Ludovica Ottaviani

Ex bambina prodigio come Shirley Temple, col tempo si è guastata con la crescita e ha perso i boccoli biondi, sostituiti dall'immancabile pixie/ bob alternativo castano rossiccio. Ventiquattro anni, di cui una decina abbondanti passati a scrivere e ad imbrattare sudate carte. Collabora felicemente con Cinefilos.it dal 2011, facendo ciò che ama di più: parlare di cinema e assistere ai buffet delle anteprime. Passa senza sosta dal cinema, al teatro, alla narrativa. Logorroica, cinica ed ironica, continuerà a fare danni, almeno finché non si ritirerà su uno sperduto atollo della Florida a pescare aragoste, bere rum e fumare sigari come Hemingway, magari in compagnia di Michael Fassbender e Jake Gyllenhaal.
209 ARTICOLI
0 Commenti

Festa di Roma 2016: Ritmo Sbilenco – Un filmino su Elio e le Storie Tese recensione

Elio e le Storie Tese sono senza dubbio una delle band più sperimentali, atipiche, particolari e innovative del panorama musicale italiano: in bilico tra...

Train to Busan: recensione del film di Yeon Sang-Ho

Un treno parte la mattina presto da una stazione di Seoul, diretto verso Busan. A bordo, passeggeri di ogni tipo pronti ad affrontare un...

Festa di Roma 2016: Sword Master 3D recensione del film di Derek Yee

Nella cornice della Festa di Roma 2016 c’è spazio anche per il linguaggio, teso e poetico, del wuxia tradizionale cinese: il genere più famoso...

Festa di Roma 2016, David Mamet: “Non bisogna mai sfidare il fato ma cercare sempre la Verità”

Sette film. Sette brevi sequenze per riassumere l’incredibile carriera di David Mamet, “rockwriter” (se così possiamo definirlo con un neologismo), un uomo che ha...

Hell or High Water: recensione del film di David Mackenzie

Hell or High Water è pronto a scuotere il pubblico della Festa di Roma 2016 con il suo riuscito mix tra tradizione e innovazione,...

Festa di Roma 2016: Goldstone recensione del film di Ivan Sen

Goldstone è l’ultima fatica del regista australiano Ivan Sen presentata alla Festa di Roma 2016: un film che si appresta a cambiare il punto...

Festa di Roma 2016: Kicks recensione del film di Justin Tipping

Kicks di Justin Tipping è stato presentato nella sezione Alice nella Città della Festa di Roma 2016 raccogliendo nuovi consensi dopo l’apertura del Tribeca...

Festa di Roma 2016: The Rolling Stones Olé Olé Olé recensione

La musica dei Rolling Stones. I loro riff di chitarra, il rock e il roll (letteralmente), il funky e quel ritmo inconfondibile che ha...

Festa di Roma 2016: Afterimage recensione del film di Andrzej Wajda

Un uomo che sprofonda in un cieco incubo kafkiano a base di burocrazia, realismo socialista, leggi da rispettare, imposizioni da seguire e oppositori. L’ultimo...

Festa di Roma 2016: The Last Laugh recensione del doc con Mel Brooks

“L’uomo pensa, Dio ride”. Non poteva non provenire dal Talmud questa lapidaria, ma fondamentale, riflessione sull’umorismo: quali dinamiche lo suscitano? È una questione sociologica?...

Festa di Roma 2016: Tom Hanks incontra il pubblico dell’Auditorium

Affabile, divertente, dalla voce gioviale e l’appeal da vero intrattenitore nato: così si presenta il divo americano Tom Hanks alla stampa e al pubblico...

Bad Moms – Mamme Molto Cattive recensione del film con Mila Kunis

Bad Moms – Mamme Molto Cattive si preannuncia come una rilettura – al vetriolo – di commedie più “zuccherose” che hanno popolato il circuito...

L’Era Glaciale 5 – In Rotta di Collisione: l’incontro con il regista Mike Thurmeier

Mike Thurmeier ha iniziato la sua carriera come animatore, salendo (nel 2002) “sulla barca” di quel progetto che nessuno, mai, avrebbe immaginato potesse trasformarsi,...

L’Era Glaciale 5 – In Rotta di Collisione: viste alcune scene in anteprima

Sid, Diego, Manny e Scrat lo scoiattolo sono pronti a tornare al cinema per combinare altri danni e, stavolta, per evitare che un gigantesco...

Ma Ma recensione del film con Penelope Cruz

Ma Ma, ultima fatica del regista Julio Medem che vede nel cast una strabiliante Penelope Cruz, Luis Tosar e Asier Etxeandia, verrà presentato in...

Now You See Me 2: recensione del sequel con Mark Ruffalo

Un'idea di partenza accattivante, capace di mescolare sapientemente il misterioso – ed affascinante – mondo dei giochi di prestigio con il tradizionale impianto da...

Alice Attraverso lo Specchio: recensione del film

Alice Attraverso lo Specchio è l’atteso sequel del primo film (Alice in Wonderland) che ha segnato, dopo anni, una “riappacificazione” tra il genio visionario...

Un Poliziotto Ancora in Prova recensione del film con Kevin Hart

Un Poliziotto Ancora in Prova (titolo originale: Ride Along 2) è il seguito del fortunato film omonimo che ha segnato il debutto, davanti alla...

Mortadello e Polpetta – contro Jimmy lo Sguercio recensione

Mortadello e Polpetta – contro Jimmy lo Sguercio rappresenta il pirotecnico tentativo, da parte del regista Javier Fesser, di restituire “su pellicola” l’universo affetto...

Il Ministro recensione del film con Gianmarco Tognazzi

Una New Wave sembra essersi abbattuta sul cinema italiano degli ultimi 18 mesi, segnati da una nuova volontà di sperimentare e rischiare da parte...