Annarita Farias

Nata nel 1996, laureata in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee presso l'Università Federico II di Napoli e attualmente laureanda in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale all'Università di Roma Tre, dove approfondisce la settima arte per scrivere di critica cinematografica con maggiore consapevolezza e passione. Iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania come giornalista pubblicista dal 2022, ha collaborato per due anni con la testata online Ambasciator.it e attualmente scrive di cinema per Cinefilos.it e Scuola Consulting.
73 ARTICOLI
0 Commenti

My Name is Loh Kiwan: recensione del k-movie Netflix

In My Name is Loh Kiwan, dopo la dolorosa perdita della madre, Kiwan, un disertore nordcoreano ricercato, prende la decisione di lasciare la Cina...

Leggende Metropolitane: recensione del film di Stefano Meloncelli

Amici squattrinati, scommesse ippiche, partite di carte, fumo e donne oggetto. Con il suo film d’esordio, dal titolo Leggende Metropolitane, Stefano Meloncelli – regista...

Tutti i film e le serie TV coreane in arrivo nel 2024 su Netflix

Dopo il grande entusiasmo dimostrato dai fan di tutto il mondo lo scorso anno, la k-wave sembra essere diventata un fenomeno ormai inarrestabile. Con...

The New Look: il cast e i personaggi reali a confronto

Nel 1947, l’iconico stilista francese Christian Dior segnò la storia della moda con il lancio della sua rivoluzionaria prima collezione intitolata “New Look”. È...

A Killer Paradox: recensione del k-thriller Netflix

Dopo il successo avuto a dicembre con My Demon e La Creatura di Gyeongseong, Netflix Corea è pronta a far parlare di nuovo di...

Badland Hunters: recensione del k-thriller di Netflix

In una distopica Seoul, un improvviso catastrofico terremoto distrugge la città, rendendola una distesa desolata e arida in cui i pochi sopravvissuti lottano disperatamente...

Eredità sepolta: recensione del funereo k-drama Netflix

Una vita che va a rotoli, una pericolosa eredità e morti violente avvolte nel mistero. Questi sono gli ingredienti principali dell’intrigante e cupo k-thriller...

Detective Forst: recensione del crime polacco di Netflix

Bianchi e gelidi panorami mozzafiato, colori sepolcrali e intrighi avvolti dall’oscurità e dalla corruzione. Dopo aver debuttato l’11 gennaio, il crime poliziesco Detective Forst...

True Detective: Night Country, i riferimenti alla prima stagione

Dopo tre brillanti stagioni, la celebre e acclamata serie antologica poliziesca della HBO ha da pochi giorni fatto il suo ritorno sugli schermi con...

La Petite: recensione del film di Guillaume Nicloux

Joseph è un impegnativo vedovo settantenne che passa le sue giornate in solitaria nell’incasinato e affascinante laboratorio in cui restaura esclusivi pezzi d’arredamento. La...

Lift: recensione del film d’azione di Netflix

Location mozzafiato, effetti speciali pazzeschi, un cast stellare dalla chimica esplosiva e una gran bella dose di cliché del genere heist movie (o meglio,...

La Creatura di Gyeongseong: recensione del finale di stagione

Sono passate due lunghe settimane dall’uscita della Parte 1, arrivata su Netflix lo scorso 22 dicembre. E dopo la bellezza e l’audacia dei primi...

Puffin Rock – Il Film: recensione del film per famiglie

Le dolci e tenere pulcinelle di mare Oona e Baba e i loro amici Rudy e Vera debuttano al cinema con una nuova commovente...

La Creatura di Gyeongseong: spiegazione del finale

Dopo esser fuggita dall'ospedale Ongseong insieme ai pochi sopravvissuti, la coraggiosa Chae-ok (Han So-hee) perde le tracce del ricco Tae-sang (Park Seo-jun), ancora in...

La Creatura di Gyeongseong: recensione del k-drama Netflix

Mostri, tenebre, sangue e dolore. Ma anche coraggio, attesa, speranza e tanto, tanto amore. La Creatura di Gyeongseong (titolo originale Gyeongseong Creature) è probabilmente...

Aquaman: 10 cose da sapere prima di vedere Il Regno Perduto

Jason Momoa torna nei panni del supereroe Arthur Curry, meglio conosciuto come Aquaman, nel secondo capitolo della celebre saga marina di DC. Diretto ancora...

The Family Plan: recensione della commedia d’azione Apple TV+

“Magari il tuo vecchio è più di quello che sembra” dice il magnetico Mark Wahlberg (Shooter, Ted, Uncharted) nei panni di Dan Morgan, il...

Uno splendido errore: recensione della serie teen drama Netflix

Il mondo visto dagli occhi di un’adolescente può essere davvero problematico e tormentato da grandi insicurezze. Se poi a questo si aggiunge anche un...

La tavola di Natale: recensione della rom-com Netflix

È finalmente arrivato quel periodo dell’anno tanto temuto e detestato dai grinch di tutto il mondo. Il periodo in cui, tra luci colorate, plaid...

Sweet Home 2: recensione del mostruoso k-drama Netflix

Dopo l’enorme successo avuto nel 2020, il celebre drama-horror mostruoso sudcoreano Sweet Home (in hangeul 스위트홈) è tornato finalmente su Netflix, da venerdì 1°...