Home Photogallery Cinecomics: i trailer che hanno usato scene dal finale del film

Cinecomics: i trailer che hanno usato scene dal finale del film

0
Cinecomics: i trailer che hanno usato scene dal finale del film

I Cinecomics sono di solito in tutto e per tutto imprese segrete: la maggior parte degli studios cinematografici che gestiscono tali progetti fanno di tutto per tenerli nascosti in modo che il pubblico rimanga sorpreso quando li guarda per la prima volta. Nonostante questa segretezza, ci sono state alcune occasioni in cui aspetti significativamente spoilerosi dei film di supereroi sono stati condivisi nei loro trailer – in particolare, frammenti dei loro finali.

Film come The Amazing Spider-Man 2 e Venom sono diventati famigerati per questo, ma potresti essere sorpreso di sapere che questo è successo con molti altri cinecomics. La maggior parte delle scene finali incluse nei trailer sono state mostrate senza contesto, tuttavia si tratta di un fenomeno ancora sorprendentemente diffuso, come mette in luce Screenrant.

Iron Man

Tony Stark che si presenta come Iron Man davanti a una folla di giornalisti alla fine del suo primo film indipendente è, per molti, uno dei momenti più memorabili del MCU. E con una buona ragione: dopo tutto, segna il culmine del viaggio cinematografico di Stark per diventare una persona migliore…

Ecco il punto, però: se hai guardato il trailer di Iron Man prima che il film uscisse, hai vissuto parte di quella scena prima di intraprendere il suddetto viaggio. Con il MCU che all’epoca era una proprietà sconosciuta e il pubblico generalista che non aveva molte aspettative per il film, forse le persone dietro la campagna di marketing non hanno visto nulla di male nell’includere pezzi di questa sequenza nel materiale promozionale di Iron Man.

Spider-Man 3

Spider-Man 3 si è chiuso con una nota relativamente tranquilla rispetto alla maggior parte degli altri film di Spidey, con Mary Jane e Peter Parker che ballano insieme. Similmente ad Iron Man, il finale ha rappresentato il culmine di una delle principali storyline del film; tuttavia, è stato in un qualche modo anticipato già dal trailer. Per dare un po’ di contesto a ciò che è successo, il film ha visto Peter diventare sempre più violento a causa del simbionte Venom attaccato a lui.

Alla fine, il suo comportamento irregolare lo porta a colpire Mary Jane durante una rissa in un bar. Nella conclusione del film, Peter va a trovare M.J. sul suo posto di lavoro per chiedere perdono. In risposta, lei gli prende la mano e inizia a ballare con lui prima che il film si concluda. Ciò che è stato sorprendente in questo caso è che la sequenza non è stata usata solo una volta; in realtà è stata presentata in ben due parti diverse del trailer.

Superman (1978)

Christopher Reeve SupermanNon solo Superman è stato l’apripista dell’ormai celebra mania da film di supereroi, ma ha anche dato origine all’occasionale tendenza del genere a compromettere i finali nel materiale promozionale. Come potete vedere qui, l’ultima inquadratura del trailer è ironicamente anche quella finale del film: L’Uomo d’Acciaio vola sopra la Terra prima di mostrare il suo affascinante sorriso alla telecamera.

Ad essere onesti, questa breve inclusione non rivelava il finale in modo esplicito, dato che il filmato non presentava alcuna plausibile contestualizzazione all’interno del film. Indipendentemente da ciò, è comunque l’ultima inquadratura del film, che fa guadagnare a Superman del 1978 il suo posto in questa lista.

X-Men: First Class

X-Men - L'inizio cast trailerEssendo un prequel del franchise degli X-Men, sapevamo che in X-Men: l’inizio Charles Xavier e Erik Lehnsherr (alias Magneto) non sarebbero finiti in buoni rapporti. Tuttavia, questo trailer ci ha consentito di sbirciare su come esattamente le cose sarebbero andate a finire per loro. Nel terzo atto del film, Erik e Charles si sono separati in termini piuttosto violenti e tragici.

In seguito, Charles ha fondato la sua scuola per mutanti, mentre Erik ha indossato il suo caratteristico casco e ha iniziato la sua carriera da cattivo. Il suo primo atto da cattivo? Salvare Emma Frost dalla prigionia. Erik si identificò con lei come Magneto, chiudendo così il film. Il trailer ha mostrato una breve inquadratura di questa scena, concentrandosi sulla schiena di Magneto mentre entra nella cella di Frost. Anche se fugace, ha reso facile capire dove i personaggi sarebbero finiti alla fine del film.

Spider-Man: Homecoming

Spider-Man: Homecoming trailerQuesto trailer di Homecoming mostrava Spider-Man che si toglieva la maschera nel suo appartamento con un sorriso sul volto. All’epoca non sapevamo che si trattasse in realtà di una versione della scena finale del film. Alla fine di Homecoming, Peter torna a casa e trova il costume disegnato da Tony Stark di nuovo in suo possesso. Eccitato, lo indossa e poi si toglie la maschera, ignaro del fatto che zia May era in piedi dietro di lui e lo guardava scioccata.

Naturalmente, il trailer non ha mostrato la rivelazione di zia May. Invece, ha usato una versione alternativa della scena, evidente dal fatto che Tom Holland sfoggiava acconciature diverse nel trailer e nella versione cinematografica. Tenendo conto di questo, l’inquadratura usata nel trailer è stata probabilmente presa da una versione modificata della sequenza o da una delle molte riprese che probabilmente hanno avuto luogo durante la produzione del film.

