Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è
giornalista e critica cinematografica per i siti Cinefilos.it, Best
Movie e CinemaSerieTv.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea
triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di
Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito
del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di
vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad
interviste in lingua inglese.
710 ARTICOLI
0 Commenti
The Mauritanian: recensione del film di Kevin Macdonald
The Mauritanian è stato presentato alla
Berlinale 2021 fuori concorso, ed è ora disponibile su Amazon Prime Video. La sceneggiatura muove le
fila dal...
Sex/Life: recensione della serie tv Netflix
Sex/Life, attualmente la serie tv più vista
su Netflix, è disponibile sulla piattaforma dal 25
Giugno 2021. Ideata da Stacy Rukeyser, la serie è...
La brava moglie: recensione del film con Juliette Binoche
Approdato sugli schermi italiani il 17
Giugno, La brava moglie è il nuovo film di Martin Provost, che ha
ricevuto in patria quattro candidature...
800 eroi, recensione del film di Guan Hu
Quando l'esercito imperiale giapponese
assediò un innocuo magazzino nella battaglia di Shanghai del 1937,
la schermaglia alla fine divenne il punto di rottura che...
Shiva Baby: recensione del film di Emma Salinger
Una giornata qualunque che diventa percorso
formativo nel modo più bizzarro e carico di suspense possibile:
Shiva Baby, primo lungometraggio della ventiseienne - e...
Bo Burnham: Inside, recensione dello speciale Netflix
Dopo il successo dei precedenti What (2010)
e Make Happy (2016), entrambi disponibili su Netflix, la sagacia
piccante di Bo Burnham approda nuovamente sulla...
Army of the Dead: recensione del film di Zack Snyder
Army of the dead si presenta come
continuazione di un’idea di espansione dell’universo zombie di Zack
Snyder, dopo esservici buttato a capofitto con L’alba...
Oxygen: recensione del film con Mélanie Laurent
Disponibile su Netflix dal 12 Maggio,
l'ultima fatica del regista francese Alexandre Aja è Oxygen, un
thriller claustrofobico con protagonista assoluta Melanie Laurent.
Si...
Saint Maud: recensione del film di Rose Glass
Presentato in anteprima nel 2019 al Toronto
Film Festival, Saint Maud, esordio alla regia della britannica Rose
Glass raggiunge le piattaforme on demand italiane...
Luck: recensione della serie tv con Dustin Hoffman
A dieci anni dalla cancellazione, dovuta
alla carenza di pubblico e alla morte accidentale di tre dei
cavalli utilizzati per le riprese, Sky recupera...
La donna alla finestra: recensione del film di Joe Wright
Ritardi dovuti alla pandemia globale che ha
paralizzato l'industria cinematografica per oltre un anno, hanno
portato all'approdo del film La donna alla finestra su...
L’apparenza delle cose: recensione del film con Amanda Seyfried
L'apparenza delle cose, disponibile dal 29
Aprile su Netflix, basato su un romanzo di Elizabeth Brundage
intitolato “All Things Cease to Appear”, è l'ultimo...
The Serpent: recensione della serie tv con Tahar Rahim
The Serpent è una miniserie crime action
Netflix divisa in 8 episodi che affronta la storia del pluriomicida
francese di origini indo-vietnamite, Charles Sobhraj...
La tigre bianca, recensione del film di Ramin Bahrani
Dopo The Millionaire di Danny Boyle
(tratto da Le dodici domande di Vikas Swarup) e Vita di
Pi di Ang Lee (dal romanzo di Yann Martel), la
cinematografia indiana...
Tenebre e Ossa: recensione della serie tv di Eric Heisserer
Sulla scia del fenomeno Game Of Thrones, prova eclatante di come HBO
è riuscita a sdoganare sul piccolo schermo il genere fantasy, che
aveva...
Papà, non mettermi in imbarazzo, la recensione della serie con Jaime Foxx
Papà non mettermi in imbarazzo è
disponibile su Netflix dal 14 Aprile. La serie, diretta da Ken
Whittinngham presenta Jamie Foxx nel ritorno alla...
Ma Rainey’s Black Bottom: recensione del film con Viola Davis
Ma Rainey's Black Bottom, film diretto da
George C. Wolfe e disponibile su Netflix dal 18 Dicembre
2020, è tratto dall’omonima pièce teatrale di August...
Thunder Force: recensione del film con Melissa McCarthy
Disponibile su Netflix, Thunder Force è una
commedia supereroistica con Melissa McCarthy e Octavia Spencer
protagoniste, quinta collaborazione tra Ben Falcone, regista e
sceneggiatore...
Volevo nascondermi, recensione del film con Elio Germano
Protagonista di Volevo Nascondermi di
Giorgio Diritti è Elio Germano, nel ruolo del pittore e scultore
italiano Antonio Ligabue. Per questa interpretazione, Germano
ha...
Il mio amico in fondo al mare, recensione del docu-film di Craig Foster
Il documentario Il mio amico in fondo al
mare, titolo originale My Octopus Teacher, con la regia di Pippa
Ehrlich e James Reed, disponibile...