Home » Film » 2019 » Finché morte non ci separi

Finché morte non ci separi

Finché morte non ci separi è il film del 2019 diretto da Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett con Samara Weaving, Andie MacDowell, Mark O’Brien, Adam Brody, Henry Czerny, Nicky Guadagni, Melanie Scrofano, Kristian Bruun, Elyse Levesque, John Ralston.

Finché morte non ci separi: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Finché morte non ci separi uscita giovedì 24 ottobre 2019. Durata 95 minuti. Distribuito da 20th Century Fox. Finché morte non ci separi in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.

Finché morte non ci separi: trama e il cast del film

Grace (Samara Weaving) è la giovane sposa che si unisce in matrimonio con Alex (Mark O’Brien), erede della famiglia Le Domas, ricca dinastia fondatrice dell’impero dei giochi da tavola. Durante la sua prima notte di nozze, all’interno della grande villa in cui si è svolta la cerimonia, viene invitata a partecipare a una tradizione familiare: il nuovo arrivato deve infatti prendere parte a un gioco, in questo caso nascondino. Apparentemente innocente, il gioco in realtà si rivelerà una terrificante caccia all’uomo in cui Grace dovrà cercare di sopravvivere ad una famiglia armata e implacabile, convinta che il rito debba essere officiato, altrimenti una maledizione si abbatterà su di loro.

Finché morte non ci separi: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Finché morte non ci separi dal 24 ottobre al cinema

Finché morte non ci separi diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillet ha come protagonista Samara Weaving, la giovane attrice australiana, nipote di Hugo,...
- Pubblicità -

Alla festa della rivoluzione, il red carpet della Festa del Cinema di Roma

Mini reunion di Mare Fuori sul red carpet della Festa del Cinema di Roma 2025, con Valentina Romani e Nicolas Maupas che sono i...

Murdaugh: Morte in famiglia, la storia vera dietro alla serie Disney+

La vera storia di Murdaugh: Morte in famiglia di Hulu e Disney+ è più contorta della finzione, ed ecco cosa è successo a tutte le...
- Pubblicità -

Slow Horses – Stagione 5: svelata la storia di tortura di Lamb

Spiegata la scioccante storia delle torture subite da Jackson Lamb in Slow Horses - stagione 5. La serie originale Apple TV+ ha riscosso un...

Dracula alla Festa del Cinema di Roma, le foto dal red carpet

Il cast di Dracula al gran completo ha invaso il red carpet della cavea dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, in occasione della premiere...

The Lost Bus: la storia vera dietro l’eroica evacuazione del Camp Fire del 2018

The Lost Bus di Paul Greengrass racconta una storia vera di straordinario eroismo durante il più devastante incendio boschivo della California. Il Camp Fire...

Elevation: la spiegazione del finale dall’action con Anthony Mackie

Il finale di Elevation presenta diversi elementi tematici e di world-building da analizzare. Il film sui mostri del 2024 è ambientato nella regione delle...

& Sons: recensione del film che riflette sul peso dell’eredità e delle menzogne familiari – #RoFF20

La famiglia è un terreno fragile, fatto di legami, omissioni e ferite sempre pronte a riaprirsi. In & Sons, diretto da Pablo Tropero e...

Malavia: recensione del nuovo film di Nunzia De Stefano – #RoFF20

Con Malavia, presentato e visto in anteprima alla 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle, Nunzia De Stefano torna dietro...

Springsteen – Liberami dal nulla avrà un sequel? il regista anticipa: “Se si possono realizzare quattro film sui Beatles, si possono realizzare anche un...

Il regista di Springsteen - Liberami dal nulla Scott Cooper ha accennato ai piani per un sequel del film biografico su Bruce Springsteen e...

Il nuovo libro di M. Night Shyamalan diventa il bestseller n. 1 del New York Times prima dell’adattamento cinematografico

Il nuovo libro di M. Night Shyamalan, Remain, è appena diventato un grande successo tra i lettori, mentre si avvicina l'adattamento cinematografico. Scritto in...

Dracula – L’amore perduto: recensione del film di Luc Besson – #RoFF20

Luc Besson torna al grande racconto mitico con Dracula - L'amore perduto, scegliendo un’angolazione personale e dichiaratamente romantica: Dracula non come incarnazione della paura,...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.