Uno dei titoli più
attesi della settimana è Edge of tomorrow – Senza
domani (leggi la recensione), film fantascientifico
tratto dal light novel giapponese All you need
is kill. Alieni, viaggi nel tempo e tantissima azione
sono gli ingredienti di questa pellicola che vede insieme un divo
del calibro di Tom Cruise ed Emily
Blunt, che ricordiamo ne Il diavolo veste
Prada e ne I
guardiani del tempo, accanto a
Matt Damon.
Per quanto riguarda l’Italia, Bologna 2 agosto… i giorni della collera (leggi la recensione) ricostruisce un capitolo piuttosto tragico della nostra storia, quello della strage di Bologna del 1980 e del terrorismo. Nel cast troviamo Giuseppe Angeli, Marika Frassino e Lorenzo De Angelis.
Sempre all’insegna dell’impegno sociale, arriva Resistenza naturale(leggi la recensione), un documentario di produzione italo-francese incentrato su un gruppo di agricoltori che con coraggio e determinazione decidono di lavorare la terra nonostante la crisi economica.
Laura Chiatti e Sabrina Impacciatore sono invece le protagoniste di Pane e burlesque, commedia diretta da Manuela Tempesta in cui alcune donne cambieranno vita proprio grazie all’arte del burlesque.
Due commedie
nere arricchiscono questa settimana cinematografica. Per i fan (e
le fan) di Jude Law, ecco Dom
Hemingway. L’attore inglese veste i panni del ladro
che da’ il nome al film, uno scassinatore reduce da diversi anni di
prigione e assolutamente intenzionato a vendicarsi di chi lo ha
tradito…
Direttamente dalla Scandinavia arriva poi In ordine di sparizione (leggi la recensione), con lo svedese Stellan Skarsgård, che abbiamo appena visto in Nymphomaniac di Lars Von Trier.
Ispirato a fatti realmente accaduti nel 2002, Giraffada (leggi la recensione) racconta il grande impegno profuso da Ziad, un bambino palestinese, per aiutare le giraffe dello zoo di Qalqilya, una delle quali fu uccisa da un bombardamento. Un’altra giovane protagonista è al centro di Song of Silence, del regista cinese Zhuo Chen, in cui una ragazza sordomuta dovrà fare i conti con una situazione familiare tutt’altro che semplice.
Goool!
(leggi la recensione) è il film d’animazione
della settimana, presentato fuori concorso al Festival
Internazionale del Film di Roma nel 2013. Cinema e calcio sono
uniti in una storia in cui tutto è possibile, persino che giocatori
di calcio balilla prendano vita! La voce originale del piccolo
Amedeo è quella di Rupert Grint, alias Ron di
Harry Potter.