Annarita Farias
Nata nel 1996, laureata in Lingue,
Culture e Letterature Moderne Europee presso l'Università Federico
II di Napoli e attualmente laureanda in Cinema, Televisione e
Produzione Multimediale all'Università di Roma Tre, dove
approfondisce la settima arte per scrivere di critica
cinematografica con maggiore consapevolezza e passione. Iscritta
all’Ordine dei Giornalisti della Campania come giornalista
pubblicista dal 2022, ha collaborato per due anni con la testata
online Ambasciator.it e attualmente scrive di cinema per
Cinefilos.it e Scuola Consulting.
73 ARTICOLI
0 Commenti
The Perfect Couple: recensione della serie thriller di Netflix
Lei è alta, bella, elegante e di grande
talento: una celebre scrittrice, una madre premurosa e una moglie
profondamente amata. Lui, invece, è affascinante,...
Se un albero cade in una foresta: recensione della serie Netflix
Un antico detto coreano recita: "Una pietra
lanciata con noncuranza può uccidere una rana". E, riflettendoci,
almeno una volta nella nostra vita, tutti siamo...
Pachinko: recensione della seconda stagione della serie Apple TV+
Pachinko - La moglie coreana è senza
dubbio una delle creazioni televisive più emozionanti, audaci e
significative degli ultimi anni. Attraverso il toccante racconto
di...
Pachinko: cosa ricordare prima della seconda stagione
Dopo aver ottenuto numerosi riconoscimenti
internazionali, tra cui prestigiosi premi come il Peabody Award,
l'American Film Institute Award e il Critics Choice Award,
la...
The Umbrella Academy: recensione della stagione finale
Nel 1989, in un solo giorno, più di
quaranta giovani donne si ritrovano inspiegabilmente incinte per
dare alla luce quarantatré bambini speciali, poiché dotati...
Le Avventure di Jim Bottone: recensione del film di Dennis Gansel
Un mondo fantastico, due coraggiosi grandi
amici, una locomotiva travestita da drago e un'avventura da sogno.
Dal 1° agosto, distribuito da Be Water Film...
The Decameron: recensione della commedia dark di Netflix
Netflix invita cordialmente gli spettatori alla festa
più irriverente del XIV secolo, tra giovani nobildonne dagli abiti
preziosi e copricapi discutibili, affascinanti gentiluomini
lussuriosi,...
Sweet Home: recensione della stagione finale del drama Netflix
È tempo di saluti. Dopo il grande ritorno a
dicembre con il tanto discusso secondo capitolo, l’iconico e
popolare drama horror sudcoreano di Netflix...
Il caso Yara: la recensione della docuserie crime di Netflix
Il buio, un'angosciante musica in
sottofondo e poi il suono di una registrazione che sta per
iniziare. Sullo schermo appare un vecchio video un...
GOYO: recensione del romance argentino di Netflix
Sensibile, gentile, intelligente, bello,
esperto di storia dell’arte – con una grande passione per Van Gogh
– e dotato di un sorprendente talento per...
Holy Shoes: recensione del drama di Luigi Di Capua
Quante volte ci è capitato di desiderare
l'ultimo prodotto di tendenza lanciato sul mercato? Per esempio, il
nuovo e costoso modello di iPhone con...
Gangs of Galicia: recensione del crime spagnolo di Netflix
A volte accade che nella Top 10 di Netflix
compaiano titoli che fanno sorgere domande su come e perché abbiano
raggiunto l'ambita e gloriosa...
Ni una mas: recensione del teen drama spagnolo di Netflix
A meno di un mese dal suo debutto, il teen
drama spagnolo Ni una mas è ancora in vetta alla Top 10 di
Netflix,...
ERIC: recensione della miniserie con Benedict Cumberbatch
Dopo aver incantato il pubblico con il
fascino di Sherlock Holmes e la potente magia di Doctor Strange, Benedict Cumberbatch arriva su
Netflix nei...
Neisi: La fuerza de un sueño: recensione del film di Daniel Yépez Brito
Tokyo, 2021. Un fiocco blu tra i bei
capelli neri e ricci. Due giovani braccia alzate reggono 145 chili.
Le urla di commozione, i...
Addio alla Terra: recensione del k-drama di Netflix
Immagina di svegliarti un giorno e scoprire
che tutto ciò che conosci e ami è destinato a scomparire per
sempre. La tua casa, la...
Dead Boy Detectives: recensione dell’oscuro teen drama di Netflix
Dopo il trionfo di The
Sandman, l'adattamento dell'acclamata opera di Neil Gaiman con
protagonista il misterioso Morfeo di Tom Sturridge, Netflix ha
deciso di...
Il caso Josette: recensione della commedia di Fred Cavayé
«Così comincia la nostra storia: un
omicidio, poi un arresto e, poco dopo, un processo. Processo che
nel 1644 ha quasi diviso la Francia...
Kiseiju – La zona grigia: recensione del k-drama Netflix
Il grande e visionario regista Yeon Sang-ho
(conosciuto per gli acclamati film Train to Busan e Peninsula, e la
cupa serie Hellbound) torna su...
Il problema dei 3 corpi: recensione della serie Netflix
La perenne ed estenuante lotta tra scienza
e religione ha da sempre caratterizzato i numerosi e profondi
dibattiti sull’esistenza dell’umanità e tutto ciò che...