Agnese Albertini

Nata nel 1999, Agnese Albertini è giornalista e critica cinematografica per i siti Cinefilos.it, Best Movie e CinemaSerieTv.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese.
710 ARTICOLI
0 Commenti

10 modi in cui Adam Warlock potrebbe essere introdotto in Guardiani della Galassia Vol. 3

Il debutto di Will Poulter come Adam Warlock è uno degli aspetti più attesi di Guardiani della Galassia Vol. 3, ma dato che la...

Quale personaggio dei film horror sei, in base al tuo segno zodiacale?

A tutti i fan accaniti degli horror è sicuramente capitato di pensare a come si comporterebbero se fossero personaggi un racconto dell'orrore, che ruolo...

Mio fratello, mia sorella: recensione del film Netflix

E' disponibile su Netflix dall'8 ottobre 2021 Mio fratello, mia sorella, il nuovo film di Roberto Capucci (al secondo lungometraggio dopo Ovunque tu sarai)...

Star Wars: i 10 migliori cloni del franchise

Jango Fett è evidentemente l'uomo con i geni più desiderabili della galassia, essendo stato esemplare da cui sono stati creati milioni di Clone Troopers...

Spider-Man: 10 personaggi Marvel che non è mai riuscito a battere

Spider-Man è stato a lungo uno degli eroi di punta della Marvel: ha subito molti cambiamenti nel corso degli anni, ma una cosa che...

You – stagione 3: recensione della serie tv Netflix

La serie tv You, ideata da Greg Berlanti e Sera Gamble, ha vissuto un successo strepitoso fin dall’esordio nel 2018 su Netflix. La terza stagione è...

So cosa hai fatto: recensione della serie tv di Amazon Prime

Dal 15 Ottobre 2021 saranno disponibili su Amazon Prime Video i primi quattro episodi della serie televisiva So cosa hai fatto, reboot dell’omonimo e...

Days, recensione del film di Tsai Ming-liang

Days, film drammatico taiwanese del 2020 diretto da Tsai Ming-liang, arriva nelle sale italiane dal 14 Ottobre 2021, distribuito da  Double Line. La pellicola...

Quo Vadis, Aida: recensione del film di Jasmila Žbanić

Presentato in concorso a Venezia 77 e candidato all’Oscar al miglior film straniero alla cerimonia di Aprile 2021, Quo Vadis Aida?, della regista bosniaca...

The Italian Banker: recensione del film di Alessandro Rossetto

The Italian banker, nuovo lungometraggio di Alessandro Rossetto (in concorso al Bif 2021) arriverà nelle sale italiane il 7 Ottobre 2021, distribuito da Parthénos....

Midnight Mass: recensione della serie tv di Mike Flanagan

L’ultima fatica di Mike Flanagan è finalmente approdata su Netflix dal 24 Settembre: Midnight Mass si propone la sfida di replicare il successo strepitoso...

The Guilty, recensione del film con Jake Gyllenhaal

The Guilty, nuovo film di Antoine Fuqua, è il remake dell'omonimo film danese del 2018. Il film é stato presentato al Toronto International Film Festival l’11...

Le Bal Des Folles, recensione del nuovo film di Mélanie Laurent

Le Bal Des Folles è tratto dal romanzo omonimo di Victoria Mas ed è la prima produzione francese targata Amazon Prime Video, nonché quinto...

Malignant, recensione del nuovo film di James Wan

Malignant, nelle sale dal 2 Settembre, segna il ritorno di James Wan al genere che lo ha reso celebre grazie al successo di Saw-L’enigmista...

Figli del sole, recensione del film di Majid Majidi

Dopo un anno dalla presentazione alla 77esima Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia, approda nelle sale italiane Figli del sole, nuovo film di Majid...

Yann Tiersen: Kerber-The Film, recensione del film musicale

È in uscita Kerber, nuovo album del compositore e polistrumentista francese Yann Tiersen, testimonianza audiovisiva del nuovo sound elettronico che la poetica dell’autore ha...

Annette, recensione del film di Leos Carax

Annette, ritorno sul grande schermo del regista Leos Carax, premiato a Cannes per la miglior regia, è uscito nelle sale internazionali il 7 Agosto...

Gunpowder Milkshake, recensione del film con Karen Gillan

Gunpowder Milkshake è un film action diretto dal regista israeliano Navot Papushado. La pellicola si profila come un inno all’empowerment femminile, tra atmosfere tarantiniane...

Snake Eyes: G.I. Joe – Le origini, recensione del film con Henry Golding

Snake Eyes: G.I. Joe - Le origini, per la regia di Robert Schwentke, approda nelle sale italiane a partire dal 21 luglio 2021. Il...

A Classic Horror Story: recensione del film Netflix

Disponibile dal 14 Luglio 2021 su Netflix, A Classic Horror Story è il frutto del sodalizio tra i registi Roberto De Feo (The Nest)...