare a delle gare di velocità
dattilografica. Ignorando i sacrifici che la giovane dovrà compiere
per raggiungere l’obiettivo, Louis si improvvisa allenatore e
decreta che farà di Rose la dattilografa più veloce di Francia, e
perfino del mondo! E l’amore per la competizione sportiva non va
necessariamente d’accordo con l’amore puro e semplice…
Una notte agli studios
3D – Filippo e Giorgio sono due comparse che contro
la loro volontà, si trovano ad accettare un provino molto strano:
una produzione americana produce un film in 3D in Italia e cerca
due attori sconosciuti. Così, Filippo e Giorgio si recano al
provino. L’agente spiega a loro che devono interpretare due
personaggi che hanno il compito di salvare il cinema, andando a
spasso nei generi cinematografici. Inizierà così una fantastica
avventura senza fine! Durante il loro viaggio entreranno a far
parte di film di ogni genere interpretando personaggi di ogni tipo.
Ogni film sarà un’avventura diversa: incontreranno vampiri e
mostri, vivranno in mondi fantastici, si innamoreranno, si
getteranno all’inseguimento di malviventi, incontreranno Giulio
Cesare, esorcizzeranno una ragazzina posseduta e passando da un set
Medioevale e un altro anni 70 riusciranno nella loro missione,
ossia quella di salvare gli Studios da un personaggio (Mr Frame)
che ne vorrebbe farne un parco a tema. E quando sembra che la loro
avventura sia finita, la storia continua!