Black Panther

Black Panther trailerBlack Panther ha avuto un diverso tipo di scena post-credit. Invece di prendere in giro un nuovo supereroe o una minaccia a venire, la scena si è concentrata su T’Challa che rivela le vaste risorse del Wakanda ad una conferenza delle Nazioni Unite. La sequenza segnalava una nuova era per il paese, che fino a quel momento era rimasto in gran parte nascosto al resto del mondo.

La scena è stata mostrata in questo teaser trailer, il che è stato sorprendente, visto quanto sono riservati i Marvel Studios quando si tratta di ciò che vedremo nelle scene post-credit. Certo, visivamente, la sequenza sembrava far parte della trama principale di Black Panther e non essere un grande segreto,

che è forse il motivo per cui è stata inclusa nel trailer.

Gli Eterni

eternals world buildingIl primo teaser di Eternals è arrivato a maggio del 2021, e includeva la scena di chiusura del film. Il film si concludeva con i suoi personaggi titolari che fermavano la nascita del Celestiale Tiamut, impedendo così la distruzione della Terra. Sfortunatamente, infrangere la legge celeste non è stato privo di conseguenze: dopo la loro battaglia, Sersi andò a fare una passeggiata con Dane Whitman.

Durante la loro passeggiata, il cielo divenne grigio e si riempì di tuoni prima che Sersi (insieme a Phastos e Kingo) fosse portata via dal Celeste Arishem per aver disobbedito alla sua direttiva di assicurare la nascita di Tiamut. L’inquadratura di Sersi e Dane che guardano il cielo grigio nel trailer è di poco prima che l’Eterno venga rapito, e pochi secondi prima che inizino i titoli di coda.

Captain America: Il Soldato d’Inverno

Captain America: The Winter Soldier trailerQuesto caso si distingue dalle altre voci di questa lista per il fatto che questo trailer presentava la scena finale del film con l’aggiunta di un po’ di materiale cancellato. Il trailer mostrava Sam Wilson in piedi dietro Steve Rogers che gli chiedeva: “Quando iniziamo?”. Rogers allora rispondeva: “L’abbiamo appena fatto”. Il film si chiudeva con quella scena.

Nella versione finale, tuttavia, la sequenza si interrompeva subito dopo che Falcon chiedeva quale sarebbe stata la loro prossima mossa. Questo potrebbe essere considerato più spoileroso di altre scene di questa lista, in particolare quando si guarda il film. Con lo svolgersi della storia, è diventato relativamente facile capire che la sequenza sarebbe stata almeno uno dei momenti finali di The Winter Soldier grazie al suo scenario e all’abbigliamento dei personaggi.

Lanterna Verde

Lanterna Verde trailerL’avventura del supereroe di Martin Campbell ha messo Hal Jordan sotto torchio mentre imparava a diventare un supereroe. Avendo finalmente preso possesso dei suoi poteri e avendo sconfitto Parallax, il film si chiude con Hal Jordan che accetta le sue responsabilità di Lanterna Verde e saluta Carol Ferris prima di volare via per cercare guai. La scena si concentra su Jordan che vola nello spazio, ed è quella sequenza che è stata brevemente utilizzata in questo trailer.

Ora, non sarebbe giusto dire che questo costituisce un vero e proprio spoiler. Lanterna Verde conteneva molte scene di Hal che usava i suoi poteri, quindi l’inquadratura in questione avrebbe potuto essere presa da una qualsiasi di quelle sequenze. Come tale, sarebbe stato probabilmente difficile per chiunque non avesse visto il film capire che stava assistendo proprio al suo finale nel trailer.

Snake Eyes

Recensione film Snake EyesQuesta è probabilmente una delle voci più sorprendenti della lista, poiché questo trailer ha mostrato sia il finale del film che la scena post-credit. In primo luogo, ha rivelato la scena finale del film, che coinvolge Snake Eyes che fa scivolare giù la visiera del suo casco prima di partire su una moto. Poi, ha mostrato anche il momento in cui Tommy Arashikage si nomina Storm Shadow davanti alla Baronessa.

Anche se è senza dubbio scioccante per la campagna di marketing di Snake Eyes aver rovinato momenti così cruciali, la scelta è anche in qualche modo comprensibile. Le scene portavano immagini (il costume di Snake Eyes) e dialoghi (il nome di Storm Shadow) riconoscibili dal marchio, che avevano entrambi la possibilità di migliorare l’appeal del film sia per i fan dei G.I. Joe che per il pubblico in cerca di un nuovo film di supereroi da guardare.

The Amazing Spider-Man

the amazing spider-manA questo punto, avrete probabilmente notato che i film di Spider-Man hanno avuto l’abitudine di spoilerare le loro scene finali nei trailer. The Amazing Spider-Man è andato un po’ oltre, però, rivelando proprio quella che sarebbe stata la scena post-credit nel trailer. Il breve momento in questione mostrava un uomo misterioso avvolto nell’oscurità che si avvicinava al dottor Connors in una cella, chiedendogli se avesse detto “al ragazzo di suo padre“.

Guardando il film, il pubblico ha appreso che questa era la scena post-credit, e che l’uomo misterioso era il Gentleman (un poco noto cattivo di Spider-Man) che interrogava l’ex Lizard dopo la sua sconfitta. L’inclusione di questo momento nel trailer è stato uno spoiler significativo all’epoca, in quanto ha rivelato il destino del cattivo principale molto prima dell’uscita del film.

Previous article Black Adam avrà dei legami con il Multiverso? La risposta del produttore
Next article Black Knight: 10 storie dei fumetti che il MCU potrebbe adattare
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.