C’era una volta a Hollywood: Tarantino paragona il film a Pulp Fiction

-

C’era una volta a Hollywood è il nono film di Quentin Tarantino e il suo ritorno sulla croisette del Festival di Cannes cade esattamente nel venticinquesimo anniversario della vittoria della palma d’oro con Pulp Fiction nel 1994. Una ricorrenza che il regista sembra omaggiare anche attraverso i paragoni tra le due pellicole, entrambe ambientate nella città delle stelle.

Questo film è la cosa più vicina a Pulp Fiction che ho mai girato. È anche, e probabilmente, il mio film più personale. L’ho immaginato come il racconto sulla mia memoria. Alfonso Cuarón aveva Roma e Città del Messico nel 1970. Io Los Angeles e  il 1969. Questo sono io. Questo è l’anno che mi ha formato. All’epoca avevo sei anni. Questo è il mio mondo. E questa è la mia lettera d’amore a L.A.

Ma C’era una volta a Hollywood è anche il risultato di un lavoro mutato nel tempo e scritto nel giro di cinque anni prima in forma di romanzo e poi trasformato in una sceneggiatura per il cinema. “Ho lasciato che diventasse quello che voleva diventare”, dichiara Tarantino. “Per molto tempo, non volevo accettarlo. Poi l’ho fatto.”

E che dire del titolo quasi “fiabesco”?

[…] C’è sicuramente l’aspetto della fiaba, e il titolo si adatta abbastanza bene a quell’idea. Ma questo è anche un pezzo di memoria, non un fatto storico di per sé. È la Hollywood del mondo reale e allo stesso tempo una Hollywood mentale.

C’era una volta a Hollywood: guarda il trailer ufficiale

Di seguito la prima sinossi:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e lo stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

CORRELATI:

Ho lavorato alla sceneggiatura per cinque anni, e vissuto nella contea di Los Angeles per gran parte della mia vita, anche nel 1969, e all’epoca avevo sette anni“, ha dichiarato Tarantino. “Sono davvero felice di poter raccontare la storia di una città e di una Hollywood che non esistono più, e non potrei essere più entusiasta dei miei due attori protagonisti.

Nel cast anche Damian LewisDakota FanningNicholas Hammond, Emile HirschLuke PerryClifton Collins Jr.Keith JeffersonTimothy Olyphant, Tim Roth, Kurt Russell Michael MadsenRumer Willis, Dreama WalkerCosta Ronin, Margaret Qualley, Madisen Beaty Victoria Pedretti. Infine Damon Herriman sarà Charles Manson.

Il film segnerà anche l’ultima apparizione cinematografica di Luke Perry, morto lo scorso 4 marzo. L’uscita nelle sale di C’era una volta a Hollywood è fissata al settembre 2019.

C’era una volta a Hollywood: tutto quello che sappiamo sul nuovo film di Tarantino

Fonte: Esquire

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -