Robert Downey Jr.: il suo Dottor Doolittle soggetto a massicce riprese aggiuntive

-

Il film con Robert Downey Jr. che riporta sul grande schermo il Dottor Doolittle è in fase di massicce riprese aggiuntive. Dopo aver spostato tre volte la data d’uscita, la Universal vuole assicurarsi di realizzare il film che tutti i fan stanno aspettando, aggiungendo altre date ai reshooting già previsti e sperando che il film possa prendere la forma desiderata.

Stando a quanto riferisce Collider, quando i produttori Joe Roth, Jeff Kirschenbaum e Susan Downey hanno visto il primo cut del film, hanno riscontrato problemi con gli effetti visivi e con l’aspetto comico del film. Così hanno deciso di rinnovare il prodotto. Chris McKay (The LEGO Movie – Batman) è stato aggiunto al progetto per salvare il film, scrivendo nuovo materiale.

McKay si è dimostrato allineato con le intenzioni produttive, data la sua esperienza e l’irriverente approccio alla commedia di Robert Downey Jr. Dal momento che però non era disponibile anche per supervisionare le riprese aggiuntive, McKay ha raccomandato Jonathan Liebesman come suo sostituto sul set, anche se Stephen Gaghan rimarrà accreditato come regista.

Nel cast vocale del film ci sono Rami Malek, Emma Thompson, Michael Sheen, Selena Gomez, Octavia Spencer, Antonio Banderas, John Cena, Marion Cotillard e Tom Holland.

Robert Downey Jr. è impegnato al momento nel press tour di Avengers: Endgame, che si concluderà il 26 aprile con l’uscita del film in tutto il mondo (da noi in Italia il film è programmato per il 24 aprile).

Il Dottor Dolittle è stato creato dall’autore britannico Hugh Lofting nel 1920. L’epoca Vittoriana, un medico decide di curare animali invece che persone perché si scopre in grado di parlare con loro.

Già nel 1967 c’era stato un adattamento per il cinema, con Rex Harrison che interpretò il personaggio e il film che vinse due Oscar, per la migliore canzone e per gli effetti visivi.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -