Noah bandito in Qatar, Bahrain e negli Emirati Arabi

-

Dopo le polemiche con Variety, la Paramount si trova a dover fare i conti con un ostracismo nascosto dietro ogni angolo che colpisce prontamente la sua ultima colossale pellicola, Noah, diretta dal regista de Il Cigno Nero, Daren Aronofsky. Il film è stato bandito in Qatar, Bahrain e negli Emirati Arabi, perchè “contraddice gli insegnamenti dell’Islam”. L’egiziano Al-Azhar, massimo esponente della corrente sunnita, ha sottolineato che nel film “la rappresentazione di Messaggeri e Profeti di Dio non può essere accettata”.

Intanto però il film si appresta a fare il suo debutto alla premiere mondiale a Citta del Messico. Come sarà accolto il film?

Di seguito vi proponiamo un nuovo motion poster dal titolo “crescita”.

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/yzZxzNDa3VQ” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Noah di Darren Aronofsky arriverà in Italia il prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).

Il cast di Noah include Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Ray Winstone, Douglas Booth e Anthony Hopkins. La pellicola è prodotta da Disruption Entertainment, New Regency Pictures, Protozoa Pictures, mentre a distribuire il film ci penserà la Universal Pictures.

Fonte: Time via BT

  • Per saperne di più su:
  • noah
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -