Romeo e Giulietta il balletto: al cinema per San Valentino

-

QMI riporta nei cinema Romeo e Giulietta, lo straordinario capolavoro di Kenneth MacMillan messo scena alla Royal Opera nel 2012. Il balletto, dal suo debutto nel 1965, è stato uno dei titoli di punta del Royal Ballet, amato in tutto il mondo.

Le scene iniziali sono affollate di cittadini, commercianti e servitori delle due famiglie rivali Montecchi e i Capuleti, che lasciano il posto all’entrata in scena di Romeo e Giulietta. Da quel momento, il centro del racconto è riservato alla storia d’amore tra i due protagonisti, con tutte le sue sfumature emotive, la timidezza, il fascino, la fame d’amore e infine il dolore della separazione.

Il Royal Ballet ha portato in scena Romeo e Giulietta più di 400 volte. Ciascuna messa in scena si distingue dalle precedenti per la coppia degli interpreti protagonisti. Federico Bonelli e Lauren Cuthbertson hanno ammaliato il pubblico di tutto il mondo con la loro particolare interpretazione, in cui la tecnica perfetta si unisce alla straordinaria capacità attoriale di entrambi e ogni passo di danza esprime un’emozione, creando un forte legame d’immedesimazione con il pubblico. La ricchezza dei ruoli di supporto, inoltre, fornisce sempre nuove sfide al corpo di ballo della compagnia.

Le scenografie rinascimentali di Nicholas Georgiadis, con alcuni dettagli originali recentemente restaurati, rappresentano lo sfondo ideale per questo spettacolo meraviglioso.

Capolavoro coreografico assoluto, con la celebre musica di Sergej Prokof’ev, questo balletto è adatto a tutti, una scelta raffinata per trascorrere un indimenticabile San Valentino.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.

Articoli correlati

- Pubblicità -

ALTRE STORIE

Dall'alto di una fredda torre Vanessa Scalera

Dall’alto di una fredda torre, la scelta di Vanessa Scalera ed...

Al cinema dal 13 giugno, distribuito da Lucky Red, la storia di Dall'alto di una fredda torre (qui la recensione) nasce sul palcoscenico del teatro,...
- Pubblicità -