Home » Film » 2022 » Women Talking – Il diritto di scegliere

Women Talking – Il diritto di scegliere

Women Talking – Il diritto di scegliere è il film del 2022 diretto da Sarah Polley con Frances McDormand, Ben Whishaw, Rooney Mara, Claire Foy, Jessie Buckley, Judith Ivey, Sheila McCarthy e Michelle McLeod.

Women Talking – Il diritto di scegliere: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Women Talking – Il diritto di scegliere uscirà al cinema nil 08 marzo 2023. Durata 104 minuti. Distribuito da Eagle Pictures..Women Talking – Il diritto di scegliere  in streaming arriverà nei mesi successivi all’uscita in sala.

Women Talking: trama e cast del film

L’unico film diretto da una donna, Sarah Polley, ad essere candidato agli Oscar 2023, Women Talking racconta una storia che dimostra quanto sia importante poter scegliere. A dare voce alle donne protagoniste di questo dramma osannato dalla critica è un cast d’eccezione. Rooney Mara, Claire Foy, Jessie Buckley, Judith Ivey e Frances McDormand vestono i panni di donne pronte a lasciarsi tutto alle spalle pur di riprendersi la propria libertà. Candidato a due Premi Oscar – Miglior Film e Miglior Sceneggiatura non originale , Women Talking è basato sul romanzo best-seller di Miriam Toews e porta sul grande schermo la storia di un gruppo di donne di una colonia religiosa che discutono di un segreto scioccante che riguarda gli uomini della comunità che per anni le hanno drogate e poi violentate.

Quando la verità viene a galla, le donne discutono della loro drammatica condizione e dovranno decidere se restare e combattere o andare via. Un film toccante, assoluto, descritto dalla stessa Sarah Polley con parole forti: “Quando ho letto il libro di Miriam Toews sono stata assalita da domande e pensieri sul mondo in cui vivo, ho pensato a cose che non avevo mai considerato. Domande sul perdono, la fede, i sistemi di potere, e ancora traumi, guarigioni, colpevolezze, il ruolo della comunità e l’autodeterminazione. Ma la lettura ha lasciato inme anche una speranza sconcertante – ha spiegato Sarah Polley -. Anche se la storia racconta di una piccola comunità religiosa, ho sentito la necessità di tessere una grande tela, che avesse una portata epica e attraverso la quale riflettere l’enormità e l’universalità delle domande sollevate nel film. Volevo sentire in ogni fotogramma le infinite potenzialità e possibilità contenute in una conversazione sul come migliorare un mondo in frantumi”.

Women Talking – Il diritto di scegliere: trailer italiano del film

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Women Talking – Il diritto di scegliere, la recensione del film con Rooney Mara e Claire Foy

La vita nella colonia Monitoba in Bolivia descritta da Miriam Toews nel romanzo Women Talking del 2018 prende vita nel grande schermo grazie a...
00:01:00

Women Talking, il trailer e la locandina italiana

Svelato il trailer e la locandina di Women Talking, il dramma osannato dalla critica diretto da Sarah Polley, che arriverà al cinema l'8 marzo con...
- Pubblicità -

Michael Caine firma un accordo per la riproduzione della sua voce tramite AI per uso commerciale

Quando si parla di attori classici di Hollywood, Michael Caine è tra i più celebri. Attivo dal 1950, l'attore ha avuto una carriera ricca...

IT: Welcome To Derry entra ufficialmente nella storia degli ascolti di HBO Max dopo solo 3 episodi

Dopo solo tre episodi, IT: Welcome to Derry si è affermato come uno dei maggiori successi in streaming con una delle migliori stagioni di...
- Pubblicità -

Harry Potter: foto dal set rivelano un’altra studentessa di Hogwarts

Recentemente sono state condivise alcune foto dal set britannico del reboot di Harry Potter della HBO, che mostrano la lezione di volo in cui il...

Trailers FilmFest: presentata la XXIII edizione

È stata presentata ieri, durante la conferenza stampa ufficiale, la XXIII edizione del Trailers FilmFest, che si svolgerà a Roma dal 19 al 21...

Man of Tomorrow: Brainiac apparentemente confermato come villain

Il 2025 è stato un anno di successi per la DC Studios, poiché il finale del film su Superman ha lasciato il pubblico desideroso...

Will Trent: rilasciato il teaser promo della Stagione 4

ABC ha pubblicato il primo teaser promo della Stagione 4 di Will Trent, anticipando il ritorno dell’agente speciale interpretato da Ramón Rodríguez. Le nuove...

High Potential – Stagione 2: quando uscirà l’episodio 8?

Stasera non ci sarà un nuovo episodio della seconda stagione di High Potential, e c'è una buona ragione per questo. La serie di successo...

Non così vicino: la spiegazione del finale del film con Tom Hanks

Il finale di Non così vicino è lieto, con Otto che finalmente capisce il valore della comunità e il suo scopo nella vita. Scritto da David...

The Six Triple Eight: la straordinaria storia vera dietro il film Netflix

The Six Triple Eight porta finalmente su Netflix una delle storie meno raccontate ma più incisive della Seconda Guerra Mondiale: quella del 6888th Central...

Perché dopo Il ragazzo dai pantaloni rosa bisogna andare a vedere 40 secondi

Dopo l'appassionata accoglienza riservata a Il ragazzo dai pantaloni rosa - film che ha saputo affrontare con delicatezza e intensità il tema del bullismo...

The Running Man si collega a IT di Stephen King: ecco come!

The Running Man include un astuto riferimento a IT di Stephen King. Per la maggior parte, The Running Man è una storia molto diversa dalla...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.