Women Talking – Il diritto di scegliere, la recensione del film con Rooney Mara e Claire Foy

Il film adattamento del romanzo omonino di Miriam Toews, candidato all'Oscar come miglior film.

Women Talking - Il diritto di scegliere recensione film

La vita nella colonia Monitoba in Bolivia descritta da Miriam Toews nel romanzo Women Talking del 2018 prende vita nel grande schermo grazie a un adattamento di Sarah Polley. Il romanzo, prima, e il film poi mettono in scena fatti realmente accaduto in un tempo non molto distante da quello di oggi. Il romanzo, a eccezione del film, è raccontato dal punto di vista di August (interpretato da Ben Whishaw), l’uomo redige il verbale dell’assemblea. Invece, nel film, tutto viene raccontato dal punto di vista di Autje, interpretata da Kate Hallett.

 

Jessie Buckley, Rooney Mara, Claire Foy fanno parte di un cast stellare che compone Women Talking – Il diritto di scegliere. Ambientato nel 2010, il racconto della regista su questa colonia senza nome rivela una scioccante verità sugli uomini che gestiscono questa comunità, isolata e senza nome. Ogni protagonista porta con sé un bagaglio emotivo ricco di traumi, paure ma anche speranze per il futuro. Il film, come un’opera teatrale racconta allo spettatore in prima persona i dubbi e le incertezze di questa bolla dove vivono delle giovani donne e i loro bambini, vittime della violenza dei mariti e dei padri. Al cinema dall’8 marzo.

Ona

Women Talking – Il diritto di scegliere, la trama

Una giovane donna si risveglia a letto, da sola, piena di lividi e macchie di sangue. Un’altra l’abbraccia. Se Women Talking – Il diritto di scegliere potesse trasmettere un’emozione sarebbe proprio un abbraccio, caldo e avvolgente nel quale ci rifugiamo per sentirci al sicuro. Sarebbe l’abbraccio di una madre che abbraccia la figlia, di due sorelle, di due amiche che cercano in quell’abbraccio la speranza di andare avanti. Il film ha una durata di 104 minuti che servono a Sarah Polley per raccontare un tempo diegetico della durata di un giorno. In questa colonia isolata e senza nome si svolgono i fatti del film che, come un’opera teatrale, ci mostra un fienile come “unica ambientazione”.

Ambientazione e abiti di scena sembrano portare allo spettatore in un tempo lontano, nel 900 ma ci troviamo nel 2010 in un contesto avulso dalla quotidianità. Salomè (Claire Foy), Ona (Rooney Mara), Mariche (Jessie Buckley), Agata (Judith Ivery), Greta (Sheila McCarthy), Mejal (Michelle McLeod), Autje (Kate Hallett) e Scarface Janz (Frances McDormand) sono le protagoniste di questa opera come donni, madri e sorelle vittime di uomini violenti. Le protagoniste del film hanno scelto questa vita perché non ne conoscono i confini al di fuori di essa, al di fuori di quella proprietà dove sono nate e cresciute subendo abusi fin da piccolissime.

Il compito della generazione di Ona, Salomé e Mariche è quello di sovvertire questo sistema ed entrambe hanno delle motivazioni valide e una rabbia in corpo che le porta a compiere delle scelte difficili durante il loro cammino. La tradizione della colonia di Women Talking – Il diritto di scegliere, che vive in solitudine, vede le donne analfabete e impossibilitate ad avere una istruzione, a prendere decisioni. Una rivelazione importantissima, con cui la regista apre il film, è proprio lo sconvolgimento di quest’ordine. Gli uomini hanno usato anestetici per drogare e violentare le donne e le ragazze di notte, causando talvolta gravidanze indesiderate. Dopo un feroce attacco, tutti gli uomini della colonia vengono arrestati e per la prima volta le donne rimangono da sole: la decisione da prendere, per loro, non è facile.

MaricheNon fare niente. Restare e lottare. Partire.

Come potremo essere perdonate, se non dagli anziani a cui abbiamo disobbedito?

