Elisabeth Moss nel cast del nuovo film di Wes Anderson

-

Elisabeth Moss è l’ultima interprete ad entrare nella già ricca scuderia di attori di The French Dispatch, decimo lungometraggio firmato da Wes Anderson che ha confermato nel cast anche Timothée Chalamet, Benicio del Toro, Jeffrey Wright, Bill Murray, Frances McDormand, Tilda Swinton, Saoirse Ronan, Léa Seydoux, Mathieu Amalric, Owen Wilson, Willem DafoeAdrien Brody, Kate Winslet, Jason Schwartzman, Christoph Waltz, e Rupert Friend.

La Moss, che rivedremo presto sullo schermo nel dramma musicale Her Smell di Alex Ross Perry, ha raccontato all’Hollywood Reporter di aver recitato “Solo una piccola parte, e il motivo per cui ho accettato è perché volevo essere in un film di Wes Anderson, di cui sono una grandissima fan“.

I primi report sulla produzione hanno smentito che si tratterà un musical, come dichiarato da Indiewire, confermando che sarà “una lettera d’amore al giornalismo, ambientata nella sede parigina di un quotidiano americano, e che ruoterà intorno a tre diverse linee narrative”.

Prossimamente rivedremo l’attrice nel reboot dell’Uomo Invisibile targato Universal Pictures e Blumhouse, nuovo adattamento della pellicola uscita nel 1933 e tratta dall’omonimo romanzo di H.G.Wells. La star delle serie Mad Men e The Handmaid’s Tale e ora nelle sale con Noi di Jordan Peele, sarà quindi tra gli interpreti principali del film affidato alla regia di Leigh Whannell.

Lo scorso gennaio, in concomitanza con l’annuncio del fallimento del progetto di universo condiviso e del proseguimento sulla strada dell’autonomia, era stato rivelato che Depp non sarebbe più apparso nel film. Un mese dopo il nome della Moss era entrato nella shortlist dei possibili candidati al ruolo.

Questa è la seconda collaborazione tra l’attrice e la Blumhouse, dopo l’acclamato horror politico di Peele che la vede nel cast insieme a Lupita Nyong’o e Winston Duke.

Fonte: The Hollywood Reporter

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -