Star Trek, Simon Pegg sul film mai realizzato di Quentin Tarantino: “era pazzesco”

-

Simon Pegg sta facendo luce su come avrebbe potuto essere il film di Star Trek mai realizzato da Quentin Tarantino. Durante un panel al Fan Expo Boston sabato, Pegg, che ha interpretato Scotty nella trilogia reboot, ha infatti detto di aver ricevuto una descrizione del film da J.J. Abrams e dalla produttrice Lindsey Weber, e che era folle quanto qualsiasi altro lavoro precedente di Tarantino. “Era quello che nel settore chiamiamo ‘pazzesco’”, ha detto.

Era tutto ciò che ci si aspetterebbe da una sceneggiatura di Quentin Tarantino per ”Star Trek“. Pegg ha poi spiegato che gli sarebbe piaciuto vedere il mondo di Star Trek attraverso gli occhi del regista di Pulp Fiction, ma i fan più accaniti della serie potrebbero pensarla diversamente. “Penso che sarebbe stato incredibilmente curioso vedere ”Star Trek“ attraverso la sua lente”, ha aggiunto Pegg. “Non so come sarebbe stata accolta dai fan, ma sarebbe stata sicuramente una cosa interessante”.

Cosa sappiamo del film di Star Trek di Quentin Tarantino

Alla fine del 2017, era stato annunciato che la Paramount e il produttore di Star Trek Abrams avevano accettato la proposta di Tarantino per un nuovo film della serie e che lo sceneggiatore di The Revenant Mark L. Smith avrebbe lavorato alla sceneggiatura. Tuttavia, il film alla fine non è mai stato realizzato. Smith ha poi dichiarato a Collider nel 2023 che uno dei principali ostacoli alla produzione del film era che Tarantino temeva che Star Trek sarebbe stato il suo ultimo film.

Quentin e io abbiamo discusso a lungo, lui avrebbe lavorato al progetto, ma poi ha iniziato a preoccuparsi del numero, del suo numero non ufficiale di film”, ha detto Smith. “Ricordo che stavamo parlando e lui disse: ‘Se solo riuscissi ad accettare l’idea che ”Star Trek“ potrebbe essere il mio ultimo film, l’ultima cosa che farò. È così che voglio finire?’. E penso che quello fosse l’ostacolo che non è mai riuscito a superare, quindi la sceneggiatura è ancora lì sulla sua scrivania”.

Il film, stando a quanto emerso, sarebbe stato ambientato principalmente su un pianeta simile alla Terra in un contesto gangsteristico degli anni ’30, apparentemente ispirato al diciassettesimo episodio della seconda stagione di “Star Trek: The Original Series” intitolato “A Piece of the Action”. Nell’episodio, andato in onda originariamente nel 1968, l’equipaggio dell’Enterprise atterra su un pianeta con una cultura gangsteristica degli anni ’20.

LEGGI ANCHE: Quentin Tarantino: dubbi e incertezze sul prossimo film del regista

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -