Dalila Orefice

Studentessa di Arti e Scienze dello Spettacolo con una passione per Harry Potter che sfiora i limiti del patologico. Il sogno di una vita? Carta, penna e un buon film.
78 ARTICOLI
0 Commenti

Philippe Claudel racconta Une Enfance alla Festa di Roma

Philippe Claudel presenta per la sezione Alice nella Città, un film che narra la vicenda di Jimmy, un bambino a cui l’infanzia è stata...

Festa di Roma 2015: Une Enfance recensione del film di Philippe Claudel

Jimmy (Alexi Mathieu) vive con la madre, il compagno di lei e il fratellino, al quale è costretto a fare da padre per la...

Paolo Sorrentino incontra il pubblico alla Festa di Roma 2015

Alla decima edizione della festa del cinema di Roma, arriva Paolo Sorrentino nello spazio dedicato agli incontri ravvicinati con il pubblico. Come gli ospiti che...

Pan – Viaggio sull’isola che non c’è: recensione del film

Pan - Viaggio sull'isola che non c'è - È possibile riuscire a dire ancora qualcosa di nuovo e convincente su una storia amata come...

Festa di Roma 2015: Office 3D recensione del film di Johnnie To

Orologi enormi ed edifici che sembrano enormi costruzioni giocattolo: Johnnie To costruisce il suo film incastrandolo in una scenografia  (affidata a William Chang e...

Festa di Roma 2015: BELLE & SEBASTIAN – l’avventura continua recensione

A Saint Martin, Sebastian, Belle e Cesar attendono il ritorno di Angelina, che è stata insignita di una medaglia al valore per i servizi...

Festa di Roma 2015: The Whispering Star recensione del film di Sion Sono

THE WHISPERING STAR Dallo status di “specie fiorente e popolosa” sul suolo terreste a quello di “specie protteta”, per arrivare a “specie in via d’estinzione”. Sion...

Festa di Roma 2015: Belle & Sebastien – l’avventura continua, la conferenza stampa

Scortati dal maestoso pastore maremmano, Belle & Sebastien – l’avventura contiuna viene presentato nella cornice di Alice nella Città dal giovanissimo Félix Bossuet (10...

Suburra: recensione del film di Stefano Sollima

L’inferno è una pozza stagnante che si nutre di se stessa, un luogo statico in cui si ripetono tormenti terribili senza possibilità di riscatto...

Suburra: approda a Roma il noir metropolitano di Stefano Sollima

Al cinema Adriano, Stefano Sollima, insieme a cast artistico e tecnico, presenta l’attesissimo Suburra, spietato affresco della cultura del potere ad ogni costo, nella...

La prima luce: recensione del film con Riccardo Scamarcio

La Prima Luce di Vincenzo Marra, vincitore del Premio Pasinetti Speciale come miglior Film delle Giornate degli Autori, ci avvicina a una problematica molto...

Magic Mike XXL recensione del film con Channing Tatum

Channing Tatum ritorna nelle vesti (poche) di Magic Mike, insieme a buona parte del cast, sia artistico che tecnico: Steven Soderbergh resta dietro le...

Big Game: recensione del film con Samuel L. Jackson

Arriva anche in Italia Big Game, l'action movie di Jalmari Helander con protagonisti  Samuel L. Jackson. In Big Game Siamo nel 2015. Oskari (Onni...

È arrivata mia figlia: recensione del film di Anna Muylaert

A volte la rivoluzione passa per gesti semplici, così piccoli da stare tra le mura di una casa, eppure sconfinati. In È arrivata mia...

La dolce arte di esistere recensione del film di Pietro Reggiani

Spesso il trailer di un film è ingannevole, per questo bisognerebbe evitare di guardare il video promozionale del film, prima di andarlo a vedere....

La dolce arte di esistere la conferenza stampa

Nella splendida cornice di Villa Borghese a Roma, in una perfetta giornata di inizio primavera, Pietro Reggiani, già accolto più che positivamente dalla critica...

Dancing with Maria recensione

Possiamo pensare alla danza come alle parole di una poesia che, sfiorate dal vento, si staccano dalla carta per prendere corpo? Maria Fux, danzatrice,...

Banana: recensione del film di Andrea Jublin

Banana è lo sfigato della scuola, ma non proprio. Banana è un “brasiliano”, un vincente, l’eroe solo contro tutti… ma non proprio. Scritto e diretto...

Viviane recensione del film di Ronit e Shlomi Elkabetz

Una stanza spartana, una manciata di personaggi, la fine di una storia d'amore che non è mai esistita, una legge assurda. La vita di...

Annie Parker recensione del film con Samantha Morton

Le immagini filmiche sono dei simulacri, copie delle copie di originali… lo abbiamo letto spesso. Ebbene, Annie Parker è la copia della copia di...