Agnese Albertini

Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.
699 ARTICOLI
0 Commenti

L’apparenza delle cose: recensione del film con Amanda Seyfried

L'apparenza delle cose, disponibile dal 29 Aprile su Netflix, basato su un romanzo di Elizabeth Brundage intitolato “All Things Cease to Appear”, è l'ultimo...

The Serpent: recensione della serie tv con Tahar Rahim

The Serpent è una miniserie crime action Netflix divisa in 8 episodi che affronta la storia del pluriomicida francese di origini indo-vietnamite, Charles Sobhraj...

La tigre bianca, recensione del film di Ramin Bahrani

Dopo The Millionaire di Danny Boyle (tratto da Le dodici domande di Vikas Swarup) e Vita di Pi di Ang Lee (dal romanzo di Yann Martel), la cinematografia indiana...

Tenebre e Ossa: recensione della serie tv di Eric Heisserer

Sulla scia del fenomeno Game Of Thrones, prova eclatante di come HBO è riuscita a sdoganare sul piccolo schermo il genere fantasy, che aveva...

Papà, non mettermi in imbarazzo, la recensione della serie con Jaime Foxx

Papà non mettermi in imbarazzo è disponibile su Netflix dal 14 Aprile. La serie, diretta da Ken Whittinngham presenta Jamie Foxx nel ritorno alla...

Ma Rainey’s Black Bottom: recensione del film con Viola Davis

Ma Rainey's Black Bottom, film diretto da George C. Wolfe e disponibile su Netflix dal 18 Dicembre 2020, è tratto dall’omonima pièce teatrale di August...

Thunder Force: recensione del film con Melissa McCarthy

Disponibile su Netflix, Thunder Force è una commedia supereroistica con Melissa McCarthy e Octavia Spencer protagoniste, quinta collaborazione tra Ben Falcone, regista e sceneggiatore...

Volevo nascondermi, recensione del film con Elio Germano

Protagonista di Volevo Nascondermi di Giorgio Diritti è Elio Germano, nel ruolo del pittore e scultore italiano Antonio Ligabue. Per questa interpretazione, Germano ha...

Il mio amico in fondo al mare, recensione del docu-film di Craig Foster

Il documentario Il mio amico in fondo al mare, titolo originale My Octopus Teacher, con la regia di Pippa Ehrlich e James Reed, disponibile...

Addicted – desiderio irresistibile, recensione del film di Billy Woodruff

Diretto dal regista di Beauty Shop e The Perfect Match, Addicted-desiderio irresistibile è disponibile su Netflix dal 14 Marzo. Si basa sull’omonimo romanzo del...

Calls: recensione della serie tv di Fede Álvarez

Calls, nuova miniserie Apple TV+, rinominata come “thriller acustico”, traccia una nuova frontiera dell’audiovisivo, risultando un esperimento mirabolante e da non perdere. Calls, la...

Il mio corpo vi seppellirà: recensione del film di Giovanni la Pàrola

Dopo la commedia E se domani, Giovanni la Pàrola realizza Il mio corpo vi seppellirà e si cimenta con un western ardito e originale,...

Spenser Confidential, recensione del film con Mark Wahlberg

La coppia Wahlberg - Berg  approda su Netflix con questa commedia action liberamente ispirata al romanzo “Wonderland” di Ace Atkins, che si rifà a...

Sulla stessa onda, recensione del film di Massimiliano Camaiti

Disponibile dal 25 marzo su Netflix, Sulla stessa onda è un primo assaggio d'estate che la piattaforma ci offre in attesa della bella stagione. La trama...

Yes Day, recensione del film con Jennifer Garner

Il nuovo film del regista Miguel Arteta ci presenta una coppia di genitori alle prese con uno “yes day”, giorno in cui dovranno dire...

Illusioni mortali, recensione del film di Ann Elizabeth James

Disponibile su Netflix dal 18 Marzo, Illusioni mortali racconta la storia di Mary, autrice di best seller thriller dalle tinte erotiche che, dopo anni...

Arracht, recensione del film di Tom Sullivan #IrishFIlmFest

Lungometraggio d’esordio di Tom Sullivan, Arracht (Monster), recitato quasi totalmente in gaelico, racconta la storia di un pescatore del Connemara che, al diffondersi della...

Cherry, recensione del film con Tom Holland

Con Cherry, ultima sfida cinematografica dei fratelli Anthony e Joe Russo al di fuori del Marvel Cinematic Universe (The Winter Soldier, Civil War, Infinity...

Il principe cerca figlio: recensione del film con Eddie Murphy

Disponibile dal 5 Marzo su Amazon Prime Video, Il principe cerca figlio, sequel del film cult del 1988, riporta in scena Eddie Murphy nell’iconico...