Mariche nel lungo dibattito che dà vita al film: Non fare niente. Restare e lottare. Partire. è quella che incarna la prima scelta. Non fare niente. Mariche è sposata con Klauss con cui ha diversi figli. Il personaggio di Jessie Buckley in Women Talking – Il diritto di scegliere difende la sua posizione con le unghie e con i denti davanti anche all’evidenza più atroce. La decisione messa ai voti, con un sistema davvero obsoleto – ma l’unico che le donne conoscono – consta in queste tre scelte. Il pensiero della donna è netto e consapevole: non vuole abbandonare la colonia. Non vuole farlo perché significherebbe abbandonare la sua famiglia, la quotidianità. Non vuole farlo per paura di ritrovarsi da sola del mondo, ignoto. Spaventata dall’illusione di libertà.

Restare e lottare. Ona, il personaggio di Rooney Mara, è quella che appare stranamente più serena nelle sue convinzioni. La donna è incinta, porta dentro di sé non il frutto dell’amore, ma di un abuso. La storia, infatti, è raccontata da una voce fuori campo (Autje di Kate Halle) che parla a questo futuro bambino proprio sui fatti della colonia, di quelle 24 ore che accompagnano la pellicola. Ona in Women Talking – Il diritto di scegliere è ben consapevole a cosa va in contro restando, ma proprio in nome di quel bambino la sua posizione appare inizialmente ambigua. Prima decide di restare e lottare, ma pian piano Salomé riesce a farle cambiare opinione.

Partire. Salomé, personaggio interpretato da Claire Foy in Women Talking – Il diritto di scegliere, preferirebbe partire, andare via da quella colonia così stretta, così brutale. La sua posizione è quella più schierata perché Salomé è il personaggio più schietto e aperto. Vorrebbe partire perché restare significherebbe compromettere sé stessa, i suoi figli e la sua integrità. Partire per Salomé è l’unica scelta: se non lo farà sarà costretta a uccidere tutti gli uomini, un passo che non si sarebbe mai perdonato perché significherebbe scendere al loro stesso livello. Brucerebbe all’inferno anziché permettere a un altro uomo di toccare lei e le sue figlie.

L’Amore genera Amore

Ci troviamo in aperta campagna, eppure l’atmosfera è chiusa. Ce lo dicono anche i toni e i colori della pellicola totalmente desaturati che si aprono solo alla fine del film, quando la scelta di partire si concretizza. Nonostante questa cupezza realistica, le conversazioni tra le protagoniste sono brillanti e scorrevoli aiutate da un dark humor che le lega. I dialoghi scritti magnificamente dalla Polley in Women Talking – Il diritto di scegliere cercano di essere un inno all’amore. Più volte nel film il tema viene toccato su radici differenti.

L’amore dei genitori per i propri figli: tale al punto da mettere in discussione una vita conosciuta per l’ignoto. L’amore verso Dio: un sacrificio che le sette donne protagoniste di Women Talking – Il diritto di scegliere sono pronte a mettere in gioco pur di reclamare questo legame profondo con la fede. L’amore verso sé stesse: il film è un inno a questo amore che cerca di generare a sua volta la fiducia in questa scelta così difficile: partire per non perdersi, partire per amore verso sé stesse.

- Pubblicità -
RASSEGNA PANORAMICA
Lidia Maltese
Articolo precedenteSydney Sweeney: 10 cose che non sai sull’attrice
Articolo successivoJason Bourne: trama, cast e sequel del film con Matt Damon
Lidia Maltese
Laureata in Scienze della Comunicazione alla Sapienza, classe 95. La mia vita è una puntata di una serie tv comedy-drama che va in onda da 27 anni. Ho lo stesso ottimismo di Tony Soprano con l'umorismo di Dexter, però ho anche dei difetti.
women-talking-il-diritto-di-scegliereLa scelta di amare se stessi è centrale nel film della Polley. I dialoghi ben costruiti tre le protagoniste reggono bene il minutaggio del film che nel giro di 104 minuti porta in scena una opera teatrale in piena regola, aiutata dall'ambientazione unica del fienile della colonia. Anche i colori desaturati lasciano allo spettatore quelle tinte cupe che sono proprie del film. Le tematiche attuali e le interpretazioni delle protagoniste rendono il racconto ancora più reale.