Dalila Orefice
Studentessa di Arti e Scienze dello
Spettacolo con una passione per Harry Potter che sfiora i limiti
del patologico. Il sogno di una vita? Carta, penna e un buon
film.
78 ARTICOLI
0 Commenti
Tom Le Cancre: recensione del film di Manuel Pradal
Presentato fuori concorso alle settima
edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, Tom Le
Cancre di Manuel Pradal, regista di Maria della Baia
degli...
Una Pistola en cada Mano: recensione del film
Nonostante gli uomini facciano milioni di
cose pur di non fermarsi semplicemente a parlare del sé più
profondo, quello in cui si prova ad...
La Bande Des Jotas di Marjane Satrapi
Presentato Fuori Concorso alla settima
edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, il nuovo
film di Marjane Satrapi, regista del sorprendente Persepolis,
si...
Acciaio: il cast presenta il film
Presentato questa mattina a Roma, Acciaio
(tratto dall’omonimo romanzo di Silvia Avallone) racconta il mondo
in miniatura di Piombino, piccola cittadina nella provincia
di...
Le Belve di Oliver Stone arrivano al cinema
Una misteriosa voce fuori campo, colori
luminosi e personaggi quasi da fumetto. Il primo impatto con
il trailer del nuovo film di Oliver Stone...
Killer Joe: recensione del film con Matthew McConaughey
Raramente si vedono film che tengono
incollati alla sedia, che costringono l’occhio a non staccarsi mai
dallo schermo: Killer Joe è uno di questi....
Pietà: recensione del film di Kim Ki-Duk
In Pietà ogni vita che nasce è un atto
d'amore fatto di carne ed ossa... ma se si è privati dell'amore sin
dalla nascita,...
L’Estate di Giacomo: recensione del film
In L'Estate di Giacomo Giacomo ha 18 anni e
due occhioni azzurri. E’ sordo, ma è un gran chiacchierone. Giacomo
ha un’amica: Stefania. Stefania...
Il Cammino per Santiago: recensione del film di Emilio Estevez
Ci piace pensare che la vita che viviamo è
quella che abbiamo scelto, è quella che ci siamo costruiti, perché
l’uomo è artefice del...
Chef: recensione del film con Jean Reno
Tradizionale, ricercata, tipica,
all’avanguardia... quanti altri aggettivi potremmo attribuire alla
cucina? Forse non c’è argomento più inflazionato al mondo: parlata
ed assaggiata, la cucina...
Roba da matti: la conferenza stampa al Teatro Valle Occupato
Il 5 Aprile il Teatro Valle Occupato, luogo
di resistenza, ha ospitato un film di resistenza: Roba da matti di
Enrico Pitzianti che, nel...
Roba da Matti: recensione del film
Nel ’78 la legge Basaglia impose la
chiusura dei manicomi, istituendo servizi di igiene mentale. Con
l’umiltà di chi entra in un mondo delicato...
Quijote: recensione del film con Peppe Servillo
Arriva al cinema Quijote, il Don Chisciotte
di Mimmo Paladino con Peppe Servillo, Lucio Dalla, Ginestra
Palladino, Enzo Moscato, Alessandro Bergonzoni. Nello spazio del
pensiero...
10 regole per far innamorare: recensione del film
Arriva al cinema la commedia sentimentale
10 regole per far innamorare, con Vincenzo Salemme, Fatima
Trotta, Pietro Masotti, Piero Cardano e Guglielmo Scilla Marco
è...
Qualcosa di straordinario: recensione del film
Arriva al cinema Qualcosa di straordinario
distribuito da Universal Pictures e con protagonisti nel cast e
Drew Barrymore e John Krasinski. In Qualcosa di straordinario
nel...
Sleeping Around: di letto in letto: recensione del film
Un motivo conturbante ci cala
nell’atmosfera tersa di Sleeping Around: di letto in letto. Uno
sguardo fugace ma profondo nella vita di dieci persone...
Hook – Capitan Uncino: recensione del film
Hook - Capitan Uncino è un film del 1991
diretto dal grande Steven Spielberg e con protagonisti un cast
d'eccezione composto da Robin Williams,...
Almanya: la mia famiglia va in Germania, recensione del film
Applauditissimo al Festival di Berlino,
Almanya: la mia famiglia va in Germania è una commedia on the road
dal tono scanzonato e accattivante, condita...