Matteo Colibazzi
Studia Cinema, Televisione e Nuovi
Media al DAMS, Roma Tre. Ha frequentato un corso presso l'Accademia
Radio-Televisiva di Roma ed è conduttore radiofonico.
Tele/radiocronista di football americano, cinefilo maniacale,
musicalmente dominato da rock e derivati. Tutto in rigoroso ordine
sparso.
105 ARTICOLI
0 Commenti
Resistenza Naturale recensione del film di Jonathan Nossiter
Quattro storie di quattro vigneti italiani
in Piemonte, Emilia Romagna, Marche e Toscana, gestiti da diverse
persone che hanno fatto la stessa scelta: “resistere”...
Resistenza Naturale: incontro con il regista Jonathan Nossiter
Presentato oggi presso il Cinema Alcazar di
Roma, il film Resistenza Naturale di regista brasiliano-americano
Jonathan Nossiter, documentario che racconta di alcuni agricoltori
che...
La Principessa Mononoke recensione del film di Hayao Miyazaki
Siamo in Giappone, nel cosiddetto periodo
“Muromachi” (1392-1573). Il giovane e coraggioso Ashitaka si
scontra con un cinghiale posseduto da un Dio malefico e...
Un fidanzato per mia Moglie recensione del film con Luca Bizzarri
Camilla (Geppi Cucciari), lasciata la
Sardegna, luogo dove aveva famiglia, amiche, lavoro, si reca a
Milano per sposare Simone (Paolo Kessisoglu). Dopo un paio...
Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso (ma non avete mai osato chiedere): recensione
Gross risate nel 1972 con Tutto quello che
avreste voluto sapere sul sesso (ma non avete mai osato chiedere),
il film di Woody Allen con...
Goool! recensione del film di Juan José Campanella
Amadeo è un ragazzo timido e introverso, ma
quando gioca a biliardino, dove si allena tutti i giorni nel bar
della sua piccola...
Nino! Omaggio a Nino Manfredi
Si è svolta questa mattina presso la Sala
della Protomoteca del Campidoglio, la conferenza stampa di
presentazione del progetto Nino! Omaggio a Nino Manfredi,...
Provaci Ancora Sam recensione del film con Woody Allen
Provaci Ancora Sam è un film del 1972
diretto da Herbert Ross e con protagonisti Woody Allen,
Diane Keaton, Tony Roberts, Jerry Lacy e Susan...
Vip Mio fratello superuomo recensione del film di Bruno Bozzetto
Anno: 1968 Regia: Bruno Bozzetto Cast
(voci): Oreste Lionello, Lydia Simoneschi, Fiorella Betti, Micaela
Esdra, Pino Locchi. Trama: I VIP sono un genere di super-uomini
che...
Il ricatto recensione del film con Elijah Wood
Il Ricatto è il terzo lungometraggio del
regista spagnolo Eugenio Mira, ma è bene sottolineare subito una
cosa: il produttore del film è Rodrigo...
The Grand Budapest Hotel Wes Anderson torna a raccontare le sue storie
Se avete familiarità con i film di Wes
Anderson, probabilmente vi troverete d'accordo con uno degli
aggettivi che spesso vengono riferiti al regista texano:...
Road to Oscar 2014: la migliore regia
Il premio per la migliore regia è forse uno
dei più vicini al concetto di “cinema” in quanto tale, destinato a
chi riesce meglio...
Una donna per amica: recensione del film con Fabio De Luigi
Forse è bene partire dagli obiettivi che un
regista o chi per lui si pone sin dai primi momenti di
realizzazione di un film. Giovanni...
Una donna per amica conferenza stampa del film con Fabio De Luigi
Si è svolta oggi 24/02/2014 presso il The
Space Cinema Moderno di Piazza della Repubblica, la conferenza
stampa di presentazione di Una donna per...
Il Superstite: recensione del film di Paul Wright
Il Superstite, opera prima del regista
inglese Paul Wright, già premiato con numerosi premi per
altrettanti cortometraggi, è a metà tra storia d'amore,
dramma...
Smetto quando voglio: recensione del film di Sydney Sibilia
Smetto quando voglio, opera prima del
giovanissimo Sydney Sibilia (classe 1981), è una commedia riuscita,
non tanto perché giocare cogli stereotipi della crisi di...
Smetto quando voglio conferenza stampa
Si è svolta oggi presso il Cinema Barberini
la conferenza stampa di presentazione di Smetto quando voglio,
opera prima del regista classe 1981 Sydney...
Vijay Il Mio Amico Indiano recensione del film
Will Wilder (Moritz Bleibtreu) è un
ex-attore che ora si confronta solo con un programma televisivo per
bambini, dove veste i panni di un...
Il grande match: recensione del film con Robert De Niro
In Il grande match Henry “Razor” Sharp
(Sylvester Stallone) e Billy “The Kid” McDonnen (Robert De Niro)
sono due ex pugili. Rivali da sempre,...
Indovina chi viene a Natale: recensione del film di Fausto Brizzi
Una famiglia si raduna in una casa per
trascorrere il periodo natalizio. Ci sono quattro coppie: un
maestro elementare insieme ad una donna con...