Jurassic World – La Rinascita: dal 18 agosto in Digital Home Video

-

IL LORO MONDO. A CASA TUA. Dopo un debutto da record al box-office e oltre 10 milioni di euro in incassi in Italia, Jurassic World – La Rinascita sarà disponibile in Anteprima Digitale dal 18 agosto sulle principali piattaforme, distribuito da Universal Pictures Home Entertainment e Amblin Entertainment.

Definito da Wired Italia come “il miglior film della saga dopo quelli originali di Spielberg” e lodato da MoviePlayer per come “riporta lo spettatore a divertirsi”, JURASSIC WORLD – LA RINASCITA regala agli spettatori diversi contenuti extra esclusivi (alcuni disponibili gratuitamente su Sky Primafila Premiere e su Amazon Prime Video).

Mahershala Ali è Duncan Kincaid in JURASSIC WORLD – LA RINASCITA, diretto da Gareth Edwards.
© Universal Studios. All Rights Reserved.

Con oltre 6,7 miliardi di dollari incassati nel mondo in oltre trent’anni di storia, il celebre franchise di Jurassic evolve in una nuova, audace direzione con LA RINASCITA: un’unità di estrazione clandestina viene inviata nella località più pericolosa della Terra – un laboratorio su un’isola remota dove sono stati lasciati dinosauri troppo letali per il Jurassic Park. La loro missione: recuperare il DNA di tre creature colossali per sviluppare un farmaco rivoluzionario per l’umanità. Ma in un ambiente costellato di pericoli, faranno una scoperta sconvolgente, rimasta nascosta per anni.

Leggi anche: Jurassic World – La Rinascita: gli Easter Eggs che hanno trovato solo i veri fan

JURASSIC WORLD – LA RINASCITA introduce un nuovo universo di personaggi, interpretati da un cast stellare guidato dalla superstar d’azione Scarlett Johansson (Black Widow, The Avengers), Jonathan Bailey (Wicked, Bridgerton) e dal due volte premio Oscar® Mahershala Ali (Moonlight, Green Book).

Nel cast anche Rupert Friend (Homeland, Obi-Wan Kenobi), Manuel Garcia-Rulfo (The Lincoln Lawyer, Assassinio sull’Orient Express), Luna Blaise (Manifest), David Iacono (The Summer I Turned Pretty), Audrina Miranda (Lopez vs. Lopez), Philippine Velge (Station Eleven), Belchir Sylvain (BMF) e Ed Skrein (Deadpool).

Diretto dal pioniere degli effetti visivi Gareth Edwards (Rogue One: A Star Wars Story, The Creator), il film è scritto da David Koepp, storico sceneggiatore di Jurassic Park, che torna al franchise che ha contribuito a costruire.

La trama di Jurassic World – La Rinascita

In Jurassic World – La Rinascita, il rappresentante di una casa farmaceutica, Martin Krebs (Rupert Friend), ingaggia un gruppo di mercenari, insieme al paleontologo Dr. Henry Loomis (Jonathan Bailey), per recuperare tre campioni di DNA di dinosauro da una terza isola precedentemente inesplorata, l’Île Saint-Hubert.

La squadra, guidata da Zora Bennett (Scarlett Johansson), incontra infine la famiglia Delgado e la salva da un Mosasaurus. Scoprono anche di avere a che fare con dinosauri geneticamente modificati, considerati troppo pericolosi per Jurassic Park, ma raccolgono i campioni necessari (anche quando tutto inizia ad andare storto) e progettano una fuga dall’isola.

Più facile a dirsi che a farsi quando vengono braccati da mutanti inferociti. Mentre la situazione peggiora, l’avido Krebs si ammanetta la valigetta contenente i campioni al polso nel tentativo di assicurarsi che non vadano persi e che la sua compagnia tragga profitto da ciò che è stato recuperato.

Nel tentativo di fuggire attraverso un tunnel, la giovane Isabella Delgado riesce a raggiungere un pannello di controllo che aprirà loro la strada verso una barca vicina. Il D-rex prende di mira Krebs, divorandolo in un solo boccone… ma lasciandogli il braccio e i campioni. Zora afferra la valigetta e Duncan Kincaid (Mahershala Ali) distrae il mostro abbastanza a lungo da permettere a tutti di scappare.

Fortunatamente, Kincaid si rivela sopravvissuto e il gruppo salpa verso la salvezza. Krebs aveva pianificato di trarre grandi profitti dai campioni, ma mentre Henry e Zora discutono su cosa farne, concludono che dovrebbero essere resi open source, in modo che tutti possano beneficiare degli enormi benefici medici che offrono. Meglio così che vengano usati per consolidare i profitti di una grande multinazionale farmaceutica.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -