It Ends with Us sta per superare il suo più grande traguardo al botteghino globale

-

L’intero settore dovrebbe festeggiare la magnifica ripresa del box office negli ultimi due anni. Quest’estate ha regalato un’ampia serie di successi in tutti i generi, comprese alcune importanti sorprese. Tra queste spicca il film romantico It Ends with Us, che ha debuttato sulla scia di Deadpool & Wolverine e ha travolto il suo pubblico con un dramma sia dentro che fuori dallo schermo. Interpretato da Blake Lively, il film si sta avvicinando a importanti traguardi al botteghino sia nazionale che mondiale.

Con 146 milioni di dollari in patria e altri 188 milioni di dollari provenienti dai mercati esteri, il film ha raggiunto un totale di 335 milioni di dollari a livello globale, a dimostrazione del suo successo non solo tra i fan del romanzo di partenza di Colleen Hoover, ma anche tra il pubblico occasionale. Sebbene le possibilità che il film superi i 350 milioni di dollari a livello nazionale possano sembrare scarse, considerando che sta per uscire dalle sale, c’è la possibilità che superi i 340 milioni di dollari prima della fine della sua corsa globale. E se si considera il budget relativamente ridotto di 25 milioni di dollari, i risultati ottenuti dal film appaiono ancora più ammirevoli.

It Ends with Us doveva uscire all’inizio dell’anno, ma è stato rimandato a dopo Deadpool & Wolverine. La mossa non solo ha aperto la possibilità di una controprogrammazione, ma ha anche permesso alla Lively di promuovere il film insieme al marito, la star di Deadpool Ryan Reynolds. L’attrice è apparsa in un breve cameo nel blockbuster di supereroi, che ha generato oltre 1,3 miliardi di dollari in tutto il mondo, e ha dichiarato in un’intervista a E! News che Reynolds ha contribuito alla scrittura di It Ends with Us. Il film si è imposto come il suo più grande successo, avendo superato gli incassi di Lanterna Verde del 2011, che vedeva Reynolds nel ruolo di protagonista.

Quest’anno i film di Lively e Reynolds hanno incassato oltre 1,8 miliardi di dollari in tutto il mondo

It Ends with Us ha superato anche altri adattamenti letterari al femminile come La ragazza del treno (173 milioni di dollari), Where the Crawdads Sing (145 milioni di dollari), Crazy Rich Asians (237 milioni di dollari) e The Fault in Our Stars (307 milioni di dollari). Tuttavia, il film non sarà in grado di eguagliare le performance dei film di Twilight, e nemmeno di Cinquanta sfumature di grigio (570 milioni di dollari) e dei suoi due sequel, Cinquanta sfumature di nero (381 milioni di dollari) e Cinquanta sfumature liberate (371 milioni di dollari).

It Ends with Us ha debuttato tra le voci di una faida tra la Lively e il suo co-protagonista e regista, Justin Baldoni. L’attrice è stata anche criticata per aver minimizzato il tema centrale del film, ovvero l’abuso domestico, nelle interviste precedenti all’uscita del film, cosa che ha affrontato successivamente in un post sui social media. Ciononostante, It Ends with Us è stato accolto con favore dal pubblico e si è guadagnato il badge “verified hot” del sito aggregatore Rotten Tomatoes, annunciato di recente, grazie al suo punteggio di pubblico del 91%.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -