28 anni dopo: The Bone Temple, reazioni molto positive al test screening del sequel

-

Il mese scorso si è tenuta la prima proiezione di prova di 28 anni dopo: The Bone Temple di Nia DaCosta, e le prime reazioni suggeriscono che potremmo trovarci di fronte a qualcosa di sorprendentemente forte. I resoconti del pubblico indicano che durante il film ci sono stati diversi applausi. Uno spettatore che aveva amato il primo film (qui la nostra recensione) ha detto: “Pensavo che la prima parte fosse eccezionale, ma questa l’ha superata”.

LEGGI ANCHE: 28 anni dopo: la spiegazione del sorprendente colpo di scena

Jack O’Connell, reduce da I Peccatori, è già stato candidato come “miglior cattivo dell’anno” e la dinamica centrale è essenzialmente un duello tra O’Connell e il custode delle ossa interpretato da Ralph Fiennes, il dottor Ian Kelson, che ha un ruolo più importante rispetto al primo film e offre una performance “ancora migliore”. La sceneggiatura, scritta da Alex Garland, è descritta come “impressionante”, in particolare il terzo atto, che secondo quanto riferito ha suscitato una reazione fortemente positiva da parte dei partecipanti quando la narrazione ha preso una svolta audace.

Un insider ha lasciato intendere che c’è una sequenza nell’atto finale di cui si parlerà per gran parte del 2026. Dal punto di vista cinematografico, è stato detto che il sequel adotta un approccio più tradizionale rispetto al suo predecessore. A differenza del primo film, non ci sono prove che iPhone o telecamere portatili abbiano dominato la produzione; al contrario, DaCosta avrebbe abbracciato uno stile di ripresa più classico.

Come noto, se 28 anni dopo: The Bone Temple – in uscita a gennaio 2026 – avrà il giusto successo in termini economici, ciò permetterà la realizzazione del terzo capitolo, che sarà nuovamente diretto da Danny Boyle e vedrà il ritorno di Cillian Murphy come protagonista a tutti gli effetti. Se queste prime reazioni al secondo capitolo saranno confermate, il sequel avrà la possibilità di riscattare il franchise agli occhi di quei fan delusi dal primo film, ma anche di convincere potenzialmente la Sony a impegnarsi nel capitolo finale della trilogia.

Leggi anche: 28 Anni Dopo: The Bone Temple – conferma, data di uscita e tutto quello che sappiamo

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -